Tu sei qui: Territorio e AmbienteFrana Amalfi, pronto il progetto di ricostruzione della stradina pedonale che conduce al rione Vagliendola
Inserito da (Maria Abate), venerdì 5 marzo 2021 11:37:49
Continuano senza sosta gli interventi di messa in sicurezza nella zona interessata dalla frana ad Amalfi. Da una parte i rocciatori della S.A.CO.S.E.M. di Pozzuoli per la bonifica del costone roccioso, dall'altra gli operai Anas alle prese con la ricostruzione della Strada Statale 163 al km 29,750.
Dopodiché sarà la volta della stradina pedonale che conduce al rione Vagliendola, di fatto inaccessibile.
A realizzare il progetto di Via Annunziatella è stato l'ingegner Michele Brigante, incaricato dal Comune di Amalfi della progettazione. Mentre il prof. Leonardo Cascini curerà la relazione specialistica geotecnica. Elaborati che attendono il via libera della Soprintendenza.
Nel rendering, che vi proponiamo, si nota come la nuova costruzione ad archi che andrà a sostenere via Annunziatella andrà simmetricamente a riprendere una struttura analoga poco distante.
Brigante ha conseguito la Laurea in Ingegneria Civile il 30 luglio 1976 con 110 e lode, presso l'Università di Napoli Federico II. Quindi, l'abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere con votazione 120/120. Iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Salerno dal 31 gennaio 1977, è docente di Scienza delle Costruzioni e Diagnostica dei Materiali e delle Strutture all'Università di Napoli Federico II dal 1977 al 2018. Dal 2002 al 2006 ha diretto il Laboratorio Sperimentale "A. Galli" dell'ex Dipartimento di Scienza delle Costruzioni dell'Università di Napoli ed è autore di numerose pubblicazioni su riviste internazionali.
Svolge attività professionale e di consulenza ed è titolare di uno Studio di Ingegneria impegnato in progettazioni, direzioni dei lavori e collaudi di opere ed infrastrutture. Èmembro di comitati scientifici e componente di commissioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Da settembre 2013 è Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108616108
Il comune più antico della Costiera Amalfitana si colora di romanticismo con un'iniziativa destinata a fare il giro del web... e dei cuori. A Scala sono comparsi due nuovi cartelli con la scritta "Kiss me, please", posizionati nei belvederi più suggestivi del borgo, dove la vista si perde tra cielo e...
È stato inaugurato il 24 luglio 2025 il nuovo Parco Pubblico con Anfiteatro in via Carbonara, ad Agerola, frutto di un'intesa tra il Comune di Agerola e le Cantine Marisa Cuomo, storica azienda vitivinicola di Furore di fama internazionale. L'accordo pubblico-privato ha previsto, da un lato, la realizzazione...
Torna a volare un bellissimo esemplare di Cicogna bianca (Ciconia ciconia Linnaeus, 1758) dopo un lungo e impegnativo periodo di riabilitazione presso il Centro di Recupero Animali Selvatici (CRAS) "Federico II - Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali, con sede operativa presso il...
Agropoli, Ascea, Capaccio-Paestum, Monteforte Cilento, Positano (Salerno), Foiano di Val Fortore (Benevento) e Massa Lubrense (Napoli): sono questi i sette Comuni campani che hanno ottenuto il riconoscimento "Spighe Verdi" 2025, assegnato questa mattina a Roma nel corso della cerimonia ufficiale presso...
Agerola si prepara a vivere un momento storico per la comunità. Giovedì 24 luglio, alle ore 20, sarà inaugurato il nuovo Parco pubblico con anfiteatro, una struttura immersa nel verde, pensata per il benessere, la socialità e la promozione culturale. Il progetto è stato reso possibile grazie alla collaborazione...