Tu sei qui: CronacaScuola, Unità di Crisi: «Aumentano contagi in classe, si valuterà per ogni singola realtà locale se tornare in Dad»
Inserito da (Maria Abate), mercoledì 10 febbraio 2021 09:31:06
La Regione Campania, dopo aver incassato la decisione del Tar che, il 25 gennaio scorso, ha imposto la ripresa delle lezioni in presenza, chiede a Comuni e prefetture di esaminare l'opportunità di tornare alla Dad nel territorio di competenza.
Ieri, l'Unità di Crisi si è riunita per esaminare l'evoluzione dei contagi in relazione al mondo della scuola. Il governatore Vincenzo De Luca in riunione ha ribadito che «serve la didattica a distanza in tutte le scuole almeno fino alla fine di febbraio», ma non ha emanato nessuna nuova ordinanza. Per il momento, quindi, resta tutto invariato.
«Valutato il costante e crescente aumento dei casi registrati in tutte le fasce d'età, invieremo a tutti i Prefetti e ai Sindaci il grave quadro epidemiologico regionale registrato, in termini generali, nonché in ambito scolastico, affinché si valuti per ogni singola realtà locale il necessario passaggio alla didattica a distanza fino alla fine del mese di febbraio», ha decretato l'Unità di Crisi.
«Si può immaginare - ha spiegato l'assessora regionale all'Istruzione, Lucia Fortini - di attuare ordinanze specifiche. Questa è una linea mai attuata dalla nostra Regione, ma anche alla luce di ciò che ha deciso il Tar, si possono pensare provvedimenti che resistano al tribunale amministrativo e che siano coerenti con la curva dei contagi».
Contestualmente, annuncia l'Unità di Crisi, con l'arrivo programmato del vaccino AstraZeneca, partirà a breve la campagna di vaccinazione riservata al personale scolastico, come da protocollo attuale, per docenti e non docenti di età inferiore ai 55 anni, e progressivamente fino alla copertura totale, anche oltre i 55 anni.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914107
Nel mattinata del 21 agosto, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 40enne napoletano, con precedenti di polizia, per maltrattamenti in famiglia ed estorsione. Nello specifico, gli agenti del Commissariato Secondigliano, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una nota pervenuta...
Continuano i servizi straordinari predisposti dalla Questura di Napoli per contrastare i fenomeni di detenzione abusiva di armi. Nel pomeriggio del 21 agosto, la Polizia di Stato ha denunciato un 15enne ed un 16enne, entrambi napoletani, per ricettazione e porto abusivo di armi. In particolare, gli agenti...
Nella serata di martedì, la Polizia di Stato ha tratto in arresto un 17enne di Caivano, con precedenti di polizia, per rapina impropria. In particolare, gli agenti del Commissariato di Afragola, durante il servizio di controllo del territorio, a seguito di una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa,...
Non ha ancora fatto rientro dalle vacanze la proprietaria del cane trovato morto di stenti a Giugliano, legato ad una cyclette all'interno di un cortile sotto il sole senza acqua né cibo. L'atroce circostanza è stata resa nota al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco Emilio Borrelli, che per...
Nell'ambito della costante attività di monitoraggio e controllo del litorale di competenza, il personale del dipendente Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, con il supporto della Polizia Locale di Ascea e del personale tecnico del comune, ha accertato nell' omonima località il perpetrarsi di un'abusiva...