Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleScuola, Unità di Crisi: «Aumentano contagi in classe, si valuterà per ogni singola realtà locale se tornare in Dad»
Scritto da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 09:31:06
Ultimo aggiornamento mercoledì 10 febbraio 2021 09:35:53
La Regione Campania, dopo aver incassato la decisione del Tar che, il 25 gennaio scorso, ha imposto la ripresa delle lezioni in presenza, chiede a Comuni e prefetture di esaminare l'opportunità di tornare alla Dad nel territorio di competenza.
Ieri, l'Unità di Crisi si è riunita per esaminare l'evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola. Il governatore Vincenzo De Luca in riunione ha ribadito che «serve la didattica a distanza in tutte le scuole almeno fino alla fine di febbraio», ma non ha emanato nessuna nuova ordinanza. Per il momento, quindi, resta tutto invariato.
«Valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d'età, invieremo a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio», ha decretato l'Unità di Crisi.
«Si può immaginare - ha spiegato l'assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini - di attuare ordinanze specifiche. Questa è una linea mai attuata dalla nostra Regione, ma anche alla luce di ciò che ha deciso il Tar, si possono pensare provvedimenti che resistano al tribunale amministrativo e che siano coerenti con la curva dei contagi».
Contestualmente, annuncia l'Unità di Crisi, con l'arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Quando sabato scorso, il premier Mario Draghi ha sostituito il capo del dipartimento della Protezione civile, Angelo Borrelli, con Fabrizio Curcio, nell'aria c'era già il sospetto che presto sarebbe stato "deposto" anche il Commissario straordinario per il contenimento e contrasto dell'emergenza epidemiologica...
Il monastero di Santa Chiara di Ravello può ritenersi a buon diritto una delle più antiche fondazioni francescane femminili in assoluto, risalendo il primo insediamento nella seconda metà del XIII secolo, ossia solo qualche anno dopo la morte della santa di Assisi. È abitato ancora oggi dalle figlie...
Giornata ventosa e soleggiata quella di oggi in Costiera Amalfitana. Un quadro perfetto per i piromani che hanno deciso di agire "fuori stagione". Nell'ultimo giorno di febbraio, due roghi di natura dolosa si sono verificati a Maiori, in zona San Lazzaro, e a Cava de' Tirreni. Le fiamme sono state avvistate...
Le forze dell'ordine hanno effettuato servizi finalizzati all'attenzione per la salute e la sicurezza pubblica e per costituire un efficace deterrente ai fenomeni di assembramento e presenza di persone prive di dispositivi di protezione individuale nei luoghi pubblici ed aperti al pubblico, anche in...