Tu sei qui: CronacaTragedia Mottarone, Cassazione conferma: «Direttore e titolare consapevoli dei problemi funivia»
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 18 ottobre 2022 11:22:00
Nuovi dettagli sull'incidente della Funivia del Mottarone che il 23 maggio 2021 portò alla morte di 14 dei 15 passeggeri a bordo.
Per la tragedia che sconvolse l'Italia intera, come riporta Tgcom24, la Cassazione ha sottolineato nella sua sentenza di ieri, 17 ottobre, che "c'è una mole di convergenti emergenze istruttorie che attestano che Enrico Perocchio", direttore della funivia, "era pienamente consapevole al pari di Luigi Nerini", titolare della concessione, "del problema manifestatosi e della necessità che, in assenza di un radicale intervento di manutenzione, l'impianto funzionasse con il freno di emergenza disinserito".
I giudici hanno evidenziato come l'accusa si regga "sul postulato secondo cui l'ingegnere Perocchio, trovandosi in posizione sovraordinata nella scala gerarchica aziendale e avendo il potere, quale direttore di esercizio, di fornire al personale dipendente indicazioni sugli adempimenti da espletare per garantire la sicurezza dei lavoratori, avrebbe istigato, per ragioni di convenienza economica (in attuazione, cioè, di una nitida strategia aziendale, nella cui cornice si iscrive anche l'omessa annotazione sui registri delle frequenti e reiterate défaillances nel funzionamento dell'impianto) Gabriele Tadini (dipendente della Ferrovie del Mottarone srl, ndr) a disattivare il sistema frenante d'emergenza e, precipuamente, a omettere la rimozione del ceppo nell'orario di apertura della funivia al pubblico".
La Suprema Corte ha annullato con rinvio anche l'ordinanza che aveva disposto i domiciliari per Luigi Nerini, titolare della concessione della funivia del Mottarone. Per i supremi giudici, il Tribunale del Riesame ''ha errato nel negare ingresso alla memoria di Nerini perché redatta in modo tale da rendere indistinguibili le considerazioni afferenti, rispettivamente, agli elementi già considerati con l'atto di appello e a quelli di più recente formazione''. Ora il riesame rifarà l'udienza per Nerini e valuterà se togliere i domiciliari a Perocchio e inibirgli l'esercizio della professione come unica misura cautelare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10326106
L'8 maggio, i Finanzieri del Comando Provinciale di Avellino, su disposizione della locale Procura della Repubblica, ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo del G.I.P. del Tribunale di Avellino per circa 8 milioni e mezzo di euro. L'ingente sequestro, tra i più importanti operati in Irpinia,...
Dramma a Torino per la morte di Lorenzo Notario. Il 14enne di Bricherasio era stato trasportato d'urgenza all'ospedale Giovanni Bosco di Torino, per un malore avvertito a casa dei nonni. Alcune ore prima aveva festeggiato la serata del 1° maggio uscendo con degli amici a Settimo Torinese. 'In seguito...
Il personale della Polizia Metropolitana di Napoli, coordinato dal Comandante Lucia Rea, coadiuvato dalle guardie volontarie ed esperti della Lipu, ha eseguito una perquisizione in un terreno agricolo di Pompei, sequestrando un impianto di uccellagione composto da ben 9 gabbie-trappole a scatto posizionate,...
Nella mattinata del 7 maggio 2025, militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Sapri, unitamente ai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo, emesso dal Tribunale di Potenza - Sezione Riesame, riguardante un fabbricato...
Una tragedia ha colpito una giovane coppia di Pagani, che ha perso la propria figlia appena nata all'ospedale Umberto I di Nocera Inferiore. Come scrive "La Città", la donna, 32 anni, aveva portato avanti una gravidanza senza complicazioni fino al termine. Tuttavia, durante il parto, qualcosa è andato...