Tu sei qui: CronacaNon si ferma all'alt dei carabinieri a Maiori, giovane fugge e lancia droga nel fiume: fermato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 21 marzo 2023 08:09:54
Durante un normale servizio di controllo del territorio, finalizzato a contrastare il traffico di droga e a prevenire furti nella zona di Maiori, i Carabinieri della stazione locale hanno fermato due residenti che stavano guidando in uno stato di alterazione psicofisica. A riportare la notizia è Il Vescovado.
Ieri, poco dopo le 17, lungo la Via Nuova provinciale Chiunzi, nei pressi dell'ex Cartiera, i Carabinieri di Maiori hanno intimato l'alt a un giovane residente. Visibilmente agitato, quest'ultimo è sceso dall'auto e ha cercato di fuggire a piedi per disfarsi di una piccola quantità di droga che aveva con sé, quando ha capito che i militari volevano perquisirlo. Il ragazzo è stato inseguito da un carabiniere e la sua fuga si è interrotta dopo circa cinquanta metri, quando ha lanciato la droga nel fiume. Con il supporto dei Vigili del Fuoco di Maiori, i Carabinieri sono riusciti a recuperare meno di 50 grammi di hashish.
Il giovane è stato portato al Presidio Ospedaliero di Castiglione, dove è stato sottoposto a un drug test che ha dato esito positivo ai cannabinoidi.
Alla luce di ciò, i Carabinieri gli hanno immediatamente ritirato la patente e lo hanno deferito all'autorità giudiziaria per possesso di droga con l'intento di spacciarla e guida sotto l'effetto di sostanze stupefacenti.
Nel frattempo, un altro cittadino di Maiori si è fermato per osservare l'attività congiunta dei Carabinieri e dei Vigili del Fuoco. Invitato a procedere perché intralcia il traffico, l'uomo ha risposto in modo aggressivo ai militari che lo hanno fermato e, accorgendosi subito del suo alito, hanno contattato i colleghi dell'Aliquota Radiomobile di Amalfi per effettuare un controllo con l'alcol test. Dopo il controllo, l'uomo è risultato positivo con una percentuale di 2,4 g/l, quasi cinque volte superiore al limite massimo consentito (0,5 g/l).
Pertanto, l'uomo è stato deferito all'autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza, con conseguente sequestro dell'auto a lui intestata.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108926106
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...