Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Economia e TurismoRisorse e lavoro, De Luca lancia allarme: «In atto tentativo di ridurre fondi europei destinati al Sud a vantaggio del Centro-Nord»
Scritto da (Maria Abate), venerdì 27 novembre 2020 17:23:20
Ultimo aggiornamento venerdì 27 novembre 2020 17:27:12
«Il Covid passerà, dobbiamo guardare anche al futuro. Qui dobbiamo stare attenti. È in atto un tentativo per ridurre drasticamente le risorse destinate al Sud. Ad oggi, non abbiamo nessuna certezza sulla percentuale di fondi europei destinati al Sud. Lancio un grido d'allarme. Nel centro-nord quando si tratta di finanziamenti ci sono intese trasversali: centro, destra e sinistra. Vorremmo che anche le realtà istituzionali del sud imparassero a fare lobby almeno per difenderci rispetto a quello che ci è dovuto».
Queste le parole del governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca nella diretta consueta del venerdì su Facebook, dopo aver parlato della «buona tenuta» della sanità campana di fronte al Covid-19.
«Finora abbiamo dato 4mila posti di lavoro ad altrettanti giovani, di cui 3mila grazie al concorsone per la pubblica amministrazione e mille derivanti dal concorso per l'occupazione dei Centri per l'Impiego della Regione Campania. È la più grande operazione sociale che si sia fatta in Italia per il lavoro. Ma non ne parleranno nelle varie trasmissioni televisive», ha aggiunto.
«Ma il problema più drammatico col quale dovrà misurarsi l'Italia nei prossimi decenni è che l'anno prossimo i nati scenderanno sotto le 400mila unità», ha detto.
«Abbiamo l'obiettivo per questa legislatura di diventare le prima regione italiana per l'informatizzazione dei servizi, qualche risultato l'abbiamo già ottenuto. Siamo già divenuti la prima regione d'Italia per i tempi di pagamento... Non si direbbe... Paghiamo a ventisei giorni. Adesso per quanto riguarda il comparto sanitario. Saremo il punto d'eccellenza anche per tutto il resto», ha chiosato.
Leggi anche:
Sud Italia sempre più povero rispetto al Nord, alle origini della questione meridionale
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
«Sono purtroppo migliaia, dalle prime stime, gli ettari che hanno registrato danni per le gelate degli ultimi giorni e per i quali ci siamo attivati immediatamente allertando gli Uffici provinciali per verificare le modalità di accertamento dei danni e consentire una rapida ripresa della semina alle...
"Lottare sempre mollare mai". Al grido di questo slogan, stamani, i lavoratori del comparto turistico insieme alle relative sigle sindacali (Flaica, Abbac) sono scesi in Piazza Duomo, ad Amalfi, per chiedere sostegno al settore in sofferenza da troppo tempo. La maestosa scalea della Cattedrale di Sant'Andrea...
A darne notizia è il portale di informazione per le agenzie di viaggi (www.lagenziadiviaggi.it) che parla di "uno spiraglio per permettere ai britannici di effettuare viaggi all'estero già a partire dal17 maggio: la possibilità è stata esplicitamente espressa dal primo ministro, Boris Johnson, in una...
L'amministrazione di Positano, avendo raccolto le richieste e le perplessità degli operatori, ha organizzato una riunione con i rappresentanti delle associazioni dei ristoratori, delle strutture ricettive, della Proloco Positano e del Distretto Turistico Costa d'Amalfi per poter definire un piano comune,...