Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Narciso vescovo

Date rapide

Oggi: 29 ottobre

Ieri: 28 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Cronaca

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

<<<123456789101112131415...>>>

Codice Rosso, la Finanza sequestra l’azienda e i beni di un imprenditore andriese

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

La richiesta di sequestro è stata avanzata dalla Procura della Repubblica, a seguito di mirate indagini, principalmente di carattere patrimoniale, svolte dalle Fiamme Gialle del Comando Provinciale Barletta Andria Trani, i cui investigatori del Nucleo Polizia Economico Finanziaria, hanno sviluppato un autonomo percorso investigativo mirato a verificare se il soggetto sottoposto a misure di prevenzione personale avesse incrementato e riorganizzato il proprio patrimonio dopo la commissione di maltrattamenti in famiglia, stalking e violenza di genere.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 12:46:39

Violenza di genere, a Trani sigilli a 185 auto e immobili per oltre 600mila euro: indagato un commerciante di autovetture

Il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Trani, su proposta della Procura della Repubblica, ha disposto il sequestro preventivo di un intero compendio aziendale e della somma di quasi 650 mila euro nei confronti di un soggetto colpito da misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per aver violato le norme poste a tutela delle vittime di violenza domestica e di genere, il cosiddetto...

Blitz dei militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

L’operazione conclude un’attività investigativa che ha consentito di scoprire una serie di truffe a danno di decine di risparmiatori residenti nei Comuni del litorale tirrenico messinese.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 12:33:32

Messina, 39 ignari investitori raggirati in uno "schema ponzi": sequestrati oltre 3 milioni per truffa e autoriciclaggio

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza Messina hanno concluso un'operazione che ha portato all'esecuzione di un sequestro dell'importo di oltre 3 milioni di euro nei confronti di un soggetto calabrese considerato responsabile di autoriciclaggio, truffa e esercizio abusivo dell'attività finanziaria. Il provvedimento è stato emesso dal Giudice per le Indagini Preliminari di Barcellona Pozzo di Gotto,...

Blitz dei finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

La sentenza – emessa dal Tribunale orobico e divenuta definitiva il 23 settembre u.s. – prevede anche una sanzione pecuniaria di 60.000 euro a carico dell’azienda.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 12:30:04

Bergamo, confiscati 900 mila euro ad azienda già colpita da interdittiva antimafia e destinatario di indebiti fondi pubblici per Covid-19

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale di Bergamo hanno dato esecuzione ad una sentenza di condanna e confisca di 895.000 euro, nei confronti di una società bergamasca - operante nel settore dell'ortofrutta - che aveva ottenuto, in modo illecito, finanziamenti pubblici durante l'emergenza COVID-19. La sentenza - emessa dal Tribunale orobico e divenuta definitiva il 23 settembre - prevede anche una sanzione...

Un uomo di 63 anni, di nazionalità tedesca, è annegato nel pomeriggio di martedì in una spiaggia di Cefalù (Pa), nei pressi di Mazzaforno.

Tragedia a Cefalù: annegato 63enne di nazionalità tedesca

Sul posto si è immediatamente recato il personale sanitario del 118, che ha tentato di rianimare l'uomo, senza successo, pertanto il medico ne ha dichiarato il decesso.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 10:14:15

Tragedia a Cefalù: annegato 63enne di nazionalità tedesca

Un uomo di 63 anni, di nazionalità tedesca, è annegato nel pomeriggio di martedì in una spiaggia di Cefalù (Pa), nei pressi di Mazzaforno. Sul posto si è immediatamente recato il personale sanitario del 118, che ha tentato di rianimare l'uomo, senza successo, pertanto il medico ne ha dichiarato il decesso. La Centrale Operativa 118 Palermo-Trapani ha richiesto l'intervento dei Tecnici del Servizio Regionale Sicilia del...

Un’officina abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini

Officina meccanica abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: una denuncia

L’intervento, ha portato alla denuncia di un 37enne del posto, già noto alle Forze dell’Ordine, ritenuto responsabile di una serie di violazioni ambientali, edilizie e paesaggistiche

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 10:12:35

Officina meccanica abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: una denuncia

Un'officina abusiva nel cuore del Parco Regionale dei Monti Picentini: è quanto hanno scoperto i Carabinieri della Stazione di Montella insieme ai militari del Nucleo Forestale di Bagnoli Irpino, nel corso di un'operazione mirata al contrasto dei reati ambientali e urbanistici. L'intervento, ha portato alla denuncia di un 37enne del posto, già noto alle Forze dell'Ordine, ritenuto responsabile di una serie di violazioni...

