Tu sei qui: Economia e TurismoApple, Google e Facebook ai tempi del Covid-19
Inserito da (admin), domenica 19 aprile 2020 16:57:14
di Vincenzo Villani* responsabile del progetto Economista nel Cassetto [Tempo di lettura: 1 minuto e 30 secondi]
Apple e Google hanno annunciato di essersi unite per realizzare un sistema di monitoraggio e contenimento del Covid-19, allo scopo di aiutare i governi e le autorità sanitarie a contenere i contagi.
Le aziende hanno affermato che "Privacy, trasparenza e consenso sono fattori fondamentali in questa iniziativa", avvalendosi pertanto del contact tracing.
Il funzionamento è molto semplice: chi risulta positivo al Covid-19 dovrebbe inviare un messaggio con l'App, in forma totalmente anonima. Successivamente, la piattaforma dovrebbe elaborare gli spostamenti (funzionerà tramite bluetooth) ed avvertire le persone che hanno interagito col contagiato, sicché da fare i tamponi ed isolarsi. Dunque, tutti i dati sensibili dovrebbero restare al sicuro.
Contestualmente, sia Google e Facebook hanno lanciato una campagna a sostegno dei loro inserzionisti pubblicitari, necessaria per evitare di veder dissolvere la propria raccolta pubblicitaria. Una manovra per sostenere le PMI con una serie di azioni mirat in questo momento così complesso.
Google ha messo a disposizione delle PMI di tutto il mondo $ 340.000.000 sotto forma di crediti pubblicitari, i quali possono essere utilizzati su tutta la piattaforma Google Ads, sugli Ads Display e su YouTube fino alla fine del 2020, dalle aziende che sono inserzionisti attivi dall'inizio del 2019.
Inoltre, l'azienda metterà a disposizione dell'OMS e delle altre agenzie governative fino a $ 250.000.000, per campagne destinate a fornire informazioni essenziali sulla prevenzione dei contagi.
Facebook, infine, ha stanziato $ 100.000.000 in finanziamenti in denaro e crediti pubblicitari, ma qui le cose si fanno più stringenti. Saranno destinati solo a 30.000 PMI idonee in oltre 30 Paesi in cui l'azienda opera, purché rispondano a determinati requisiti facilmente consultabili sul sito.
Facebook: Economista Nel Cassetto
Instagram: Economista Nel Cassetto
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102110106
I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...
La chiusura temporanea dell'aeroporto di Napoli-Capodichino per i lavori di riqualificazione della pista non avverrà più a febbraio 2026, ma è stata posticipata a novembre dello stesso anno. Lo ha comunicato ufficialmente Gesac, la società che gestisce sia lo scalo partenopeo che l'Aeroporto di Salerno-Costa...
La Costiera Amalfitana accoglie il maestoso yacht Bravo Eugenia, appartenente al miliardario statunitense Jerry Jones, patron della squadra NFL dei Dallas Cowboys. La spettacolare imbarcazione ha gettato l'ancora al largo di Amalfi in occasione della Ferrari World Premiere, esclusivo evento internazionale...