Tu sei qui: Economia e TurismoBonus nuovamente respinti per gli stagionali della Costa d’Amalfi, da Scala l’appello accorato dell’Assessore Bottone
Inserito da (Maria Abate), sabato 30 maggio 2020 18:27:20
Brutte notizie per i lavoratori stagionali d'Italia e della Costa d'Amalfi: l'INPS ha nuovamente respinto tutte le domande per l'ottenimento del bonus da 600 euro che erano state ammesse al riesame dal Decreto Rilancio.
"La sua domanda è stata respinta. Per maggiori informazioni la invitiamo a rivolgervi alla sede INPS territorialmente competente o chiamare al numero verde 800.164 da fisso o al n. 06164164 da cellulare". Questo il messaggio che tanti lavoratori stagionali, circa 400mila in tutta Italia, hanno ricevuto sul loro profilo INPS.
"Il Governo non ci considera stagionali. Ma noi lavoratori stagionali vogliamo far sentire la nostra voce. Noi siamo i lavoratori stagionali di tutti i comparti: parlo di quelli del settore alberghi, della ristorazione, degli autisti NCC o di bus turistici, degli ausiliari del traffico, dei marittimi, dei commessi", ha detto l'Assessore di Scala Salvatore Bottone, anch'egli facente parte degli stagionali non considerati dall'INPS.
"Noi, governo italiano, siamo quelli che portano alto il nome dell'Italia, siamo quelli che con i turisti italiani e internazionali usano il sorriso, la semplicità e l'onestà", ha ribadito in un video pubblicato su Facebook.
"Noi siamo quelli che facciamo da 12 a 14 ore di lavoro al giorno, ma lo facciamo con il cuore. Anche se voi ci volete trattare come codici, noi siamo essere umani, ma soprattutto siamo quei lavoratori stagionali che lasciano un ricordo indelebile. Quando un turista internazionale torna a casa dice sempre che è stato trattato benissimo e si è sentito come un re. Perché, caro governo italiano? Perché ci mettiamo l'anima, lavoriamo sempre col sorriso, senza mai abbassare la testa".
"Ma non fa niente. Noi ci rialzeremo saremo più forti di prima e continueremo a metterci il cuore", ha chiosato.
Leggi anche:
"Nessuno deve essere lasciato indietro", domenica i lavoratori del turismo protestano ad Amalfi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104514103
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...