Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Cronaca, Notizie, LifestyleTruffe agli anziani: Comando Legione Carabinieri Campania diffonde opuscolo con le 10 regole “d'oro”
Scritto da (Maria Abate), lunedì 22 febbraio 2021 11:23:30
Ultimo aggiornamento lunedì 22 febbraio 2021 11:23:30
Il Comando Legione Carabinieri Campania, per prevenire il fenomeno delle truffe agli anziani, che continua a riscuotere vittime anche in Costiera Amalfitana, ha realizzato una brochure che poi è stata distribuita nelle varie città del territorio.
"La prevenzione è la migliore difesa" è lo slogan dell'opuscolo, che spiegando i casi di truffa più diffusi sulla base delle esperienze dirette fatte negli anni dalle caserme sparse sul territorio.
Il truffatore per farsi aprire la porta ed introdursi nelle case può presentarsi in diversi modi. Spesso è una persona distinta, elegante e particolarmente gentile. Dice di essere un funzionario delle Poste, di un ente di beneficenza, dell'INPS o un addetto delle società di erogazione di servizi come luce, acqua, gas, etc. e talvolta un appartenente alle Forze dell'ordine.
Ma non sempre "l'abito fa il monaco"! Nessun avvocato o appartenente alle Forze dell'Ordine chiede, per telefono o di persona, denaro o preziosi per pagare una cauzione necessaria ad evitare il carcere ad un parente.
Inoltre, il controllo domiciliare delle utenze domestiche viene preannunciato con un avviso (apposto al portone di un palazzo o comunicato al portiere) che indica il motivo, il giorno e l'ora della visita del tecnico.
Ecco le dieci regole "d'oro" da seguire SEMPRE:
In caso di dubbi o incertezze, chiamate il 112 o recatevi presso il Comando Stazione Carabinieri più vicino.
Leggi anche:
Le truffe telefoniche nell'era della crisi post-Covid, imbroglioni in azione in Costa d'Amalfi
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10329106
Tragedia occorsa a Minturno ad un uomo di 32 anni che ha perso la vita la scorsa notte nel corso di una festa con amici a Formia. Secondo quanto ricostruito dalla Polizia intervenuta sul posto, l'uomo avrebbe sbattuto violentemente la testa in seguito ad un tuffo in piscina. Inutili i soccorsi degli...
Un deposito petrolifero a Cuba è esploso provocando un bilancio - ancora provvisorio - di un morto, 121 feriti e 17 dispersi. L'esplosione ha poi causato un incendio violentissimo al porto di Matanzas, tra le persone ferite anche il ministro dell'Energia cubano Nicolás Liván Arronte Cruz. Secondo il...
Tragedia questa mattina alle porte di Torino, a Venaria, dove un pensionato di 73 anni originario di Fossano ha ucciso la moglie di 74 anni e originaria di Cuneo, a colpi di bastone al culmine di una lite. A dare l'allarme i vicini di casa che hanno sentito la coppia litigare anche se all'arrivo dei...
Tragedia stradale sul lungomare di Terracina, in provincia di Latina, dove un bambino di 11 anni ha perso la vita dopo essere stato investito da un'auto. La tragedia è avvenuta ieri sera su via Appia: il ragazzino nell'impatto ha riportato ferite gravissime e a nulla è servito il trasferimento all'ospedale...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.