Tu sei qui: Economia e TurismoI "Ciucciarielli" di Vietri sul Mare invadono il TTG di Rimini, principale marketplace del turismo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 15 ottobre 2021 09:19:27
L'associazione Pro Loco Vietri sul Mare è presente al TTG Incontri, il principale marketplace del turismo b2b in Italia, che è in svolgimento dall'13 al 15 ottobre, presso Rimini Fiera, il centro fieristico del capoluogo romagnolo.
La manifestazione giunta quest'anno alla sua 58a edizione, oltre a rappresentare l'evento clou dell'anno per il settore, è un appuntamento importante per tutta l'industria dei viaggi nazionale e internazionale. Tutte le parti interessate si sono riunite e si incontreranno per contrattare, fare networking, attivare nuovi business, confrontarsi e, soprattutto, trovare nuove idee.
"Finalmente si torna in presenza, e torna la quasi normalità - ha dichiarato il Vice presidente Mendozzi -, abbiamo ripreso da dove avevamo lasciato, anche se in questo periodo di isolamento forzato con diverse forme e modalità, anche telematicamente, non sono mancate attività propagandistiche, ma la presenza fisica e gli appuntamenti in presenza restano, le migliori forme di promozione del territorio. Per questa ragione volevamo ringraziare chi ha lavorato, chi sta lavorando, e, chi lavorerà per mantenere alta l'attenzione sul prodotto turistico Vietri Sul Mare.
Vietri Sul Mare ha reagito ottimamente alla ripresa post covid-19 rivelandosi una meta sicura ed accogliente, oltre che moderna ed passo con i tempi. Ringraziamo il Comune di Vietri sul Mare, nelle persone del Consigliere Delegato al commercio Benincasa e del Sindaco Giovanni De Simone anche in questa occasione non hanno fatto mancare il loro supporto, infatti, oltre agli abituali strumenti di promozione la pro loco, ha avuto a sua disposizione, diversi souvenirs in ceramica Vietrese, tra cui sono spiccati e sono stati richiestissimi i tradizionali, ciucciarielli portafortuna, simbolo del nostro territorio, donati a tutti i più importati operatori del mondo."
Tra i vari impegni in programma un appuntamento con l'agenzia nazionale Blue Vacanze per una partnership importante con il territorio di Vietri sul Mare e della Costiera Amalfitana. Oltre 130 saranno le destinazioni rappresentate, mentre quattro saranno le aree tematiche: Global Village, The World, Europa e Italia. Quest'ultima area rappresenta la più grande piazza di contrattazione al mondo del prodotto turistico italiano e, per questa occasione, sarà caratterizzata a sua volta da tre macroaree: Food & Wine, Culture e Wellness.Con più di mille buyer presenti da quasi tutto il mondo, l'evento costituisce una grande occasione culturale e commerciale, che darà sicuramente ancora più slancio e visibilità a tutti gli operatori turistici di Vietri sul Mare.
Leggi anche:
Dalla Costa d'Amalfi Tramonti al TTG di Rimini per promuovere il turismo "slow"
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10178101
"Nell'ambito del PNRR Turismo, abbiamo avviato il Fondo Rotativo Turismo pubblicando la procedura per la ricezione delle proposte da parte degli operatori, che consentirà di realizzare un'importante opera di riqualificazione delle strutture ricettive. Un fondo di 1 miliardo e 380 milioni per interventi...
"La Penisola Sorrentina e il turismo del terzo millennio. Overtourism e sostenibilità" è il titolo del convegno in programma per venerdì 27 gennaio, alle ore 16.30 presso il Palazzo Municipale di Sorrento, in piazza Sant'Antonino 1. Dopo i saluti di Massimo Coppola, sindaco di Sorrento, di Francesco...
Ieri mattina a Palazzo Della Valle, sede di Confagricoltura, si è tenuta la cerimonia di premiazione dei vincitoridella settima edizione del bando "Coltiviamo Agricoltura Sociale", realizzato da Confagricoltura, Senior L'età della Saggezza Onlus e Reale Foundation, in collaborazione con la Rete Fattorie...
Dopo gli anni di pandemia il turismo torna ad essere al centro degli interessi degli italiani che non solo apprezzano le località del Belpaese ma considerano il turismo tra gli argomenti di conversazione più interessanti. È quanto emerge dai risultati della ricerca condotta in rete nell'ultimo mese...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.