Tu sei qui: CulturaMercoledì 27 luglio con un Recital inizia da Cava de' Tirreni la rassegna delle "Cartoline Pucciniane On Tour 2022"
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 23 luglio 2022 10:06:17
Grazie alla collaborazione tra l'Amministrazione Servalli con Manifatture Sigaro Toscano S.p.A., mercoledì 27 luglio, i residenti, i turisti e tutti gli amanti della bella musica potranno partecipare ad un Recital Pucciniano realizzato in collaborazione con la Fondazione Giacomo Puccini di Lucca che inizierà proprio da Cava de' Tirreni il suo tour promozionale in vista del centenario della morte del Maestro che verrà celebrato in Italia e nel mondo nel 2024.
Gli interpreti della serata, giovani ma affermati cantanti che hanno già calcato palcoscenici importanti, sono il Soprano IlariaAlida Quilico e il Tenore Giacomo Leone: ad accompagnarli, Massimo Morelli, Pianoforte e Maestro concertatore.
"Cava de' Tirreni e Lucca sono accomunate da una storia importante, quella del sigaro - afferma il Sindaco Vincenzo Servalli - che da oltre cento anni ha assicurato ed ancora assicura lavoro e prosperità a migliaia di famiglie ed alle economie delle due città. Oltre al sigaro, nel segno di Puccini, ora le due città sono legate anche dalla cultura con questa prima delle Cartoline Pucciniane, grazie alla collaborazione con Fondazione Giacomo Puccini di Lucca e le Manifatture Sigaro Toscano con le quali ci auguriamo possano nascere tante altre iniziative importanti".
Le Cartoline Pucciniane sono una rassegna dedicata a selezioni di arie, duetti e concertati accompagnati al pianoforte, che si svolge fin dal 2014 a Lucca, sotto la casa Natale di Giacomo Puccini, promosse e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di "The Lands of Giacomo Puccini".
Quella di mercoledì sarà appunto la prima delle tappe On Tour della rassegna, dove le arie immortali di Giacomo Puccini allieteranno il numeroso pubblico che vorrà intervenire tra un turbinio di arie e duetti.
Da sempre attenta nei confronti del patrimonio culturale e artistico italiano, Manifatture Sigaro Toscano partecipa a una serie di iniziative legate ai territori dove è presente. Vicina alla Fondazione Giacomo Puccini, vuole offrire a Cava de' Tirreni questa iniziativa come segno di ringraziamento per le attività produttive ospitate dalla Città.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108120103
Domenica 11 maggio, a partire dalle ore 10 e fino alle 12:30, nel tratto di strada che va dall'ingresso del Parco Archeologico di Ercolano di Corso Resina verso l'Ufficio postale, saranno esposti i lavori realizzati dai giovanissimi studenti delle classi quarte e quinte elementari dell'I.C. Giulio Rodinò...
Quella di ieri non è stata una giornata straordinaria solo per l'elezione del nuovo Pontefice. La 27esima edizione del "Premio Capo d'Orlando", organizzata dal Museo Mineralogico Campano Fondazione Discepolo in collaborazione con l'Università "Federico II" di Napoli, CNR,UGIS, Regione Campania e Città...
Il Parco Archeologico di Ercolano conferma ancora una volta il proprio impegno verso l'inclusione sociale e la partecipazione attiva della comunità locale, promuovendo iniziative che mirano a rinsaldare il legame tra i cittadini e il patrimonio culturale che li circonda. Le mamme di Ercolano, assieme...
Visitare il Museo Mineralogico Campano in modo del tutto nuovo, più coinvolgente, interattivo e al passo coi tempi. Sarà possibile giovedì 8 maggio, giorno della 27esima edizione del Premio Scientifico Internazionale "Capo d'Orlando". In mattinata, infatti, John Jumper, Nobel per la Chimica 2024 e distinguished...
Al via il progetto "Pompei tra le mani" un percorso multisensoriale in più azioni per "toccare con mano la storia" e favorire l'accessibilità culturale al sito di Pompei, promosso dal Parco Archeologico di Pompei e realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura attraverso i fondi del PNRR - Investimento...