Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA "Vietri in Scena" il concerto dell'Orchestra Filarmonica Campana diretta da Giulio Marazia con il violino solista Giulia Rimonda

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, concerto, musica, orchestra, violino

A "Vietri in Scena" il concerto dell'Orchestra Filarmonica Campana diretta da Giulio Marazia con il violino solista Giulia Rimonda

Il concerto "Specchi e Prismi" indaga sulla valenza simbolica, storica e musicale di Puccini, Verdi e Tchaikovsky ponendo una riflessione metafisica sul significato della loro produzione artistica, sul visibile e l’invisibile, l’essere e l’apparire, il vero e il falso

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 23 luglio 2024 07:57:25

Mercoledì 24 luglio alle ore 21 sarà la splendida cornice della Villa Comunale di Vietri sul Mare ad accogliere il concerto, a cura di "Vietri in Scena", dell'Orchestra Filarmonica Campana, diretta da Giulio Marazia con il violino solista Giulia Rimonda, classe 2002, musiche di G. Puccini, P. I. Čajkovskij, G. Verdi.

Il concerto "Specchi e Prismi" indaga sulla valenza simbolica, storica e musicale di Puccini, Verdi e Tchaikovsky ponendo una riflessione metafisica sul significato della loro produzione artistica, sul visibile e l'invisibile, l'essere e l'apparire, il vero e il falso. Il melodramma conosce in quel periodo un momento di crisi e c'è un crescente interesse per la musica strumentale. Puccini si fa portavoce del cambiamento, raccoglie l'eredità di Verdi cercando nell'aggiornamento della scrittura musicale qualcosa di moderno, rivoluzionario. Nel centenario della morte (1924-2024) del compositore lucchese il concerto si apre con la sua prima opera "strumentale", il Preludio Sinfonico dove Puccini traccia già l'eredità che sarà raccolta da Verdi ovvero il perseguire di nuovi stili, linguaggi e modalità espressive, che saranno la sua fortuna nei cinquant'anni a venireDopo l'ouverture, l'esecuzione del Concerto per violino e orchestra di Tchaikovsky, che ammirava il talento e la forza espressiva delle opere di Verdi. Il cerchio del programma proposto si chiude con la Sinfonia de I Vespri Siciliani di Giuseppe Verdi.

La Direzione artistica di Vietri in Scena è del Maestro Luigi Avallone, con il sostegno del sindaco di Vietri sul Mare, Giovanni De Simone e dell'assessore ad Eventi e Cultura, Daniele Benincasa.

 

Programma

Giacomo Puccini Preludio Sinfonico

Pyotr Ilyich Tchaikovsky Concerto per violino e orchestra

(Allegro Moderato, Canzonetta: Andante, Allegro Vivacissimo)

Giuseppe Verdi I Vespri Siciliani Sinfonia

 

Orchestra Filarmonica Campana

Fondata nel 2006 col nome Ensemble Contemporaneo, ha modificato nel 2013 il nome in Orchestra Filarmonica Campana. Ha realizzato centinaia di concerti sia in Italia che all'estero e fin dagli inizi ha istituito una propria stagione concertistica dislocata sul territorio della Regione Campania caratterizzata da eventi culturali e artistici sviluppati attorno ad uno specifico tema. Il repertorio spazia dal Barocco al Novecento, da brani di più rara esecuzione fino alla musica contemporanea. La direzione artistica e musicale è affidata al suo fondatore Giulio Marazia, mentre per il triennio 2022-2024 è stato disegnato come direttore ospite principale Francesco Ivan Ciampa che arricchisce l'Orchestra con la sua grande esperienza in campo internazionale. In Italia l'Orchestra si è esibita nei principali teatri e auditorium, partecipando come orchestra ospite a prestigiose rassegne e festival musicali e collabora con direttori nazionali e internazionali di chiara fama. Nel 2019 è stata protagonista di una lunga tournée in Cina, con concerti dedicati alla diffusione dell'opera lirica italiana.

 

Giulio Marazia

Nato nel 1983, si laurea in corno, didattica della musica e composizione al Conservatorio "G.Martucci" di Salerno e in pianoforte al Conservatorio "N. Piccinni" di Bari. Ha studiato direzione d'orchestra con Nicola Hansalick Samale, Piero Bellugi e Vittorio Parisi, laureandosi al Conservatorio "G. Verdi" di Milano con il massimo dei voti cum laude. Ha frequentato masterclass e corsi di perfezionamento in direzione d'orchestra presso l'Accademia Chigiana di Siena con Gianluigi Gelmetti e a Liegi presso l'Opera Royale de Wallonie con Paolo Arrivabeni. Dal 2016 compone per la Da Vinci Publishing.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Giulio Marazia e Giulia Rimonda Giulio Marazia e Giulia Rimonda

rank: 10746102

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, 10 luglio il concerto della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare

La grande musica torna protagonista nella splendida location dell'anfiteatro della villa comunale di Vietri sul Mare con il concerto della Banda Musicale dell'Aeronautica Militare, diretta dal maestro Magg. Pantaleo Leonfranco Cammarano, che si terrà giovedì 10 luglio 2025 alle ore 21,00. L'evento rientra...

Ecco la Ferrari Amalfi, un omaggio alla Costiera Amalfitana e al Sud Italia / FOTO

Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...

Al via il Coca-Cola Pizza Village: fino al 6 luglio sei serate di gusto e allegria alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...

Al via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense

Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...

Cetara, festa di S. Pietro Apostolo: speciale piano traffico per accogliere i turisti, potenziate via mare

Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...