Tu sei qui: Economia e TurismoGli stagionali del turismo tornano in piazza a chiedere garanzie, 8 luglio presidio a Montecitorio
Inserito da (Maria Abate), venerdì 26 giugno 2020 09:10:40
Non si fermano i lavoratori stagionali del turismo, che dopo l'ultima manifestazione a Palazzo Santa Lucia lo scorso 24 giugno, annunciano un nuovo presidio per l'8 luglio, a piazza Montecitorio.
Al presidio napoletano hanno partecipato i lavoratori appartenenti a tutte le categorie del settore: le Guide Turistiche, gli stagionali aeroportuali e marittimi, i lavoratori Ncc, le lavoratrici delle mense scolastiche, le commesse, così come i lavoratori stagionali di Napoli, Sorrento, Amalfi, Ischia e Capri.
Per molti di loro, infatti, oltre il danno la beffa: non solo non hanno ricevuto il bonus dal governo perché non rientranti nei requisiti così come disposti dal Governo, ma non sono nemmeno stati assunti per la nuova stagione estiva, perché le strutture alberghiere stanno riaprendo con la metà delle camere e personale ridotto.
Quello che chiedono è l'ampliamento delle fattispecie che rientrano nella definizione di "stagionali", data la natura eterogenea del comparto, e il ritorno al vecchio sussidio, che copriva i mesi di disoccupazione corrispondenti a quelli di lavoro. Durante la scorsa protesta, l'Assessore regionale al turismo Corrado Matera ha accolto una delegazione di stagionali a palazzo e ha promesso un confronto con gli assessori regionali al Lavoro e alle Politiche Sociali al fine di trovare una soluzione.
«Abbiamo dichiarato con forza che la dignità dei lavoratori non può essere quantificata con un bonus e ribadito che il futuro del turismo in Regione Campania, come in Italia, deve avere al centro del progetto il reddito dei lavoratori dell'indotto del Turismo garantito da un ammortizzatore sociale universale per tutti, che dia certezze. Saremo a Roma il giorno 8 luglio davanti a Montecitorio a manifestare per richiedere il diritto ad un lavoro dignitoso», ha detto Marcello Amendola, segretario generale CUB.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106112109
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
Cambia il turismo in Costa d'Amalfi. Luglio e agosto diventano mesi tranquilli, settembre e ottobre i nuovi mesi di punta. Flette il mercato americano, si consolidano i nuovi flussi da Brasile e Corea, si apre il mercato dalla Polonia, tornano i giapponesi. Il Distretto Turistico Costa d'Amalfi presenta...