Tu sei qui: Economia e TurismoL’Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali scrive a sindaci Costiera Amalfitana: «La crisi la paghino i ricchi!»
Inserito da (Maria Abate), venerdì 15 maggio 2020 20:32:00
«La crisi strutturale, internazionale, non può essere pagata da chi produce ricchezza; non può essere pagata dai lavoratori».
A dirlo è l'Associazione Nazionale Lavoratori Stagionali in una lettera inviata ai sindaci della Costiera Amalfitana affinché facciano il possibile per tutelare la categoria.
In seguito all'incontro dello scorso 11 maggio ad Amalfi, con il Sindaco Daniele Milano, tenuto conto del Decreto Rilancio del 13 maggio 2020, l'ANLS, insoddisfatta delle misure prese dal Governo, ha messo su carta le proprie richieste.
«È necessaria un'immediata attivazione, da parte dei comuni della Costiera Amalfitana, di una serie di provvedimenti che mettano al primo posto chi è rimasto senza reddito alcuno, ossia lavoratori con contratto a tempo determinato, non rinnovabile, causa Covid-19, e disoccupati. Che si inizi con l'annullare tutti i tributi comunali per queste categorie», si legge nel Comunicato stampa, che riportiamo di seguito.
«Chiediamo, altresì, un sostegno al canone di locazione, attraverso l'erogazione diretta e immediata di un contributo economico. La Politica, anche quella locale, deve compiere una scelta coraggiosa. Nel nostro territorio, ricco, prospero, fortunato, questo vuol dire schierarsi dalla parte delle famiglie che sopravvivono, con sacrifici e limitazioni costanti, di lavoro occasionale, stagionale, a tempo determinato.
È giunto il momento di ripensare alla distribuzione delle ricchezze, stabilendo un nuovo ordine di priorità che veda le esigenze dei lavoratori non più sacrificate per favorire quelle di commercianti, albergatori, eccetera. La storia e la cultura della Costiera non possono correre il rischio di dover affrontare episodi di micro e macro criminalità, legati alle contingenze. Al governatore De Luca chiediamo qualcosa in più della semplice propaganda elettorale: un sussidio regionale, di minimo 300euro, da assegnare a tutti i lavoratori, di ogni categoria, rimasti senza stipendio. Restiamo disponibili al confronto e, in attesa di un qualche provvedimento che possa garantire dignità, soprattutto sul lungo periodo, manifestiamo la forte solidarietà tra tutti i lavoratori di ogni settore, pronti a rivendicare, con fermezza e nei modi più disparati, il diritto a campare. IL LAVORO È DIGNITÀ, NON CARITÀ!».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919103
Dal 20 al 30 luglio, la Regione Campania sarà al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un fitto programma di eventi dedicati alle filiere agroalimentari di qualità, all'artigianato artistico, alla cultura digitale e alla musica. Un percorso che racconta l'identità e la creatività di una terra antica...
La Regione Campania compie un nuovo passo nella costruzione di un sistema turistico integrato e innovativo. Con il Decreto Dirigenziale n. 310 del 14 luglio 2025, la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo ha approvato l'Avviso pubblico per la presentazione delle candidature finalizzate...
I saldi estivi, anche se avranno un inizio lento a causa del caldo, si confermano un evento molto atteso dai campani: se per gli imprenditori si tratta di uno strumento straordinario per la vendita di prodotti in promozione, per i consumatori è l'occasione per acquistare a prezzi convenienti. Quasi 7...
Ha fatto tappa nelle acque della Costiera Amalfitana "Yas", uno dei più grandi e spettacolari superyacht al mondo. L'arrivo dell'imbarcazione lunga 141 metri coincide con la Ferrari World Premiere, l'esclusivo evento internazionale che ha trasformato Amalfi in una passerella di lusso e innovazione automobilistica....
Si è insediato oggi, al Ministero del Turismo, il Tavolo di lavoro interministeriale dedicato alla gestione e alla sicurezza dei flussi turistici, presieduto dal Ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e dal Ministro dell'Interno, Matteo Piantedosi. L'incontro ha visto la partecipazione dei rappresentanti...