Tu sei qui: CronacaSarno, scoperto uno scarico industriale non autorizzato
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 14 novembre 2023 14:02:45
I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Sarno, a seguito di controlli mirati alla tutela del territorio ed al contrasto degli illeciti ambientali nell'ambito della campagna di controlli nel bacino del fiume Sarno denominata "Rinascita fiume Sarno", si sono portati presso una ditta di importazione, lavorazione e trasformazione di prodotti ittici sita nel comune di Sarno.
A seguito del controllo, condotto con l'ausilio di personale tecnico ARPAC di Salerno, i militari hanno riscontrato la realizzazione di l uno scarico abusivo di reflui industriali che sversava le acque provenienti dal ciclo di lavorazione direttamente in acque superficiali, precisamente nel Rio Foce affluente del fiume Sarno.
Alla luce di quanto accertato i militari hanno provveduto nell'immediatezza ad interrompere lo scarico illegale ed a farlo cementare, quindi hanno deferito a questa Autorità Giudiziaria l'autore del reato di scarico di acque reflue industriali non autorizzato previsto e punito dall'art. 137 comma 1 del Testo Unico Ambientale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106013107
La Procura di Palermo ha disposto il fermo di Mattias Conti, 19 anni, con l'accusa di concorso in strage per la sparatoria avvenuta la notte tra il 26 e il 27 aprile a Monreale, che ha causato la morte di tre giovani: Massimo Pirozzo, Salvo Turdo e Andrea Miceli. Come riporta ANSA, Conti, originario...
Un cittadino egiziano di 49 anni, arrestato all'estero nell'ambito dell'operazione "El Rais" è stato estradato dall'Albania in Italia. L'operazione, condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Siracusa e da quelli del Servizio centrale operativo con il coordinamento della Direzione distrettuale antimafia...
In occasione dell'incontro di calcio Napoli-Genoa, la Polizia Locale di Napoli ha predisposto un articolato dispositivo di controllo a presidio dell'area esterna allo Stadio Diego Armando Maradona e delle zone limitrofe impiegando 67 operatori con l'obiettivo di garantire la sicurezza urbana, la regolarità...
Tragedia ieri mattina, nel giorno della Festa della Mamma, tra Favara e Agrigento. Valeria Di Gloria, 41enne divorziata e madre di cinque figli, è morta carbonizzata in un incendio divampato mentre faceva rifornimento presso un distributore self service Lukoil in contrada San Benedetto. "Assistiamo con...
Ancora una volta, ci FIT-CISL e FILT-CGIL di Salerno denunciano un episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale (TPL). Un verificatore di titoli di viaggio della società SITA sud nella mattinata di ieri, domenica 11 maggio, è stato aggredito mentre svolgeva il proprio...