Tu sei qui: CronacaScarica di sassi nella grotta Abisso Primeros, colpita speleologa. Interviene il Soccorso Speleologico lombardo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 26 aprile 2023 10:27:49
È uscita dalla grotta poco prima delle 2:00 di stanotte la speleologa che ieri pomeriggio era stata colpita da una scarica di sassi nella grotta Abisso Primeros, in località Val Alta, tra Duno e Cassano Valcuvia, in Lombardia. Illese le altre tre persone che erano con lei.
I tecnici del Soccorso Speleologico lombardo - una trentina, provenienti da tutta la regione - si sono portati nei pressi dell'ingresso alla grotta e hanno cominciato a predisporre il centro operativo e ad allestire la linea telefonica, per garantire la comunicazione tra l'esterno e l'interno. Erano presenti anche i tecnici del Soccorso Alpino della stazione di Varese. Una squadra è entrata subito in grotta, per la prima assistenza tecnico-sanitaria e per valutare anche le condizioni del contesto: la grotta infatti è molto stretta e c'era la possibilità che si verificassero altri distacchi. In grotta sono entrati anche un medico del Soccorso Alpino e Speleologico, una dottoressa giunta da Premana grazie all'intervento dell'elicottero della Guardia di Finanza, partito da Venegono, e un'infermiera del Soccorso Alpino e Speleologico, sempre in contatto diretto con la centrale operativa di AREU Lombardia. Sul posto c'era anche la componente dei disostruttori del CNSAS, provenienti dalle delegazioni speleologiche di Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia, pronti a intervenire se fosse stato necessario allargare alcuni passaggi.
La persona infortunata era ferita ma cosciente; è stata assicurata a un estricatore, uno strumento che serve per tenere il corpo immobile e consente movimenti di recupero più agevoli rispetto a una barella, con un ingombro minimo. Poco prima delle 2:00 di stanotte, mercoledì 26 aprile 2023, la speleologa è uscita dalla grotta ed è stata portata in ospedale con l'ambulanza. L'intervento è terminato all'alba, con il rientro delle squadre.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10636101
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...
Ancora un’aggressione ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. A farne le spese, stavolta, è una donna, dipendente dell’azienda Busitalia, molestata da un passeggero abituale durante il turno di servizio sulla linea 9, in partenza da Vinciprova alle ore 10:30 e diretta a Siano. L’episodio,...
Nessun reato nel comportamento di Nives Monda, la titolare della Taverna Santa Chiara, protagonista di una discussione con una coppia di turisti israeliani. A questa conclusione è giunta, come scrive Repubblica, la Procura di Napoli, che ha richiesto l'archiviazione della denuncia presentata da Gilli...