Tu sei qui: Economia e TurismoLa Costiera Amalfitana pronta a ripartire: vaccini al comparto turistico. Il Tg2 intervista Cinque e Ferraioli
Inserito da (Maria Abate), lunedì 10 maggio 2021 20:50:00
Com'è ormai risaputo, Confindustria Salerno, Regione Campania e Asl, hanno siglato un protocollo di intesa per procedere con i punti straordinari di vaccinazione in azienda o in hub interaziendali della costiera amalfitana.
Per gli operatori turistici, infatti, l'avvio della campagna vaccinale è fondamentale per consentire la ripresa.
La notizia - che vede al centro delle polemiche il governatore Vincenzo De Luca, "accusato" di non rispettare il criterio di vaccinazione per età - è giunta sugli schermi dei Tg nazionali.
Oggi, 10 maggio, al Tg2 è andato in onda un servizio dell'inviato Andrea Siano, che ha intervistato il vicepresidente di Confindustria, nonché proprietario dell'hotel "Il San Pietro di Positano", Vito Cinque.
«Per dire che un luogo è Covid free è necessario immunizzare non solo gli alberghi, ma l'intera popolazione, perciò vorremmo vaccinare entro la fine di questo mese almeno tutti gli operatori turistici e le persone che hanno più probabilità di entrare a contatto con il virus», ha detto.
Infatti, tra le categorie chiamate a vaccinarsi non ci sono soltanto le aziende ricettive, ma anche gli autisti di taxi o ncc, i parrucchieri, gli estetisti, i fioristi, le agenzie di viaggio o di wedding, i negozianti di alimentari e non alimentari, i tabaccai, gli operatori dello spettacolo, i custodi di beni culturali, le associazioni culturali dello spettacolo, le proloco e gli uffici turistici di informazione, il personale degli enti pubblici, i gestori di parcheggi aperti al pubblico.
Poi la parola è passata ad Andrea Ferraioli, presidente del Distretto Turistico Costa d'Amalfi, che ha annunciato: «Hanno aderito già 75 aziende con 1600 dipendenti».
In base alle richieste l'Asl fornirà i vaccini che verranno somministrati presso le strutture operative messe a disposizione dal Distretto.
GUARDA IL VIDEO IN BASSO
Leggi anche:
Al via vaccini a operatori turistici della Costa d'Amalfi /COME ADERIRE
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107811107
Agerola cresce. Dal 1° gennaio al 16 agosto 2025, come si legge si un post del Comune, le presenze turistiche aumentano del 7,5% rispetto allo stesso periodo 2024, in controtendenza rispetto ai trend nazionali. A trainare sono soprattutto B&B, affittacamere e agriturismi (punte fino a 20%); il bimestre...
L'aeroporto di Salerno Costa d'Amalfi e del Cilento ha vissuto un Ferragosto da record, con un flusso costante di passeggeri che ha confermato il successo della stagione turistica 2025. In questo contesto, le segreterie provinciali di FILT-CGIL e FIT-CISL di Salerno hanno diffuso un comunicato stampa...
La scena si ripete quasi ogni giorno d'estate: file interminabili di visitatori sulla banchina di Positano, in attesa di imbarcarsi o appena sbarcati. Un colpo d'occhio impressionante, come testimonia la foto scattata oggi, che racconta meglio di qualsiasi statistica il fenomeno del turismo "mordi e...
Attraverso una nota affidata agli organi stampa, l'imprenditore alberghiero Salvatore Gagliano è intervenuto sul recente calo dei flussi turistici registrato in Costiera Amalfitana. Gagliano ha proposto un approccio propositivo fondato sulla riflessione, sul dialogo tra operatori e istituzioni e su una...
E' operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...