Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleCampania area gialla, De Luca non si esprime. De Magistris lo attacca: «Regione non fornisce dati reali al Ministero»
Scritto da (Maria Abate), giovedì 5 novembre 2020 12:07:26
Ultimo aggiornamento giovedì 5 novembre 2020 12:40:17
«Rispetto alle persone contagiate sale il numero degli asintomatici, diminuisce in percentuale il numero di persone ricoverate ma c'è l'alta probabilità che molte regioni superino le soglie delle terapie intensive e mediche», ha detto ieri sera il premier Giuseppe Conte nella conferenza stampa in cui ha illustrato le misure del nuovo dpcm. «Se introducessimo misure uniche in tutta Italia produrremmo un duplice effetto negativo, non adottare misure veramente efficaci dove c'è maggior rischio e imporremo misure irragionevolmente restrittive dove la situazione è meno grave», ha dichiarato, per poi esplicare le aree.
E così la Campania è stata inserita nell'area gialla, con criticità moderata, mentre tutti si attendevano - come avevano anticipato alcune indiscrezioni - che finisse nell'area arancione, con criticità medio alta, e nonostante qualcuno auspicasse che fosse attribuita all'area rossa per via della sanità al collasso. Di fatto, per il momento, non cambia nulla rispetto a oggi in termini di misure restrittive. Probabilmente, nonostante il record degli oltre 4mila positivi registrato soltanto ieri, la classificazione dipende da una valutazione che il Ministero della Salute ha fatto su parametri stabilizzati a 10 giorni fa.
Dopo quello che è un piccolo "shock", ma è anche certamente un sollievo per le attività commerciali, il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca non si è ancora espresso. Ma starà preparando un'ordinanza in cui apporterà di fatto restrizioni più severe di quelle previste per l'area gialla. Dalla Regione, infatti, è trapelata la notizia che in giornata uscirà una ennesima disposizione per ribadire la chiusura delle scuole causa rischio contagi Covid, a dispetto di quanto prescritto nel Dpcm.
A farsi sentire, però, è il sindaco di Napoli Luigi de Magistris, che nemmeno un mese fa aveva accusato il Governatore di «dare i numeri al lotto». «Gli ospedali a Napoli, ed in Campania, sono al collasso. Ambulanze utilizzate come letti di reparto, macchine in fila fuori gli ospedali per attendere cure che non arrivano, persone che rischiano di morire perché non ricevono adeguata ed immediata assistenza, positivi sintomatici spesso abbandonati presso le proprie abitazioni», ha affermato.
E ha tentato di trovare una spiegazione all'inserimento della Campania, da parte del Ministero della Salute, nell'area gialla. «Siccome la situazione è drammatica presso le strutture sanitarie, delle due l'una: o la Regione Campania non fornisce dati reali ed attuali al Ministero della salute, oppure la sanità in Campania è andata in tilt nonostante siamo al livello giallo, il più basso di rischio tra le Regioni in Italia. Siamo sconcertati e preoccupati. Abbiamo il diritto di capire e di ricevere dal Governo informazioni precise».
Leggi anche:
Conte spiazza tutti e annuncia che la Campania è "zona gialla" /COSA SI PUÒ FARE
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Dopo l'ordinanza del ministro della Salute, Roberto Speranza, la Regione Campania passa in zona rossa. Una decisione che pare essere stata caldeggiata dallo stesso governatore Vincenzo De Luca, non avendo la Campania, con il suo Rt pari a 1.14, superato la soglia dell'1,25 che determina il passaggio...
Lo scorso gennaio l'Ordine dei Giornalisti della Campania aveva inviato una lettera al Presidente della Regione Vincenzo De Luca segnalando, sulla base delle numerose richieste arrivate e comunque nel rispetto delle priorità, l'opportunità di inserire i giornalisti tra le categorie a rischio nella campagna...
Il ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di regia, il 5 marzo 2021 ha firmato due nuove Ordinanze volte a contenere la diffusione dell'epidemia da nuovo coronavirus. I provvedimenti entreranno in vigore lunedì 8 marzo 2021 e dureranno per due settimane....
Un giovane si è gettato nel Vallone dei Mulini a Sorrento, probabilmente stanotte, per non farsi vedere. La scoperta della tragedia nella mattinata, con le Forze dell'Ordine che da subito hanno avviato le operazioni di recupero del corpo. Mario non ce l'ha fatta. Aveva 25 anni ed era il figlio di un...