Tu sei qui: CronacaAgenti di Polizia Locale aggrediti in Costa d'Amalfi e a Cava de' Tirreni, la denuncia della CISL FP
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 5 luglio 2022 18:25:53
In questi ultimi giorni si sono verificati alcune aggressioni ai danni degli agenti della Polizia Locale di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi. Lo scorso 30 giugno il Comandante della Polizia Locale di Tramonti Moreno Salsano svenne aggredito da un cittadino dopo averlo sorpreso a sversare, all'altezza della frazione Novella, rifiuti di vario genere sotto la sede stradale. Due giorni fa, invece, due vigili urbani della città metelliana sono stati aggrediti da un gruppo di cinque persone all’interno della villa comunale di via Vittorio Veneto.
Sugli episodi è intervenuta la CISL FP di Salerno, nelle persone del Coordinatore Polizia Locale Adolfo Abate e del Segretario Generale Miro Amatruda, che chiedono al Prefetto e al Questore di Salerno, al Presidente e ai Sindaci della Provincia, nonché ai Comandanti delle Polizie Locali, di approntare «misure di potenziamento integrato per l'Ordine e Sicurezza Pubblica degli appartenenti alla Polizia Locale».
La scrivente Organizzazione Sindacale, è costretta a denunciare, che lentamente ed inesauribilmente la funzione secondaria di supporto integrato sta prevaricando le competenze specifiche della Polizia Locale sovente costretta anche ad intervenire in completo isolamento, tant'è che solo nella passata settimana è balzata agli onori della cronaca per fatti incresciosi che hanno messo a dura prova la sicurezza e l'incolumità del personale di Cava de' Tirreni e della Costa d'Amalfi.
Ormai sono presenti numerosi punti di contrasto nelle attuali organizzazioni dei vari Corpi e Servizi di Polizia Locale del territorio Salernitano, tutti caratterizzati per la grave carenza di personale, aumento esponenziale di carichi di lavoro, oggi fortemente avvertiti nei comuni turistici.
Le Donne e gli Uomini della Polizia Locale, ciò nonostante, stanno danno l'ennesima dimostrazione del profondo senso di appartenenza allo STATO, e quando sono chiamati a concorrere, ma non sostituire la funzione primaria assegnata allo Stato, intervengono con professionalità e non si sottraggono dal mettere a rischio della propria incolumità personale, fortemente compromessa sia per la mancata fornitura di strumenti autodifesa, sia per la specifica formazione.
Si confida dell'attenzione da parte del Sig. Prefetto, a cui va l'onere di monitorare l'attuazione delle predette misure da parte delle amministrazioni competenti, di fissare uno specifico incontro monotematico di coordinamento con il Questore di Salerno, per la disamina delle problematiche illustrate, anche al fine di definire un eventuale protocollo idoneo a garantire la fattibilità d'impiego del personale della Polizia Locale.
Per quanto esposto, il tutto rappresenta l'inadeguatezza delle scelte operate dalle Amministrazioni Comunali, nel preannunciare una più ampia azione di tutela legale dei lavoratori rappresentati, non escludono d'intraprendere una più incisiva azione di tutela dei propri rappresentati, nonché azioni di protesta con astensione dal lavoro ed eventuali mobilitazioni.
Si resta in attesa riscontro, distinti saluti.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102919100
Tensione nel pomeriggio del 28 giugno a Positano, dove una lite familiare è degenerata, portando all'intervento dei Carabinieri della stazionale locale. Questi ultimo, una volta giunti sul posto per sedare il conflitto, sono stati aggrediti nell'abitazione da un 28enne, che ha reagito con calci e pugni....
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...