Tu sei qui: CronacaApprovato decreto green pass. Governo replica ai governatori: «Non occorre un lockdown per i non vaccinati»
Inserito da (Maria Abate), giovedì 18 novembre 2021 11:01:56
Via libera definitivo dell'Aula della Camera al decreto legge green pass, approvato a Montecitorio con 300 voti a favore e 33 contrari. Il provvedimento era stato già approvato al Senato e doveva essere convertito in legge entro il 20 novembre, cosa che è avvenuta ieri.
Nell'articolo 1 del provvedimento si legge che «il personale [...] nel caso in cui comunichi di non essere in possesso della certificazione verde Covid 19 o qualora risulti privo della predetta certificazione al momento dell'accesso al luogo di lavoro, al fine di tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori nel luogo di lavoro, è considerato assente ingiustificato fino alla presentazione della predetta certificazione e, comunque, non oltre il 31 dicembre 2021, termine di cessazione dello stato di emergenza, senza conseguenze disciplinari e con diritto alla conservazione del rapporto di lavoro».
Cosa rischia il lavoratore che ne è sprovvisto? Con l'introduzione dell'obbligo vengono previste multe fino a 1.500 euro per chi viene trovato senza certificato e fino a 1000 per i datori di lavoro che non controllano.
Il decreto green pass prevede tamponi covid gratis per i soggetti fragili che non possono vaccinarsi. Prezzi dei tamponi calmierati per gli altri cittadini.
Oggi si riunirà il Consiglio dei ministri, ma per ora non sarebbe in programma l'ok al provvedimento - scritto dal ministero della Salute - sull'obbligo di terza dose per sanitari e personale delle Rsa.
E nel frattempo sono sempre più i governatori che condividono la proposta del presidente della Conferenza delle Regioni, Massimilano Fedriga (Friuli Venezia Giulia), sulle restrizioni valide solo per chi non si è vaccinato: ad essere d'accordo Giovanni Toti (Liguria), Luca Zaia (Veneto), Attilio Fontana (Lombardia), Giuseppe Occhiuto (Calabria), Vincenzo de Luca (Campania), Donato Toma (Molise), Nicola Zingaretti (Lazio). Ne parleranno oggi durante la Conferenza Stato-regioni convocata dal ministro Mariastella Gelmini.
Ma dal Governo già frenano: «Non abbiamo bisogno di un lockdown per i non vaccinati. L'Austria ha fatto questa scelta drammatica perché era in ritardo con le coperture vaccinali e ha tassi di incidenza dieci volte superiore ai nostri», ha detto Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza, nella trasmissione 'The Breakfast Club' di Radio Capital. Allo stesso tempo, però, ha dichiarato: «Chi non completa con il richiamo il ciclo vaccinale dovrebbe ricevere dapprima un'ammonizione poi, se dopo due o tre mesi ancora non si dovesse mettere in regola con l'iniezione di rinforzo, la certificazione verde dovrebbe perdere di validità».
«Non è la strategia da attuare con i numeri odierni. C'è qualche area del Paese che rischia di finire in zona gialla, ma questa non prevede grosse restrizioni, quindi al momento non vi è motivo di fare restrizioni per i non vaccinati. Va tenuta sul tavolo, come tante altre opzioni, ma la situazione è sotto controllo», ha commentato il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Radio Cusano Campus.
«Il governo sta monitorando in modo rigoroso i numeri e al momento non ci sono nuove restrizioni in vista. Se la situazione dovesse peggiorare nelle prossime settimane o nei prossimi mesi, credo che dovremmo tenere in seria considerazione - come abbiamo sempre fatto - le istanze delle Regioni. Ma il fatto che quasi l'85% della popolazione abbia scelto responsabilmente il vaccino non potrà non incidere sulle eventuali decisioni da prendere». Così il ministro per gli Affari Regionali, interpellata dall'ANSA.
(Foto di copertina: governo.it)
(Foto nel testo: FB Roberto Speranza)
Leggi anche:
Nuove restrizioni a dicembre? L'appello dei governatori al Governo: «Lockdown solo per i no vax»
Covid, De Luca: «Lockdown per i non vaccinati? Sarebbe il minimo»
Contagi in crescita, l'Europa corre ai ripari: in Austria "lockdown duro" per i non vaccinati
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105617100
Nell'ambito del dispositivo di controllo economico del territorio a contrasto dei traffici illeciti in genere, ordinariamente messo in atto dai Reparti del Comando Provinciale di Bologna, i finanzieri della Compagnia di Molinella e del Nucleo Polizia Economico Finanziaria - Sezione G.O.A., hanno eseguito...
Nella notte tra il 29 e il 30 giugno, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 31enne di origine rumena, con precedenti di polizia, per lesioni personali, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento. Nello specifico, gli agenti del Commissariato di Capri, durante il servizio di controllo del...
Nella mattinata del 29 giugno, a Napoli, la Polizia di Stato ha denunciato un 16enne ed un 17enne, entrambi napoletani, per lesioni personali aggravate in concorso. In particolare, nella notte precedente, gli agenti dell'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, durante il servizio di controllo...
Tragedia all'ospedale di Salerno. Caterina Lambiase, 50 anni, residente proprio nella città salernitana, ha perso la vita dopo essere stata ricoverata e sottoposta a un intervento chirurgico per diverticolite nel nosocomio. Secondo quanto riportato dal quotidiano La Città, la donna è deceduta nella notte...
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...