Tu sei qui: CuriositàPalermo, multimilionario giapponese affitta due teatri per convention. Schifani: "Chiederò approfondimenti"
Inserito da (Redazione Nazionale), mercoledì 1 novembre 2023 17:39:35
Sta per arrivare a Palermo l'evento organizzato dal tycoon Kaoru Nakajima che per l'occasione - attese circa 1400 persone - ha affittato due alberghi 5 stelle di lusso, il Grand hotel et des Palmes e Villa Igiea, e gli hotel Mercure, Astoria, Politeama, oltre a diversi b&b.
Insomma sembra che abbia Palermo letteralmente ai suoi piedi, per questo, il governatore della Regione Sicilia, Renato Schifani ha voluto chiedere approfondimenti sull'insolita richiesta.
Il multimilionario nipponico ha anche affittato per 7 giorni il teatro Politeama, gestito dalla fondazione orchestra sinfonica, dove si svolgeranno cene e incontri, e il teatro Massimo dove è in programma l'esibizione di artisti e musicisti, si parla anche di Matteo Bocelli, figlio di Andrea.
Schifani solleva la questione della mancata riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica "per la gestione e la prevenzione della sicurezza dell'evento in quanto mai informato da chi di dovere di questo grande appuntamento" e annuncia che chiederà i "dovuti approfondimenti".
Il sindaco di Palermo Roberto Lagalla risponde: "A parte l'autonomia decisionale dei relativi consigli d'amministrazione e la constatazione che l'evento era già programmato e poi differito, ritengo legittime le osservazioni del governatore che, di certo, potranno essere prese nella debita considerazione in future ed eventuali occasioni consimili, previa la formulazione di indirizzi regolamentari che in atto mancano. Reputo francamente eccessiva ogni preoccupazione per la sicurezza che, in ogni caso, sarà ampiamente garantita dai competenti e locali organi di vigilanza e controllo del territorio".
E' probabile quindi che Nakajiima, che alle convention viene presentato come "leggenda vivente", venga per incontrare una parte della moltitudine di operatori che lavorano come venditori autonomi sotto di lui che è il maggior distributore giapponese di Amway una multinazionale che vende in tutto il mondo dagli integratori alimentari alle stoviglie, dalle creme di bellezza ai detersivi.
Il 4 novembre Nakajiima dovrebbe incontrare anche il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107615101
Sessantuno anni fa, il 20 aprile 1964, compariva sugli scaffali italiani il primo barattolo di Nutella, dando inizio a una storia destinata a lasciare un segno indelebile nella cultura alimentare globale. Dietro quel barattolo, semplice e rivoluzionario al tempo stesso, c'era il genio creativo di Michele...
Vacanza in Costiera Amalfitana per Nayib Bukele, presidente di El Salvador, che ha scelto la Divina per un soggiorno con la sua famiglia e un seguito di oltre 30 persone tra parenti e addetti alla sicurezza. Lo scrive Il Vescovado. Ospite dell’hotel Il San Pietro di Positano, Bukele ha visitato alcuni...
Atrani si conferma ancora una volta tra le mete più amate da brand e produzioni internazionali alla ricerca di ambientazioni suggestive, autentiche e cariche di fascino. Come scrive Il Vescovado, da oggi, 15 aprile, e fino al 17 aprile 2025, il piccolo gioiello della Costiera Amalfitana ospita le riprese...
La Costiera Amalfitana è protagonista del numero di gennaio 2025 della rivista tedesca Adesso, dedicata agli amanti dello stile di vita italiano. Il reportage "Buongiorno, Costiera!", scritto da Natalino Russo, offre un viaggio attraverso le bellezze naturali e culturali di questa regione, toccando località...
Nell'area mediterranea clima e pratiche agricole cambiavano già in antico, sia da regione a regione, sia nel corso del tempo. È quanto viene suggerito in un articolo che è stato pubblicato sull'E-Journal degli Scavi di Pompei https://pompeiisites.org/e-journal-degli-scavi-di-pompei/ . Lo studio è dedicato...