Ultimo aggiornamento 6 minuti fa S. Stefano re d'Ungheria

Date rapide

Oggi: 16 agosto

Ieri: 15 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaUsura, estorsione e immigrazione clandestina nel Salernitano: 28 arresti e sequestro di beni per oltre 1,4 milioni di euro

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Salerno, usura, estorsione, immigrazione clandestina, finanza

Usura, estorsione e immigrazione clandestina nel Salernitano: 28 arresti e sequestro di beni per oltre 1,4 milioni di euro

Il 5 marzo, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali e ad un decreto di sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di 28 soggetti (di cui 12 in carcere, 12 agli arresti domiciliari e 4 misure interdittive del divieto di esercitare attività professionali), procedendo contestualmente a cautelare beni e valori per un importo superiore ad 1,4 milioni di euro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 6 marzo 2025 10:41:33

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il 5 marzo, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di applicazione di misure cautelari personali e reali e ad un decreto di sequestro preventivo d'urgenza nei confronti di 28 soggetti (di cui 12 in carcere, 12 agli arresti domiciliari e 4 misure interdittive del divieto di esercitare attività professionali), procedendo contestualmente a cautelare beni e valori per un importo superiore ad 1,4 milioni di euro.

Ai predetti, vengono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, usura, esercizio abusivo dell'attività finanziaria estorsione, favoreggiamento, truffa ai danni dello Stato, turbata libertà degli incanti, trasferimento fraudolento di valori, emissione di fatture per operazioni inesistenti, riciclaggio e reimpiego di denaro provento di reato, oltre ad illeciti in materia di contrasto all'immigrazione clandestina.

Le ipotesi accusatorie, suscettibili di diversa valutazione nelle successive fasi del giudizio, scaturite da una complessa attività investigativa condotta dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno, riguardano l'operatività di un sodalizio criminale con base operativa nel comune di Samo, il cui capo e promotore risulterebbe individuato in M. G., stabilitosi da tempo nell'agro nocerino-samese, sebbene già appartenente, come statuito da una sentenza passata in giudicato nel 2015, all'omonimo clan camorristico, storicamente operante nella Valle del Lauro (AV).

In particolare, detto gruppo criminale avrebbe posto in essere, come da contestazione, numerosi delitti di usura ed estorsione ai danni di imprenditori e soggetti economici in stato di difficoltà; parallelamente, attraverso società fittiziamente intestate a terzi, sarebbe riuscito ad ottenere finanziamenti agevolati dalla garanzia dello Stato, così procurandosi profitti che venivano utilizzati sia come provvista per l'elargizione di ulteriori prestiti usurari sia per l'acquisto di beni o altre utilità.

Il meccanismo fraudolento posto in essere - per come ricostruito attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, la disamina di documentazione contabile, accertamenti bancari su un numero rilevante di rapporti di conto corrente personali e societari - avrebbe coinvolto a monte alcune società di capitali di cui gli indagati acquisivano, in modo diretto o indiretto, la gestione o comunque il controllo, simulando successivamente la solidità patrimoniale e finanziaria, presupposto per ottenere indebitamente prestiti da parte di aziende di credito, coperti dal Fondo di Garanzia per le Piccole e Medie Imprese; ottenuta in tal modo l'erogazione della liquidità, le rate del prestito ricevuto non venivano onorate, cagionando un danno economico allo Stato garante e traendone un profitto personale attraverso la distrazione delle somme ricevute.

In tale contesto, rilevano il ruolo di un commercialista nonché di due direttori di filiali di banca, ai quali è contestato di aver prestato la propria opera professionale al fine di favorire consapevolmente gli interessi economici della organizzazione mediante consulenze economico-finanziarie non veritiere.

Nel programma criminoso dell'associazione vi era anche il favoreggiamento dell'ingresso illegale di cittadini extracomunitari nel territorio dello stato mediante l'inoltro di istanze finalizzate alla costituzione di fittizi rapporti di lavoro dipendente, attivati da società compiacenti.

In particolare, sono state oggetto di approfondimenti investigativi 506 istanze, inoltrate, nel corso dei cosiddetti click day, con il preordinato fine di non procedere ad alcuna assunzione ma di ottenere illecitamente il visto d'ingresso, dietro corresponsione di un compenso pari a 5.000 euro per ogni nulla osta rilasciato.

Si evidenzia che i richiamati provvedimenti cautelari sono stati emessi sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104115101

Cronaca
Cetara, anziano morso da un pesce: è il terzo caso in Costa d'Amalfi, sanitari in azione

Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...

Ruba vaso da una villa disabitata: arrestato in flagranza di reato un ladro a Maiori

Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...

Prevenzione dei roghi tossici a Napoli: rimosse 5 tonnellate di rifiuti

Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...

Suicidio medicalmente assistito: donna affetta da SLA a Napoli rinnova la richiesta

Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...

Capri, 13enne con problemi comunicativi scompare in mare: salvato dai bagnini

Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...