Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleGiustizia: Senato approva riforma penale, il testo della Cartabia è legge
Scritto da (Maria Abate), giovedì 23 settembre 2021 11:09:52
Ultimo aggiornamento giovedì 23 settembre 2021 11:18:18
Il Senato ha approvato la riforma del processo penale della ministra Marta Cartabia con 177 sì. Solo 24 i no al testo già licenziato dalla Camera, che quindi è legge.
L'approvazione della riforma del processo penale, come quella del processo civile, sono tra le condizioni poste dall'Ue per erogare i fondi del Recovery Plan.
È prevista una entrata in vigore graduale delle nuove norme, per permettere agli uffici giudiziari di mettere a punto adeguate misure organizzative, anche grazie all'immissione di nuovo personale (oltre 20mila unità).
PRESCRIZIONE - Le nuove norme sono caratterizzate dal principio della ragionevole durata del processo che viene rispettato con l'introduzione di limiti di tempo e improcedibilità per alcuni tipi di reato. Contestualmente, sarà istituito un apposito Comitato tecnico scientifico presso il ministero della Giustizia, che ogni anno dovrà riferire l'evoluzione dei dati sullo smaltimento dell'arretrato pendente e sui tempi di definizione dei processi.
DIRITTO ALL'OBLIO PER GLI ASSOLTI - Dovranno essere cancellate dal web tutte le notizie dei procedimenti penali instaurati a carico di persone che sono state indagate o imputate e poi risultate innocenti, attraverso la 'deindicizzazione' delle notizie di reato in seguito ad assoluzione o proscioglimento.
ARRESTO IN FLAGRANZA PER GLI 'EX' VIOLENTI SOTTO CASA - Diventa obbligatorio l'arresto in flagranza per i reati di violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare o di divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati da una ex.
GIUSTIZIA RIPARATIVA - La giustizia riparativa è un approccio consistente nel considerare il reato principalmente in termini di danno alle persone, legata alla riparazione del rapporto tra vittima e reo. Da ciò consegue l'obbligo, per l'autore del reato, di rimediare alle conseguenze lesive della sua condotta. Si delega perciò il governo a disciplinarla nel rispetto di una direttiva europea e nell'interesse sia della vittima che dell'autore del reato.
(Foto: Ministero della Giustizia)
Leggi anche:
Giustizia, alla Camera passa la fiducia sulla riforma Cartabia. Ora tocca al Senato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10406109
Ravello, 28 maggio 2022 - "Valori più comportamenti uguale cultura. Rinnovarsi, ripensarsi, riorganizzarsi". Questo lo slogan dell'ottavo congresso regionale della Uil Pensionati, che si è tenuto stamani nella splendida cornice dell'auditorium "Oscar Niemeyer" di Ravello, in Costiera amalfitana, e che...
Incendiate sei piante nel Parco urbano di San Marzano sul Sarno. Solo l'intervento dei Vigili del fuoco ha limitato i danni, domando il rogo in breve tempo ed evitando che i danni si estendessero ad altre piante o a persone. "Sono stati visti alcuni ragazzi, con il volto travisato da un cappuccio, allontanarsi...
Nell'ambito di specifici controlli straordinari del territorio, intensificati e disposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, a seguito dei gravi reati commessi nell'agro-nocerino sarnese negli ultimi mesi, i militari dell'Arma hanno effettuato, in tutta la provincia, in particolare nell'area...
Il loro matrimonio si sarebbe dovuto celebrare 2 anni fa nel meraviglioso borgo di Montepertuso, nella Chiesa dedicata alla Madonna Vergine delle Grazie. La pandemia non ha ritardato le nozze di Paul e Uju, originari della Nigeria ma residenti stabilmente nel Regno Unito, che decisero di sposarsi ugualmente,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.