Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleFrana ad Amalfi, l’Anas fa il punto sui lavori: «Galleria ripristinata, interventi notturni pur di riaprire il 25 aprile»
Scritto da (Maria Abate), martedì 6 aprile 2021 16:34:06
Ultimo aggiornamento martedì 6 aprile 2021 16:34:06
Il 3 aprile scorso, si è tenuto, presso il Genio Civile di Salerno, un incontro indetto dalla Regione Campania finalizzato a fare il punto sull'avanzamento degli interventi in corso per il ripristino dei luoghi ad Amalfi, interessata lo scorso 2 febbraio da un evento franoso del versante ‘Vagliendola'.
Hanno partecipato, tra gli altri, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il Direttore Generale della Protezione Civile regionale, Italo Giulivo, il Responsabile della Struttura Territoriale Anas della Campania, Nicola Montesano, il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano ed il Presidente della Commissione regionale Trasporti Luca Cascone. La riunione è stata l'occasione per permettere agli Enti Competenti di comunicare importanti aggiornamenti sui lavori in corso di esecuzione.
«Abbiamo mantenuto l'impegno con le comunità e con gli enti e va dato atto all'Anas del lavoro eccezionale che, in un contesto di piena trasparenza, rappresenta ora un modello operativo cui fare riferimento, grazie soprattutto al lavoro in sinergia e la grande collaborazione tra Regione, Anas, Comune di Amalfi e la struttura tecnica», ha affermato il Governatore.
«Anas sin dal primo momento si è impegnata, in grande sinergia con la Regione, per il ripristino dei collegamenti interrotti -, ha dichiarato Nicola Montesano di Anas -. Attualmente l'intervento procede senza sosta: la buona notizia è che abbiamo previsto di procedere al ripristino della viabilità lungo la SS163 "Amalfitana" entro la prossima domenica 25 aprile. Successivamente proseguiranno, come da programma, i lavori di rivestimento del muro, per l'inserimento di quest'ultimo nel contesto paesaggistico-ambientale, secondo quanto già approvato dalla competente Soprintendenza».
La data per la riattivazione della circolazione è stata definita da Anas anche in considerazione dell'ulteriore messa in sicurezza da parte del Comune di Amalfi sul versante roccioso di propria competenza - della durata di otto giorni lavorativi - che consistendo, principalmente in attività di disgaggio, pulizia di vegetazione, etc., non consentiranno prima della loro ultimazione, per motivi di sicurezza, la riapertura al transito della tratta di statale 163 "Amalfitana" interrotta né alla l'esecuzione in contemporanea dei lavori finali di Anas.
Per accelerare lo svolgimento del proprio intervento, comunque, Anas ha programmato, durante l'esecuzione delle attività da parte del Comune, lo svolgimento di una serie di attività lavorative in orario notturno (asfaltatura, attivazione del nuovo impianto di illuminazione della galleria, etc.).
Allo stato attuale, Anas ha già concluso i lavori all'interno della galleria adiacente al tratto della SS163 "Amalfitana" crollato: è stato ultimato, infatti, l'intervento di ripristino della volta del tunnel con malta cementizia e dei piedritti della galleria con rifacimento dell'intonaco; sono inoltre in corso le attività propedeutiche per il rifacimento dell'impianto d'illuminazione all'interno del tunnel.
Si sta lavorando alacremente alla realizzazione del muro fondante il corpo stradale: è infatti in corso l'armatura del quarto concio (che permetterà di raggiungere un'altezza di 8 metri rispetto al suolo costituito dalla via Lungomare Cavalieri) per il raggiungimento della quota strada finale a 10,70 metri di altezza; successivamente sarà possibile procedere alla realizzazione della soletta e del pacchetto stradale in conglomerato bituminoso per il ripristino finale del vero e proprio corpo stradale che permetterà il ripristino della circolazione. È già stato ultimato, inoltre, il sistema di tiranti di ancoraggio dei conci e, naturalmente, la realizzazione dei micropali fondanti.
Per quanto riguarda, infine, i lavori di ripristino del sistema di archi preesistente, è già stata completata l'attività in corrispondenza del terzo arco con il ripristino della volta; allo stato attuale sono in corso le opere di consolidamento della parete rocciosa esistente tra il secondo ed il terzo arco.
Per quanto riguarda, invece, il primo arco crollato in occasione dell'evento franoso del 2 febbraio scorso, come detto, Anas procederà poi a rivestire la nuova muratura a ripristino della circolazione avvenuto.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10927103
Strade allagate, tombini divelti e conseguenti disagi alla circolazione stradale si stanno registrando in queste ore, a causa del violento temporale che questo pomeriggio si è abbattuto anche su Sorrento. I tecnici comunali, il comando di polizia locale e i vigili del fuoco sono al lavoro per ridurre...
La Procura di Napoli Nord ha aperto un'indagine per far luce sull'episodio che ha avuto per protagonista il commerciante cinese che, nei giorni scorsi, aveva accusato di essere stato vittima di razzismo da parte di alcuni agenti della polizia di Frattamaggiore. A riportare la notizia è ANSA. Il 22enne,...
Tragedia a Milano, dove ieri ha perso la vita un 12enne. Il piccolo è stato travolto e ucciso in sella alla sua bicicletta la notte scorsa in via Bartolini, alla periferia della città. Come riporta ANSA, il conducente del mezzo non si è fermato a soccorrerlo. Il 12enne è morto sul colpo. Sul posto anche...
Tragedia, ieri, a Marina di Casal Velino, dove un commercialista del posto è stato colto da malore mentre era su un materassino in mare. La vicenda ha avuto luogo in località Fossa dell'Elice. A perdere la vita è Sollazzo Maria Gennaro, per tutti Gegé, 77enne da tempo in pensione. Si trovava sul materassino...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.