Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoFondi comunitari, De Luca: «Ultimo treno per riportare l’Italia tra i paesi avanzati. Al Governo smettano di litigare!»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 4 dicembre 2020 17:18:08
Ultimo aggiornamento venerdì 4 dicembre 2020 17:18:08
«Il Covid passa, ma dobbiamo parlare di lavoro, economia, tranquillità delle famiglie. Mentre il Governo litiga, in Giunta regionale abbiamo approvato un "Progetto Campania" basato su 5 obiettivi».
Ad annunciarlo, dopo un riepilogo sulla situazione sanitaria, è stato il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, nella consueta diretta del venerdì.
Questi i cinque obiettivi del "Progetto Campania":
«II presupposto di tutto - spiega De Luca - è rappresentato dal problema finanziario: dobbiamo essere pronti a utilizzare tutti i fondi europei e io mi auguro che la manfrina sui fondi comunitari abbia termine. Da parte nostra, ci stiamo preparando con un parco progetti subito finanziabile. Per marzo avremo un nuovo piano 21-27 dei fondi europei per la Regione Campania».
«L'altro presupposto per realizzare il "Progetto Campania" - aggiunge il governatore - è il rapporto con il Governo nazionale: abbiamo un contenzioso aperto con il Ministero dell'Economia: paghiamo rate di mutui fatti per recuperare i danni perpetrati alla sanità dalle scorse amministrazioni. Questi tassi di interesse sono usurari: dal 2 al 5%. Un problema indegno di un paese civile».
«Questo è l'ultimo treno che dobbiamo prendere per riportare l'Italia nel novero dei paesi avanzati del mondo. In queste condizioni tra cinque anni non avremo più le risorse per pagare i grandi servizi di civiltà. Eppure anziché fare squadra, le classi dirigenti dimostrano povertà e vigliaccheria», chiosa.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Procida è la Capitale Italiana della Cultura 2022. La città isolana è stata scelta tra 10 città finaliste da una Giuria di esperti del MiBact, che ha giudicato il suo progetto di candidatura più idoneo. «La nostra è una sfida già vinta - disse il sindaco Dino Ambrosino a Repubblica all'atto della presentazione...
In una nota stampa giunta in redazione il Sindaco Coppola plaude alla designazione di Procida come Capitale della Cultura 2022. "Una vittoria per il Mezzogiorno, per la Campania e per l'intero sistema dell'accoglienza del Golfo di Napoli. La scelta di Procida come Capitale italiana della cultura per...
E' uno dei migliori pasticcieri italiani. Partner, sponsor e amico di Positano Notizie, Salvatore De Riso è un uomo che non si arrende alla pandemia e, nel rispetto di tutte le restrizioni, non perde l'occasione per rimarcare, all'interno di un'intervista a The Skill, gli errori di un Governo che si...
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa. «È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non...