Ultimo aggiornamento 15 minuti fa S. Lorenzo Giustiniani

Date rapide

Oggi: 5 settembre

Ieri: 4 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: CronacaGiustizia: Senato approva riforma penale, il testo della Cartabia è legge

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Cronaca

Giustizia, Senato, riforma, processo penale, legge, Cartabia

Giustizia: Senato approva riforma penale, il testo della Cartabia è legge

Il Senato ha approvato la riforma del processo penale della ministra Marta Cartabia con 177 sì

Inserito da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 11:09:52

Il Senato ha approvato la riforma del processo penale della ministra Marta Cartabia con 177 sì. Solo 24 i no al testo già licenziato dalla Camera, che quindi è legge.

L'approvazione della riforma del processo penale, come quella del processo civile, sono tra le condizioni poste dall'Ue per erogare i fondi del Recovery Plan.

È prevista una entrata in vigore graduale delle nuove norme, per permettere agli uffici giudiziari di mettere a punto adeguate misure organizzative, anche grazie all'immissione di nuovo personale (oltre 20mila unità).

 

Le novità

PRESCRIZIONE - Le nuove norme sono caratterizzate dal principio della ragionevole durata del processo che viene rispettato con l'introduzione di limiti di tempo e improcedibilità per alcuni tipi di reato. Contestualmente, sarà istituito un apposito Comitato tecnico scientifico presso il ministero della Giustizia, che ogni anno dovrà riferire l'evoluzione dei dati sullo smaltimento dell'arretrato pendente e sui tempi di definizione dei processi.

DIRITTO ALL'OBLIO PER GLI ASSOLTI - Dovranno essere cancellate dal web tutte le notizie dei procedimenti penali instaurati a carico di persone che sono state indagate o imputate e poi risultate innocenti, attraverso la 'deindicizzazione' delle notizie di reato in seguito ad assoluzione o proscioglimento.

ARRESTO IN FLAGRANZA PER GLI 'EX' VIOLENTI SOTTO CASA - Diventa obbligatorio l'arresto in flagranza per i reati di violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare o di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati da una ex.

GIUSTIZIA RIPARATIVA - La giustizia riparativa è un approccio consistente nel considerare il reato principalmente in termini di danno alle persone, legata alla riparazione del rapporto tra vittima e reo. Da ciò consegue l'obbligo, per l'autore del reato, di rimediare alle conseguenze lesive della sua condotta. Si delega perciò il governo a disciplinarla nel rispetto di una direttiva europea e nell'interesse sia della vittima che dell'autore del reato.

(Foto: Ministero della Giustizia)

 

Leggi anche:

Giustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103914105