Tu sei qui: Salute e Benessere«Per lo Stato, la vita di un malato del Sud vale meno di uno del Nord»: la denuncia del "Movimento 24 Agosto"
Inserito da (Maria Abate), martedì 7 luglio 2020 10:51:11
Il livello di finanziamento del Servizio sanitario nazionale, cui concorre ordinariamente lo Stato, ammonta a 113,8 miliardi di euro ed è articolato nelle seguenti componenti di finanziamento (GU Serie generale n. 101 del 17/04/2020):
«Tenendo conto della popolazione residente (dati Istat 2019), il riparto del Fondo sanitario nazionale tra le Regioni vede il Sud svantaggiato». Questa l'ultima denuncia, in ordine di tempo, del Movimento 24 Agosto per l'Equità Territoriale, nato l'anno scorso perché si ponesse fine alla concentrazione delle risorse nazionali in una sola area, il Nord, su invito del giornalista e scrittore Pino Aprile.
Secondo i membri della Commissione nazionale sanità del Movimento Ambrogio Carpentieri, Pippo Satriano, Marcello Fulgione, «tale dato è inoltre peggiorato dall'impatto economico pro-capite della mobilità sanitaria che ha portato nelle casse della Lombardia 804,5 milioni di euro in più sul totale indistinto di competenza oppure 138,2 milioni al Veneto, 302,4 milioni all'Emilia Romagna o ulteriori 139,3 milioni alla Toscana e ha tolto alla Campania 323,4 milioni di euro, alla Puglia 206,6 milioni, alla Calabria 278,2 milioni e alla Sicilia 237,4 milioni di euro».
Una compensazione da imputare, stando ai dati dell'Osservatorio PariSanità,«alla mancanza, al Sud, di 100.000 medici e operatori sanitari e alla situazione carente di 2 posti letto contro gli 8 posti letto per 1000 abitanti negli ospedali del Nord oltre alla minor diffusione delle tecnologie innovative».
«Quindi la spesa pro-capite corretta è molto bassa per le Regioni meridionali rispetto al Nord. La Lombardia, che ha gestito malamente l'emergenza sanitaria durante la pandemia Covid19, incassa 1902 euro per cittadino, il Veneto 1873, l'Emilia Romagna 1929 euro e la Toscana 1916 mentre la Campania si assesta su 1724 euro, la Puglia 1778, la Calabria 1677 e la Sicilia 1766 euro pro-capite», chiosano i meridionalisti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108415104
In una giornata simbolo dei diritti e della dignità del lavoro, Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Salute dell'Udc, lancia un duro monito contro le distorsioni che affliggono il sistema sanitario pubblico salernitano, con particolare riferimento all'Azienda "Ruggi d'Aragona" e...
Cresce la preoccupazione per la carenza di cardiologi al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello. Negli ultimi mesi, come scrive Il Vescovado, il servizio di cardiologia ha registrato numerosi turni scoperti, con 10 giorni senza copertura nelle sole ore diurne nell'ultimo mese....
Il Tribunale di Bologna ha emesso nei giorni scorsi una sentenza di grande rilievo nel campo della responsabilità medico-sanitaria, condannando l'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna al risarcimento di 750.000 euro in favore di un paziente vittima di gravi danni a seguito di un intervento chirurgico....
Realizzato con successo intervento endoscopico di gastro-entero anastomosi presso l'Unità Operativa Complessa di Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Ospedale del Mare ASL Napoli 1 Centro. Tale procedura mininvasiva, di grande rilevanza clinica, consente di bypassare le occlusioni del tratto...
Prenderà il via martedì 15 aprile alle ore 19:30, presso l’Aula Consiliare del Comune di Vietri sul Mare, il primo appuntamento del ciclo di incontri "Una tisana con la psicologa", un’iniziativa gratuita e aperta a tutti promossa dal Comune per promuovere il benessere psicofisico della cittadinanza....