Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleRavello, vigilessa aggredita. Per Rispoli (Csa) occorre «garantire l'ordine pubblico senza dotazioni di armi»
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 9 luglio 2022 08:42:01
Ultimo aggiornamento sabato 9 luglio 2022 08:42:01
«All'agente di polizia municipale di Ravello aggredita a Ravello dal conducente di un mini van va la solidarietà della Csa provinciale. Ma sulla vicenda va aperta una riflessione, soprattutto sugli agenti in servizio nelle città della Costiera amalfitana. Non è possibile che in un comprensorio, visitato da turisti di tutto il mondo, i livelli di organico siano ridotti all'osso. Solo a Ravello, per intenderci, si sono tre agenti, di cui due sono donne. Non parliamo poi della dotazione di armi per il personale, che è pari quasi a zero. Come si fa a tutelare l'ordine pubblico con una platea di turisti così vasta? Se non ci sarà un cambiamento radicale su tutto questo, conteremo ancora altri episodi simili».
Così Angelo Rispoli, segretario della Csa provinciale, interviene sul caso della vigilessa aggredita a Ravello.
«Tolleranza zero davanti a questi episodi di inciviltà. Ci auguriamo la mano pesante della magistratura, affinché scoraggi atteggiamenti del genere. Gli agenti di polizia municipale, però, vanno tutelati attraverso una maggiore organizzazione del lavoro e un incremento di assunzioni. Su questo fronte i comuni della Costiera amalfitana lasciano a desiderare. Ci aspettiamo un cambio di rotta. Presenteremo una richiesta di incontro al prefetto e al questore affinché vengano impartite direttive puntuali alle amministrazioni comunali. Per erogare sicurezza bisogna lavorare in sicurezza».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10814106
"Non ho esitato un attimo e mi sono lanciato nel canale. Non ho aspettato l'arrivo dei soccorsi. Ancora pochi minuti ed i tre giovani sarebbero stati sommersi dal fango e dall'acqua", così l'agente Salvatore Della Luna Maggio racconta di come ha salvato tre giovani, vittime di un grave incidente stradale,...
I fatti risalgono a ieri, poco prima di mezzogiorno, quando un bambino di 4 anni ha rischiato di annegare nello specchio d'acqua antistante la spiaggia libera attrezzata di Maiori. A raccontare la storia è Il Vescovado, il portale on line della Costa d'Amalfi, secondo cui il bambino, mentre giocava con...
Incredulità e dolore a Napoli per la morte di Vincenza Donzelli, operatrice turistica e tra le anime della Galleria Borbonica, della quale era responsabile del percorso via delle Memorie. Come riporta il "Corriere del Mezzogiorno", la 43enne, compagna di Andrea Cannavale, produttore cinematografico,...
"Questa sera un grande onore ricevere la visita del Maestro MOF Pâtissier Angelo Musa" è il post pubblicato sull'account ufficiale del Pasticciere Sal De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI). Il MOF (Meilleures Ouvriers de France) Pâtissier Angelo Musa, miglior...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.