Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleSperanza ha firmato: la Sardegna non è più in zona bianca. Campania resta rossa, Rt sale a 1.56
Scritto da (Maria Abate), sabato 20 marzo 2021 10:47:53
Ultimo aggiornamento sabato 20 marzo 2021 10:47:53
Il Ministro della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della cabina di regia, ha firmato nella serata di ieri nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 22 marzo. Passano in area arancione le regioni Sardegna e Molise. Viene prorogata l'ordinanza in scadenza relativa all'area rossa in Campania.
Si osserva un ulteriore aumento dell'incidenza a livello nazionale. L'incidenza supera il livello di 250 casi settimanali per 100.000, che impone il massimo livello di mitigazione possibile. Nel periodo 24 febbraio - 09 marzo 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 1,16 (range 1,02- 1,26), sempre sopra uno in tutto il range. In Campania, invece, l'Rt sale a 1,56.
Si conferma per la settima settimana consecutiva un peggioramento nel livello generale del rischio. Il numero di persone ricoverate in terapia intensiva è in forte aumento con un tasso di occupazione a livello nazionale sopra la soglia critica. Si osserva un analogo andamento per le aree mediche.
L'elevata incidenza, l'aumento della trasmissibilità e il forte sovraccarico dei servizi ospedalieri richiedono di mantenere rigorose misure di mitigazione nazionali accompagnati da puntuali interventi di mitigazione/contenimento nelle aree a maggiore diffusione.
«Dobbiamo stare attenti, perché con la densità abitativa della Campania la capacità di contagio è grande. Il primo valore da difendere è la vita. Abbiamo anche oggi un numero grande di sintomatici, il 15% richiede ricovero ospedaliero e ad oggi stiamo reggendo ma non è detto che sarà così a lungo. Per ora non abbiamo ancora chiuso gli altri reparti per far spazio ai ricoverati Covid, ma bisogna abbassare il tasso di contagio. Questo è il motivo che ci spingere a chiudere i lungomari, i mercati e a prendere le restrizioni. Anche perché abbiamo giovanissimi in terapia intensiva».
Così il governatore Vincenzo De Luca nella consueta diretta facebook del venerdì pomeriggio.
Leggi anche:
La Sardegna è la prima Regione in zona bianca, ha l'indice Rt più basso in Italia
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Oggi, 11 aprile, con lo slogan "Maiori chiama chi ama Maiori", il Comitato Tuteliamo la Costiera Amalfitana, i cittadini, i rappresentanti politici, gli enti e le associazioni si sono riuniti a Maiori, nel rispetto del distanziamento sociale, per protestare contro il depuratore consortile, "calato dall'alto"...
La Statale Amalfitana è in questo momento bloccata tra Vietri Sul Mare e Cetara, poco prima del Fuenti, a causa di un grosso bovino sulla carreggiata. Ancora sconosciute le modalità con cui il toro avrebbe raggiunto la Costiera Amalfitana. Traffico inevitabilmente bloccato, in linea con le belle domeniche...
«Al Nord Italia le terapie intensive sono occupate in molte regioni per oltre il 50%... In Campania abbiamo il 26% - ha detto - e ci diranno che siamo in zona rossa. La Sardegna da zona bianca fa un bel salto a zona rossa. Vi do questi dati in primis per rimarcare la demenzialità dei criteri del Governo...
Il suo sogno era diventare un pilota dell'aviazione e, appena completato con successo il suo addestramento professionale, creò il suo profilo Instagram "Pilot Madeleine". La vita è bella proprio perchè a volte fa dei giri strani per condurre in un certo punto. Madeleine Schneider-Weiffenbach ha oggi...