Momenti di grande apprensione a Pagani per la scomparsa di Francesco Strasso

Pagani in apprensione: scomparso il 27enne Francesco Strasso, ricerche in corso

Secondo quanto riferito dai familiari, il giovane avrebbe lasciato in casa il cellulare e le chiavi, circostanza che rende ancora più preoccupante la sua sparizion

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 09:56:50

Pagani in apprensione: scomparso il 27enne Francesco Strasso, ricerche in corso

Momenti di grande apprensione a Pagani per la scomparsa di Francesco Strasso, 27 anni, di cui non si hanno più notizie da lunedì 27 ottobre, quando si è allontanato da casa intorno alle 9 del mattino senza fare più ritorno. Secondo quanto riferito dai familiari, il giovane avrebbe lasciato in casa il cellulare e le chiavi, circostanza che rende ancora più preoccupante la sua sparizione. L'ultimo avvistamento di Francesco...

Reati fiscali e riciclaggio

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

I due provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del locale Tribunale, nell’ambito di altrettanti procedimenti penali, per le ipotesi di associazione per delinquere, trasferimento fraudolento di valori, ricettazione, riciclaggio, autoriciclaggio, detenzione e porto abusivo di armi, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti e altri artifici, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, occultamento o distruzione di documenti contabili ed indebita compensazione.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:50:22

Reati fiscali e riciclaggio tra Roma e Viterbo: sequestro preventivo per oltre 93 milioni nei confronti di 123 indagati

Su delega della Procura della Repubblica di Roma-Direzione Distrettuale Antimafia, Finanzieri dei Comandi Provinciali di Roma e di Viterbo stanno eseguendo due distinte ordinanze applicative di misure cautelari reali nei confronti di 244 soggetti, tra persone fisiche e giuridiche, per un valore complessivo pari ad oltre 93 milioni di euro. I due provvedimenti sono stati emessi dal G.I.P. del locale Tribunale, nell'ambito...

Blitz dei finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Oramai icone globali e statement piece per accessori, difficili da reperire e vendute in blind box dedicate, i pupazzetti stanno spopolando sul mercato ed hanno conquistato il pubblico mondiale. Una vera e propria frenesia collezionistica sul web che ha generato anche in Italia lunghe code fuori dall’unico negozio di Milano e che non poteva di certo passare inosservata al mercato del falso, pronto ad adattarsi e cogliere l’occasione favorevole per generare profitti illeciti, visto il successo commerciale ed il costo del pupazzo originale che supera i 40 euro al dettaglio.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:24:46

Falsi "Labubu" nei negozi del lodigiano: sequestrati numerosi articoli della gadget mania social

Nei giorni scorsi, i finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza Lodi, nell'ambito di un piano finalizzato a contrastare il commercio di materiale contraffatto ed illegale, hanno sottoposto a sequestro una ventina dei virali pupazzi, distribuiti dalla catena di negozi cinese Pop Mart, meglio conosciuti come "LABUBU", creati dall'artista Kasing Lung nel 2015. Oramai icone globali e statement piece per accessori,...

Intervento della Polizia di stato di Caserta

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

L’uomo, privo di documenti di riconoscimento, è stato accompagnato presso gli uffici di Polizia per l’identificazione e denunciato all’autorità giudiziaria.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:22:28

Caserta, daspo urbano per un uomo: trovato in possesso di un’ascia con manico in legno e un machete in metallo

La Polizia di stato di Caserta, nell'ambito dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati, ha denunciato un cittadino marocchino ritenuto responsabile del reato di porto abusivo di armi in luogo pubblico. In particolare, poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Maddaloni sono intervenuti a Cervino, a seguito di una segnalazione di un uomo che, in evidente stato di alterazione,...

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

L’operazione, frutto di un’articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre 3.200 borse recanti i loghi contraffatti di prestigiose maison internazionali del lusso, confermando l’impegno costante delle Fiamme Gialle nel contrasto ai fenomeni che minano la libera concorrenza e danneggiano il tessuto produttivo nazionale.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:18:22

Firenze, maxi sequestro di 3.200 borse false: colpo al mercato del lusso contraffatto

Un nuovo e rilevante intervento della Guardia di Finanza di Firenze ha inferto un duro colpo al mercato del falso, a tutela dell'economia legale e del made in Italy. L'operazione, frutto di un'articolata attività investigativa e di intelligence economico-finanziaria, ha portato al sequestro di oltre 3.200 borse recanti i loghi contraffatti di prestigiose maison internazionali del lusso, confermando l'impegno costante...

Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette

Napoli, tenta di estorcere 2.000 euro a Suor Gemma per restituirle gli oggetti sacri rubati

Tutto è iniziato lunedì mattina, quando Suor Gemma si è presentata negli uffici della Questura di Napoli per denunciare il furto di oggetti sacri dall’Istituto “Suore di Gesù Redentore” e per segnalare di aver ricevuto diverse telefonate da parte di un uomo che pretendeva una somma di denaro per la restituzione della refurtiva

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:15:16

Napoli, tenta di estorcere 2.000 euro a Suor Gemma per restituirle gli oggetti sacri rubati

Ha tentato di chiedere 2.000 euro a una suora in cambio della restituzione di alcuni oggetti sacri rubati, ma è finito in manette. È accaduto a Napoli, dove gli agenti della Squadra Mobile, sezione "Falchi", hanno arrestato un uomo con l'accusa di tentata estorsione. Tutto è iniziato lunedì mattina, quando Suor Gemma si è presentata negli uffici della Questura di Napoli per denunciare il furto di oggetti sacri dall'Istituto...

Abusivismo edilizio a Diso

Abusivismo edilizio a Diso, sequestrata area di oltre 4mila metri quadrati: nei guai il titolare di una struttura di lusso

Le indagini, condotte in coordinamento con la Procura della Repubblica di Lecce, hanno portato alla denuncia di un soggetto e al sequestro probatorio di un’area di 4.445 metri quadrati all’interno di uno stabilimento balneare. Sono tuttora in corso ulteriori approfondimenti investigativi per accertare compiutamente i fatti e l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:10:40

Abusivismo edilizio a Diso, sequestrata area di oltre 4mila metri quadrati: nei guai il titolare di una struttura di lusso

Nei giorni scorsi si è conclusa un'importante attività di contrasto all'abusivismo edilizio e demaniale, condotta dalla Sezione Operativa Navale Guardia di Finanza di Otranto in collaborazione con la Tenenza di Tricase, nella località di "Marittima", nel Comune di Diso, in una zona di rilevante pregio paesaggistico, dichiarata di interesse pubblico. Nel corso di un controllo economico del territorio, svolto in stretta...

La Polizia di Stato arresta una donna per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Sorpresa lungo il fiume Sarno con oltre 250 grammi di droga: in manette una donna di 31 anni

L’arresto è giunto al termine di una rapida e mirata attività d’indagine.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 07:07:40

Sorpresa lungo il fiume Sarno con oltre 250 grammi di droga: in manette una donna di 31 anni

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che nella mattinata del 24 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno, ha tratto in arresto una donna di 31 anni, originaria della provincia di Bari e da qualche tempo residente nella Piana...

Un atto vile e intollerabile ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano

Choc a San Giuseppe Vesuviano, manifesto intimidatorio contro il sindaco: “Muore se non si dimette entro cinque giorni”

“Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni.” Questa la scritta su un manifesto funebre che ritrae una foto del primo cittadino, trovato all’interno del municipio. 

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 29 ottobre 2025 06:55:54

Choc a San Giuseppe Vesuviano, manifesto intimidatorio contro il sindaco: “Muore se non si dimette entro cinque giorni”

Un atto vile e intollerabile ha colpito il sindaco di San Giuseppe Vesuviano, Michele Sepe, destinatario di un manifesto intimidatorio comparso negli uffici comunali. "Il sindaco muore se non si dimette entro 5 giorni." Questa la scritta su un manifesto funebre che ritrae una foto del primo cittadino, trovato all'interno del municipio. L'episodio ha immediatamente allertato le autorità: è stata infatti sporta denuncia...

Grave incidente nella mattinata di oggi a Fenegrò

Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide anziano in carrozzina

Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, sul posto sono giunti un’ambulanza e un’eliambulanza, per l’anziano non c’è stato nulla da fare

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 12:00:20

Tragedia a Fenegrò: il portiere dell’Inter Josep Martinez investe e uccide anziano in carrozzina

Grave incidente nella mattinata di oggi a Fenegrò, in provincia di Como. Intorno alle 9.40, il portiere dell'Inter, Josep Martinez, 27 anni, ha investito un anziano che si trovava a bordo di una carrozzina elettrica. Secondo le prime ricostruzioni riportate da la Repubblica e Qui Como, l'uomo potrebbe aver accusato un malore e invaso la corsia sulla quale transitava l'auto del calciatore. Nonostante l'intervento immediato...

