Tu sei qui: CronacaIncidenti: auto si ribalta, morti 4 giovani nel trevigiano
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 14 agosto 2022 19:52:17
Il numero degli incidenti mortali tra i ragazzi durante i sabato sera era diventato un vero e proprio incubo per molte famiglie in passato anche se, fortunatamente, il triste fenomeno era decisamente in diminuzione.
Stanotte, purtroppo nel trevigiano, quattro giovanissimi, tutti maggiorenni, hanno perso la vita in un incidente stradale a causa del ribaltamento della loro auto che poi ha terminato la sua corsa in un canale di scolo.
Una strage di ragazzi, ancora una volta un sabato notte d'estate. Com'è già successo in tanti altri casi sulle strade del Nordest. E questa volta si può parlare veramente della 'curva della morte': perché nello stesso punto dove ieri notte, a Godega Sant'Urbano in provincia di Treviso, è finita la vita di 4 giovani amici tra i 18 e 19 anni, era accaduta una tragedia quasi identica 3 anni fa.
Nel marzo 2019, su via Cordignano, la stessa curva a sinistra, era volata fuori un'altra vettura con 3 ragazzi a bordo: solo uno di loro si era salvato, restando ferito; morti invece gli altri due, un 19enne e un 18enne, quest'ultimo spirato dopo 3 giorni di agonia in ospedale.
L'incidente di questa notte ha causato un botto fortissimo, alle 2.10 di notte, svegliando i residenti di due case vicine: una donna ha aperto la finestra, e ha scorto in lontananza le luci dei fari dell'auto, nel fossato, proiettate innaturalmente verso l'alto. I residenti hanno subito chiesto l'arrivo dei soccorsi. Sul posto sono arrivati in breve tempo i Vigili del Fuoco, con la Polstrada di Treviso e i medici del 118. Con difficoltà i pompieri hanno estratto dalle lamiere dell'utilitaria i quattro ragazzi. Ma per loro non c'era più nulla da fare. E' probabile che la violenza dello schianto ne abbia causato la morte all'istante. Quando la 'Polo' è stata riportata in strada dai vigili, metà vettura non c'era praticamente più.
Tre delle vittime avevano 18 anni, la quarta avrebbe compiuto a novembre i 19.
Il gruppo di amici aveva trascorso la serata in compagnia, e stava rientrando a casa. Le vittime sono Daniele De Re, residente Cordignano (TREVISO), Xhuliano Kellici, anch'egli di Cordignano, di famiglia albanese, e Daniele Ortolan, di Orsago (TREVISO); Marco Da Re, di Caneva (Pordenone), prossimo a compiere 19 anni.
Non solo in Veneto. Il fine settimana è stato drammatico sulle strade anche in altre parti d'Italia. Nel ferrarese, sabato sera, ha perso la vita un 44enne, Pasquale Marino, dopo essere finito con la sua autovettura in un canale, a Ponte Scalabrina, una frazione di Migliarino. Nel cuneese, a Dogliani, c'è grande apprensione per la sorte di un bambino di un mese rimasto ferito nello scontro frontale tra l'auto dei genitori (rimasti illesi) ed un'altra vettura. Il piccolo è stato trasferito in ospedale in elicottero, accolto in codice rosso.
"Ci troviamo di fronte ad una tragedia immane. La notizia ci lascia tutti sgomenti e ci colpisce al cuore come comunità. In questo momento drammatico per quattro famiglie ci stringiamo a loro con tutto il cordoglio per un evento così doloroso che coinvolge quattro giovani di 18 e 19 anni''. Queste le parole commosse del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, nell'apprendere la notizia del grave incidente stradale in cui la notte scorsa, a Godega di Sant'Urbano (Treviso), hanno perso la vita quattro giovani, in seguito alla fuoriuscita di strada dell'auto sulla quale viaggiavano.
"Dimostriamoci comunità in questi momenti - aggiunge - stringendoci attorno al dolore delle famiglie e lavoriamo uniti per cercare di evitare che succedano tragedie come queste. Ora però è il tempo del silenzio, del rispetto e della preghiera" queste invece le parole del sindaco di Treviso, Mario Conte all'Adnkronos.
Fonte foto: Questura e Vigili del Fuoco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10937100
Il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania è intervenuto oggi sul sentiero degli Dei su richiesta della centrale operativa 118 di Salerno. Un'escursionista di nazionalità israeliana è scivolata procurandosi un trauma all'arto superiore sinistro mentre percorreva il noto sentiero nei pressi della...
Non ce l’ha fatta Aniello De Rosa, il 55enne rimasto gravemente ferito in un incidente stradale avvenuto nel pomeriggio di ieri sulla Panoramica di Castellammare di Stabia. L’uomo, originario di Gragnano, stava rientrando a casa dopo una giornata di lavoro a Vico Equense, quando la sua corsa si è tragicamente...
Nell'ambito di un piano provinciale tra il 25 aprile e il 1° maggio u.s. - volto a contrastare la vendita di prodotti contraffatti e/o non sicuri, l'abusivismo commerciale, il "lavoro sommerso", nonché il consumo di sostanze stupefacenti - i militari del Comando Provinciale della Guardia di finanza di...
Nella mattinata di ieri, 7 maggio, sono stati segnalati i corpi senza vita di due orsi all'interno dell'invaso di innevamento artificiale, in località Colle Rotondo, nel Comune di Scanno, fuori dal territorio del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise. Guardiaparco e tecnici del Parco, sono immediatamente...
Gli agenti dell'unità operativa Scampia della Polizia Municipale di Napoli, in collaborazione con il personale della Polizia di Stato, hanno effettuato controlli su due esercizi pubblici con annessi corner per scommesse online, situati nella zona di Chiaiano. Uno dei due locali è stato chiuso perché...