Tu sei qui: CronacaValle d'Aosta, si stacca valanga travolti e uccisi due scialpinisti
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 2 aprile 2023 15:27:21
Tragedia in Valle d'Aosta dove due scalpinisti sono stati travolti ed uccisi da una valanga che li ha travolti: l'area dove erano sepolti è a circa 2.350 metri di quota ed è stata circoscritta grazie all'individuazione di alcuni indumenti tecnici persi dalle vittime.
I corpi, distanti 50 metri l'uno dall'altro, sono poi stati trovati grazie ai segnali dell'apparecchio Artva, per la ricerca di persone sepolte, di cui entrambi erano dotati.
Le ricerche erano partite verso le 21 di sabato, quando alcuni amici hanno fornito ai soccorritori una foto scattata alle 10 del mattino dai due scialpinisti poco sotto Cervinia, dove inizia l'itinerario per lo Chateau des Dames (3.488 metri).
L'allarme per il mancato rientro era stato dato intorno alle 19, senza però fornire dati precisi sul luogo scelto per l'escursione.
Una volta riconosciuta la zona grazie alla foto, sul posto è stata trovata la loro auto e sono iniziate le ricerche. La grande valanga nel canalone è stata così individuata solo in serata. Visto il forte pericolo di ulteriori distacchi e la vastità della zona da perlustrare, le operazioni sono state sospese verso mezzanotte e sono riprese stamane all'alba.
Una delle due vittime decedute sotto la valanga di Valtournenche, sopra Cervinia, a Chateau des Dames, in Valle d'Aosta, è il torinese Gabriele Del Carlo, 39 anni. Conosciuto in città per il suo attivismo nel movimento Bike Pride, di cui era stato vicepresidente, Del Carlo era stato per cinque anni, durante l'amministrazione Appendino, nello staff all'assessora alla Mobilità Maria Lapietra, ed era stato anche tra i consiglieri della circoscrizione 8.
"Gabriele ci ha tragicamente lasciato mentre viveva ciò che amava con quella passione sconfinata che ha sempre messo in ciò in cui credeva e che durante la nostra amministrazione ha messo al servizio della Città di Torino. Mi stringo alla famiglia e agli amici in questo terribile giorno". Così l'ex sindaca di Torino, oggi parlamentare M5s, Chiara Appendino, commenta la notizia.
Fonte foto: Foto diSimondaPixabay e Foto diKanenoridaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10377108
Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...
Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra l'8 e il 9 maggio a San Prisco, in provincia di Caserta. Una vettura con a bordo cinque giovani si è ribaltata nei pressi di una rotonda, causando la morte di Alessio Russo, 25 anni, originario di San Tammaro. L'auto stava percorrendo una strada...
Centinaia di articoli - cinture, portafogli e cappellini - recanti marchi contraffatti di note griffe internazionali sono stati sequestrati dagli agenti del nucleo specializzato I.A.E.S. della Polizia locale di Napoli, nel corso di un'operazione che ha interessato le zone a elevata densità turistica...