Frode di oltre 5 milioni di euro in materia di incentivi pubblici agli impianti fotovoltaici

Varese, scoperta truffa da oltre 5 milioni di euro su incentivi per il fotovoltaico: tre società sotto indagine

Sequestrati conti correnti, fabbricati, terreni, quote societarie e impianti di produzione di energia solare da fonti rinnovabili

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 10:01:10

Varese, scoperta truffa da oltre 5 milioni di euro su incentivi per il fotovoltaico: tre società sotto indagine

I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, nell'ambito di un'attività mirata al contrasto delle indebite erogazioni di risorse pubbliche, hanno individuato tre società controllate da imprenditori spagnoli che hanno richiesto e ottenuto indebitamente oltre 5 milioni di euro di incentivi per la produzione di energia solare da fonti rinnovabili. L'indagine, condotta dalla Compagnia di Gallarate, è stata avviata attraverso...

Sequestrati in mare 670 chilogrammi di hashish

Sequestro record a Marsala: recuperati oltre 670 kg di hashish, arrestati scafisti per traffico internazionale

Arrestati quattro soggetti e sequestrati un peschereccio tunisino ed uno scafo veloce

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 09:58:08

Sequestro record a Marsala: recuperati oltre 670 kg di hashish, arrestati scafisti per traffico internazionale

La Polizia di Stato e la Guardia di finanza hanno eseguito un fermo di indiziato di delitto, emesso dalla Procura della Repubblica di Palermo - Direzione Distrettuale Antimafia nei confronti di 5 tunisini, gravemente indiziati di associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di ingenti quantitativi di stupefacente. La notte del 20 ottobre scorso, nell'ambito di servizi congiunti della Polizia di Stato...

Rilasciati nelle acque a largo di Pesaro tre esemplari di tartaruga marina della specie “Caretta Caretta”

Pesaro, rilasciati tre esemplari di tartaruga marina “Caretta Caretta”

Il più grande dei tre esemplari era stato tratto in salvo lo scorso mese di agosto dall’equipaggio di un’unità navale della Guardia di Finanza durante un’ordinaria attività di pattugliamento lungo il litorale di Pesaro.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 09:53:30

Pesaro, rilasciati tre esemplari di tartaruga marina “Caretta Caretta”

Nei giorni scorsi, al largo delle acque prospicenti il litorale di Pesaro, i militari specializzati Sommozzatori in forza alla Reparto Operativo Aeronavale di Ancona, congiuntamente al personale veterinario della "Fondazione Cetacea" di Riccione, hanno collaborato al rilascio in mare di nr. 3 esemplari di tartaruga marina della specie "Caretta Caretta", protetta dalla Convenzione C.I.T.E.S. per la tutela degli animali...

Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri, 27 ottobre

Velivolo Cessna ammarato in porto di Napoli: salvi pilota e passeggero

Sul posto è intervenuta prontamente la Guardia Costiera di Napoli, che ha mobilitato due unità navali e una squadra via terra per soccorrere il pilota e il passeggero, entrambi illesi.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 09:10:27

Velivolo Cessna ammarato in porto di Napoli: salvi pilota e passeggero

Momenti di tensione nel pomeriggio di ieri, 27 ottobre, quando un velivolo Cessna 206 ha effettuato un ammaraggio di emergenza nello specchio acqueo del porto commerciale di Napoli a causa di un'avaria al motore. Sul posto è intervenuta prontamente la Guardia Costiera di Napoli, che ha mobilitato due unità navali e una squadra via terra per soccorrere il pilota e il passeggero, entrambi illesi. Fortunatamente, non si...

Arrestato cittadino extracomunitario

Spaccia droga sul lungomare di Salerno, poi aggredisce gli agenti: arrestato

A seguito di perquisizione personale si rinveniva una bustina di cellophane contenente marijuana del peso di circa 2,11 gr. ed un pezzo di hashish del peso di 30,51 gr., nonché la somma di 1280,00 €  in banconote di vario taglio, ritenute provento dell’attività di spaccio

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 28 ottobre 2025 09:01:20

Spaccia droga sul lungomare di Salerno, poi aggredisce gli agenti: arrestato

Nel pomeriggio del 26 ottobre, gli agenti della Polizia di Stato della Questura di Salerno hanno proceduto all'arresto di un cittadino extracomunitario per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti e resistenza a pubblico ufficiale. Su una segnalazione anonima che indicava la presenza di una persona dedita allo spaccio all'interno dell'isola pedonale sita in via Lungomare Trieste, veniva individuato lo straniero, seduto...

<<<123456789101112131415...>>>