Tu sei qui: Economia e TurismoÈ polemica per la “card vaccinale” di De Luca. Intanto in Europa von der Leyen apre a passaporto UE per i vaccinati
Inserito da (Maria Abate), sabato 16 gennaio 2021 14:33:25
Fin da quando, la settimana scorsa, il governatore della Campania Vincenzo De Luca aveva annunciato l'introduzione di una tessera di avvenuta vaccinazione, si è instaurata una polemica incentrata sulla costituzionalità o meno di tale iniziativa.
«È chiaro che rispetteremo tutte le regole della privacy.Non ci sarà nessun privilegio, è un servizio in più che diamo a chi vuole», ha rassicurato il Presidente campano. Ma è servito a poco.
Nel frattempo, c'è chi a un livello "superiore" pensa a un certificato simile, per consentire la ripresa degli spostamenti europei. È la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, che si è detta favorevole l'iniziativa proposta dal governo greco che consentirebbe alle persone vaccinate di viaggiare liberamente nei Paesi dell'Unione. Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis le aveva chiesto, infatti, di allentare le regole di viaggio per le persone vaccinate.
La von der Leyen ha detto di essere in gran parte d'accordo con l'idea. «Qualunque cosa si decida - sia che dia priorità o accesso a determinati beni - è una decisione politica e giuridica che dovrebbe essere discussa a livello europeo», ha detto ai giornalisti durante una visita della Commissione europea a Lisbona. «Ma penso che sia importante. E, come ho detto, dobbiamo avere un requisito medico che dimostri che le persone sono state vaccinate», ha sottolineato la presidente.
Una proposta apprezzata anche dal Movimento 5 Stelle per il rilancio del turismo. «La libertà di movimento, come conseguenza della pandemia, sta mettendo in enorme difficoltà il settore turistico e la capacità di ripresa della nostra economia. La problematica della mobilità dei cittadini deve essere risolta al più presto come premessa per il ritorno ad una qualche normalità economica e sociale. La proposta di istituire un passaporto o certificato sanitario di vaccinazione valido per tutta l'Ue è un'opzione da approfondire e sollecitare», hanno detto gli europarlamentari Laura Ferrara e Mario Furore.
Intanto, l'assessore alla Sanità della Regione Lazio, Alessio D'Amato, ha dichiarato: «Noi da febbraio daremo il certificato vaccinale, dopo la seconda dose, che sarà scaricabile sull'anagrafe vaccinale con accesso attraverso Spid. E sarà una modalità per dichiarare che si è fatta la vaccinazione, qualora sia necessario. Questa modalità varrà per tutti, non solo per gli over 80. Non è una novità, perché anche i bambini hanno il certificato dei vaccini. È diversa la modalità, anziché richiederlo alla Asl lo puoi scaricare. Poi sarà il governo o il Parlamento a decidere se con questo certificato puoi andare al cinema o a teatro».
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105218104
Napoli, 31 luglio 2025 - Altri importanti traguardi per la nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli - Bari. Completato lo scavo con metodo tradizionale della galleria naturale Ponte lunga circa 330 metri nel lotto Telese - Vitulano. Con l'abbattimento dell'ultimo diaframma della galleria Ponte,...
Roma, Italia- Il settore dei Viaggi e del Turismo in Italia si prepara a vivere un anno da record, con la spesa dei visitatori internazionali destinata a raggiungere l'apice storico di 60,4 miliardi di euro nel 2025, secondo i nuovi dati del World Travel & Tourism Council (WTTC). Riconosciuto come l'evento...
L'accordo tra UE e USA sui dazi al 15% può creare problemi non di poco conto alle tante imprese campane che esportano negli States. E' quanto afferma Vincenzo Schiavo, presidente di Confesercenti Campania e vicepresidente Nazionale con delega al Mezzogiorno. "L'accordo con gli Usa per i dazi al 15%,...
Confesercenti ha tenuto ieri, 24 luglio, un importante incontro istituzionale presso l'Ambasciata del Regno del Marocco a Roma con il Primo Consigliere dell'Ambasciata, Primo Ministro Plenipotenziario Mr. Khalid Atlassi, volto a promuovere un dialogo strategico tra le imprese italiane e quelle marocchine....
A margine della sua visita al Padiglione Europa dell'Expo 2025 di Osaka, l'Assessore all'Agricoltura della Regione Campania, Nicola Caputo, ha avuto un importante confronto con la Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, ribadendo con fermezza la posizione della Campania in merito alla...