Tu sei qui: CronacaRoma, attivisti gettano liquido nero nella Fontana di Trevi. Sindaco: «Danno ambientale non indifferente»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 22 maggio 2023 08:01:16
Nella giornata di ieri, 21 maggio, nove attivisti del movimento Ultima Generazione hanno versato carbone vegetale nella Fontana di Trevi, a Roma. Grazie all'intervento tempestivo della Polizia locale di Roma Capitale sono stati fermati immediatamente e hanno potuto versare solo due dei numerosi barattoli che avevano con sé.
"Sarà necessario un intervento di ripulitura complesso che costerà molto lavoro, impegnerà risorse pubbliche e porterà allo spreco di 300 mila litri di acqua per svuotare e riempire nuovamente la fontana, che funziona a riciclo d'acqua. Un danno ambientale non indifferente", spiega il sindaco di Roma, Roberto Gualteri.
"Da una prima valutazione, - prosegue il primo cittadino - fortunatamente non dovrebbero esserci danni permanenti: il carbone vegetale appare fortunatamente depositato sulla parte superficiale della vasca impermeabile e non sul marmo poroso, e quindi, probabilmente, si riuscirà a rimuoverlo completamente. Ma il rischio corso di danni peggiori è stato ancora una volta notevole".
"Quello degli attacchi ai monumenti da parte degli eco-vandali sta diventando un rituale stanco che, purtroppo però, ha un costo economico per i cittadini e forse provoca anche danni. Non è un caso che le centinaia di turisti presenti davanti alla Fontana di Trevi abbiano espresso il loro disappunto per questo ennesimo atto sconsiderato. Ci costituiremo parte civile anche in questo processo. Sono sicuro che il Parlamento vorrà presto varare il provvedimento che farà pagare a costoro gli ingenti costi che ogni volta la collettività sostiene". Lo ha dichiarato il Ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha appreso del blitz nel corso del vertice sull'emergenza Emilia Romagna convocato ieri mattina al Collegio Romano.
Il Ministro, accompagnato dai Direttori generali Musei, Massimo Osanna, e Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, Luigi La Rocca, ha voluto immediatamente recarsi sul posto per verificare i danni subiti dal monumento, per poi confrontarsi con il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in una successiva conversazione telefonica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10635109
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...