Tu sei qui: CronacaTerremoto giudiziario a Salerno: indagato anche il Sindaco, che si dice «estraneo» ai fatti e «sereno»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 13 ottobre 2021 09:06:30
«In relazione all'indagine in corso, esprimiamo piena fiducia nell'azione della Magistratura. Attendiamo sereni gli esiti dell'inchiesta, che ci auguriamo facciano rapidamente piena luce sui fatti contestati».
Lo afferma in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli in relazione all'inchiesta che lo vede indagato insieme ad altre 28 persone.
Turbata libertà degli incanti con l'aggravante dell'abuso d'ufficio. Questo il reato contestato al Primo Cittadino, per il quale, però, la Procura di Salerno, guidata da Giuseppe Borrelli, non ha richiesto nessuna misura cautelare.
Napoli è stato rieletto alle scorse amministrative con quasi il 60% delle preferenze, ma i fatti contestati si riferiscono alla precedente amministrazione comunale: le indagini degli uomini della Squadra Mobile e dei magistrati salernitani, infatti, sono durate oltre due anni.
In particolare, la vicenda che vede coinvolto il primo cittadino salernitano, insieme al suo collaboratore Felice Marotta, svela Il Mattino, riguarda l'affidamento del servizio di noleggio di un automezzo lavastrada indetto dall'amministratore unico della società Salerno Pulita, Antonio Ferraro. Secondo gli investigatori, il sindaco e altri si sarebbero attivati per favorire la cooperativa sociale «Terza dimensione».
Il gip sottolinea «che l'irregolare gestione della cosa pubblica che si è realizzata, affidando lavori e prestazioni a chi non ne aveva diritto, ha fortemente frustrato le aspettative di crescita di operatori economici che agivano nel rispetto della legalità [...]».
«Il sindaco si dichiara certo di dimostrare la propria estraneità, di chiarire al più presto la propria posizione e chiedere l'archiviazione dell'accusa». Lo afferma l'avvocato Cecchino Cacciatore in una nota diffusa nell'interesse del sindaco di Salerno in relazione all'inchiesta.
Leggi anche:
Appalti truccati e corruzione elettorale: ai domiciliari il consigliere regionale Nino Savastano
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108224107
Nella giornata del 19 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 21enne napoletano per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale; lo stesso è stato, altresì, denunciato per porto di armi od oggetti atti ad offendere. In particolare, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico,...
Tragedia al Colosseo nel pomeriggio di martedì 19 agosto: Giovanna Maria Giammarino, guida turistica, è deceduta dopo aver accusato un malore improvviso mentre accompagnava un gruppo di visitatori. La donna si trovava al primo piano dell'anfiteatro, nei pressi della mostra permanente, quando si è accasciata...
La Polizia di Stato di Napoli, unitamente a personale dell'ASL Napoli 2, ha proceduto allo smaltimento di derrate alimentari trasportate su un autocarro che non rispettava i requisiti igienico-sanitari previsti per il trasporto di prodotti destinati al consumo umano. In particolare, gli agenti della...
Nella giornata del 18 agosto, personale del Commissariato di Castellammare di Stabia, della Capitaneria di Porto e della Polizia Locale ha effettuato controlli congiunti via mare e via terra nell'area antistante lo specchio d'acqua della città, finalizzati a garantire la sicurezza mediante la verifica...
In occasione del Ferragosto la Questura di Napoli ha predisposto servizi straordinari di controllo del territorio, in particolare nelle zone della "movida". Nella serata del 16 agosto, gli agenti dei Commissariati Decumani e San Giovanni-Barra, unitamente ai militari della Guardia di Finanza, alle pattuglie...