Tu sei qui: Economia e TurismoMef, confermato accordo tra Ita e Lufthansa
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 25 maggio 2023 18:46:57
Il primo - piccolo - dado è tratto: come confermato oggi in una nota dal ministero dell'Economia e delle Finanze con Lufthansa hanno confermato l'accordo per la cessione di una quota di minoranza di Ita al gruppo tedesco.
"Il ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e l'amministratore delegato di Deutsche Lufthansa Carsten Spohr - è scritto in una nota - si sono incontrati oggi al Mef per confermare la conclusione dell'accordo: l'investimento di Lufthansa in Ita Airways per rilevarne una quota di minoranza dopo aver già condiviso il piano industriale della compagnia, che prevede una crescita dei ricavi di 2,5 miliardi di euro previsti quest'anno e 4,1 miliardi di euro previsti per il 2027. Alla riunione ha partecipato anche il presidente di Ita, Antonino Turicchi".
"Dopo la firma - prosegue la nota - l'accordo sarà sottoposto alla Corte dei Conti italiana e notificato alla Direzione Generale per la Concorrenza dell'Ue. La strategia di sviluppo di Ita Airways continuerà ad essere condivisa tra i due azionisti (Mef e Lufthansa)".
Positive, per il momento, le reazioni di Filt Cgil e Uiltrasporti.
Questa la nota della Filt Cgil:
"Bene l'accordo tra Mef e Lufthansa per l'ingresso del gruppo tedesco nel capitale di Ita Airways". Ad affermarlo la Filt Cgil, che aggiunge "ora però ci aspettiamo una convocazione per avviare un confronto sul piano industriale che dovrà essere volto allo sviluppo e non dovrà penalizzare gli aeroporti italiani.
Per noi inoltre - sottolinea la Federazione dei Trasporti della Cgil - è centrale, seppur nell'ambito di una forte alleanza internazionale come sarà quella con Lufthansa, che una quota di maggioranza della compagnia rimanga allo Stato. Rappresenta una garanzia dell'alto valore strategico di un asset importante per la connettività del Paese, la mobilità dei cittadini e la tutela occupazionale, non solo dei lavoratori della compagnia ma di tutti quelli dell'indotto che vi ruota attorno come le manutenzioni, l'handling aeroportuale e il catering. Ci aspettiamo anche - conclude la Filt Cgil - un rilancio e la crescita della flotta che consenta le assunzioni di nuovo personale per recuperare tutti i lavoratori in cassa integrazione di Alitalia e delle altre compagnie aeree che, negli ultimi anni, hanno chiuso i battenti, complici il Covid ma soprattutto la miopia della politica rispetto alle politiche industriali del trasporto aereo''.
Per la Uil Trasporti sono il il segretario generale Claudio Tarlazzi e il segretario nazionale Ivan Viglietti a dichiarare a proposito dell'accordo:
"Prendiamo atto con ottimismo della chiusura dell'accordo per la cessione di Ita Airways a Lufthansa e conseguente ingresso della Compagnia in Star Alliance.
È importante ora concretizzare gli obiettivi di sviluppo e crescita del piano industriale nell'ottica di una completa partecipazione e di obiettivi condivisi.
L'accordo raggiunto oggi dovrà quindi rappresentare un'ottima opportunità per Lufthansa che potrà affacciarsi ad un importante mercato come quello italiano, per l'Italia in termini di qualità del servizio e di connettività dei territori, ma anche per Ita Airways e per tutte le lavoratrici e i lavoratori che in questi anni hanno pagato in prima persona i momenti di crisi, sia quelli di Ita Airways, sia quelli che ancora attendono di rientrare nel ciclo produttivo. Ci aspettiamo ora - concludono Tarlazzi e Viglietti - di essere coinvolti per poter rappresentare la voce delle lavoratrici e dei lavoratori nel nuovo processo di sviluppo."
Fonte foto: Foto dipkozmindaPixabay e Foto diPit KargesdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10193104
Siamo solo all'inizio della stagione turistica, ma a Positano si registra già l'overtourism. A testimoniare questa situazione, diventata ormai ingestibile e insostenibile. è un video realizzato dalla pagina satirica Sata.Rico. Il filmato, inviato anche al deputato di Alleanza Verdi Sinistra Francesco...
Statale amalfitana chiusa nel primo pomeriggio a Conca dei Marini. Il comparto turistico rivendica a gran voce attenzione al territorio e programmazione. È una ennesima pagina nera per la Divina il fatto che nel bel mezzo del ponte per la Festa della Repubblica, le città di Conca stessa, Praiano e Positano...
L'Italia fa passi in avanti nello sviluppo del turismo inclusivo. Per la prima volta la Penisola si dota di auto a noleggio adattate che rendono totalmente indipendenti nel viaggio e nella conoscenza del territorio anche da parte di persone con patente speciale in grado di poter fare uso di automezzi...
Sempre più navi da crociere in Costa d'Amalfi. L'ultima in ordine di arrivo è Borealis, un'imbarcazione costruita nel 1997 che naviga sotto bandiera delle Bahamas. Lunga 237 metri e larga 32 metri, la nave è di proprietà della compagnia Fred. Olsen Cruise Lines, che l'ha ribattezzata Borealis il 31 luglio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.