Tu sei qui: CronacaAmalfi: assegnati a ditta di Genova i lavori per il costone Vagliendola e via Annunziatella
Inserito da (Maria Abate), domenica 30 maggio 2021 17:50:50
Con delibera di Giunta Comunale n. 45 del 20 aprile scorso il Comune di Amalfi ha approvato il progetto esecutivo dell'ingegnere Michele Brigante relativo ai lavori urgenti per il risanamento del costone roccioso sovrastante la S.S. 163 Amalfitana e per il ripristino della strada pedonale via Annunziatella, che conduce al rione Vagliendola, per l'importo complessivo di € 4.325.000,00.
Quindi, lo scorso 3 maggio, a seguito dell'espletamento della procedura di gara, i lavori sono stati affidati alla ditta I.CO.STRA Srl, con sede in Genova. Mentre, il 18 maggio il Settore Innovazione - Ambiente - Lavori Pubblici ha affidato al progettista Brigante l'incarico di direzione lavori area strutture relativamente all'"Intervento di ripristino mobilità delle strade S.S. 163, via Annunziatella, via Lungomare dei Cavalieri nel Comune di Amalfi".
I fondi per la ricostruzione saranno attinti dal finanziamento che la Regione Campania aveva inizialmente stanziato per la bretella stradale "Bretella stradale di Amalfi. I stralcio", una strada scavata nella roccia che unirà Valle dei Mulini con la Statale Amalfitana per liberare il centro storico dalle auto.
Per consentire l'intervento di ricostruzione di Via Annunziatella senza compromettere ulteriormente la viabilità sulla sottostante arteria principale, il progettista incaricato dal Comune di Amalfi, l'ingegnere Michele Brigante, docente di Scienze delle Costruzioni all'Università Federico II di Napoli e presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Salerno, ha immaginato la realizzazione di una galleria artificiale con copertura metallica in putrelle, su cui allestire il cantiere. In questo modo si potrà lavorare in sospensione mentre il traffico veicolare potrà scorrere regolarmente, mentre i materiali saranno trasportati mediante bracci gru dal lungomare dei Cavalieri.
Finalmente, i residenti del Rione Vagliendola, evacuati dalla frana del 2 febbraio scorso, potranno iniziare a sperare in un presto rientro a casa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105114102
Questa mattina, 16 agosto, un anziano residente è stato morso da un pesce mentre faceva il bagno alla spiaggia della Marina, a Cetara. Il morso ha interessato una vena della gamba, ma l’intervento tempestivo del 118 ha permesso di medicare l’uomo direttamente sul posto, evitando gravi conseguenze. L’episodio...
Nella serata di ieri, 15 agosto 2025, durante il servizio straordinario di controllo del territorio predisposto dalla Compagnia di Amalfi, è stato tratto in arresto in flagranza di reato l'autore di un furto in abitazione all'interno di una villa disabitata di Maiori. Il soggetto, classe 1986 proveniente...
Nell'ambito delle attività che rientrano nell'operazione "Terra dei Fuochi", il personale dell'unità operativa Investigativa Ambientale ed Emergenze Sociali della Polizia locale di Napoli ha coordinato un'operazione di bonifica in via De Roberto, nella zona Poggioreale - Centro Direzionale. L'intervento...
Si è tenuta nella mattinata del 14 agosto l'udienza per la trattazione del ricorso d'urgenza proposto dalla signora affetta da SLA (difesa, tra gli altri, dall'avv. Filomena Gallo) nei confronti dell'ASL Napoli 3 Sud (assistita dall'avv. Vincenzo Pansini). La paziente aveva chiesto l'accesso alla procedura...
Attimi di grande apprensione, il 14 agosto, sulla spiaggia libera di Marina Grande, a Capri. Un ragazzo con problemi comunicativi di 13 anni, si era smarrito tra la folla di bagnanti, facendo scattare l'allarme dei genitori. Dopo ricerche senza esito, la coppia si rivolgeva all'assistente bagnanti in...