Tu sei qui: CronacaCetara, "Le Iene" indagano sul caso di Vittorio Senatore: «È morto per l'impatto o è stato investito?» /VIDEO
Inserito da (Maria Abate), sabato 6 novembre 2021 10:58:13
Vittorio Senatore, il giovane di Cetara (poi trasferitosi a Cava de' Tirreni) scomparso il 15 settembre 2019 in seguito a un incidente in scooter a Vietri sul Mare, sarebbe morto in conseguenza di un grave trauma da schiacciamento provocato da un sormontamento, come se fosse stato investito da un altro veicolo.
Questa la tesi sostenuta dal medico legale incaricato dalla famiglia, Angelo Rizzo, dopo che il procedimento a carico di ignoti per la sua morte è stato archiviato. Ed è anche la tesi portata alla ribalta nazionale da "Le Iene", nel servizio andato in onda ieri sera, 5 novembre, su Italia 1.
La giornalista Nina Giovanna Palmieri ha intervistato la madre Monica Ferraro e il padre Domenico Senatore, che alle ricostruzioni delle forze dell'ordine non hanno mai creduto.
È stato messo in evidenza che per i traumi interni riportati, Vittorio avrebbe dovuto schiantarsi contro un muretto o una roccia, mentre il punto dell'incidente presenta un marciapiede piuttosto basso.
L'inviata ha provato allora a parlare con i compagni che erano con lui quella sera: l'amico che era seduto sul sedile dietro di lui e i due ragazzi che invece erano in sella sul motorino che seguiva quello di Vittorio.
Tutti hanno rifiutato di esprimersi, dicendo di aver già depositato le proprie dichiarazioni agli organi competenti.
Secondo i genitori, supportati dal medico legale, sarebbero stati i ragazzi sullo scooter posteriore a investire Vittorio, caduto già a terra, non riuscendo a frenare in tempo. Ma adesso, per paura di finire nei guai, si asterrebbero dal raccontare la verità.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109260105
È bastata la presenza di un cane sulla spiaggia libera per accendere gli animi e trasformare una giornata di mare in una scena di violenza. È successo a Lago, frazione costiera del Comune di Castellabate, in provincia di Salerno, dove due bagnanti, un 64enne e un 36enne, entrambi originari della provincia...
Emergono nuovi dettagli sulla tragica morte di Salvatore Caso, il pescatore 75enne di Cetara investito all'alba di domenica 29 giugno sulla Statale Amalfitana, in località Collata. Come riporta il quotidiano "Il Mattino", l'uomo, come ogni mattina, stava rientrando da Erchie in sella alla sua bicicletta...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata oggi alle ore 12:47 nell'area dei Campi Flegrei. L'epicentro è stato localizzato nel Golfo di Pozzuoli, in corrispondenza dell'area antistante il Castello di Baia, con un ipocentro a 5 km di profondità. Le accelerazioni registrate non sono risultate...
«È stata forte». Così il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, commenta la scossa di terremoto di magnitudo 4.6 che oggi, 30 giugno, ha colpito l'area dei Campi Flegrei. Una scossa avvertita distintamente in tutta la provincia di Napoli e con epicentro in mare, al largo del Castello Aragonese...
Una forte scossa di terremoto ha colpito oggi, lunedì 30 giugno, l'area dei Campi Flegrei alle ore 12:47. Il sisma, registrato con magnitudo 4.6 sulla scala Richter, ha avuto epicentro a Bacoli, nei pressi del Castello di Baia, a una profondità di circa 5 km. Lo ha comunicato l'Istituto Nazionale di...