Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Leone XIV è il nuovo Papa della Chiesa Cattolica. Habemus Papam

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAd Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

La più piccola delle quattro repubbliche marinare narra la sua storia insieme con quelle di Genova, Pisa e Venezia nella 70ª edizione del palio remiero

Ad Amalfi la 70esima Regata delle Antiche Repubbliche: presentato il programma di eventi

Fitto programma di eventi collaterali alla manifestazione che tiene insieme agonismo, valori culturali e rievocazione storica

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 maggio 2025 13:28:56

Come un mondiale, anzi di più. Dopo tre anni torna ad Amalfi la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, manifestazione nata nel 1956 per rievocare le imprese delle quattro più grandi potenze del Medioevo: Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E proprio la più piccola ospiterà lo straordinario evento che si fa, di anno in anno, spettacolo, coreografia, colore per ricordare di volta in volta nei luoghi che furono teatro delle glorie delle repubbliche anche il fasto, oltre all'intrepida gara di potenza.

A svelare tutte le novità che caratterizzeranno l'avvenimento in onore del quale sabato 17 maggio 2025 spiegherà le sue vele dinanzi Amalfi la nave scuola Vespucci, sono stati oggi a Salerno presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio, il Sindaco di Amalfi, Daniele Milano, e il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo.

«Per la prima volta, con il manifesto di questa 70° edizione, abbiamo idealmente messo a bordo della stessa imbarcazione Amalfi, Genova, Pisa e Venezia. E' un tributo all'impegno di quanti, da un punto di vista politico, sportivo e organizzativo, hanno consentito che questa stupenda manifestazione arrivasse dal dopoguerra ad oggi.

Quattro città che hanno duellato per secoli nel Mediterraneo, oggi remano insieme nel celebrare la grande tradizione marinara d'Italia. E a salutare le quattro città che, con i loro stemmi, compongono il cuore della bandiera della nostra Marina, ci sarà il passaggio ravvicinato della nave "Vespucci" nella rada di Amalfi.- ha detto il sindaco di Amalfi, Daniele Milano-Ad Amalfi iniziano a comparire i vessilli delle Repubbliche Marinare che annunciano, con i loro colori, l'inizio di una festa che come sempre sarà di rievocazioni e di amicizia. Non senza quella punta di sana rivalità che permea da sempre la competizione remiera. Una sfida che si è ampliata e rinnovata, con l'introduzione della Regata con equipaggi interamente femminili. Ma i ritrovati sentimenti di fratellanza tra le città consorelle esprimono come sempre un forte messaggio di pace. Amalfi e gli amalfitani vivono con enorme trasporto questa rievocazione storica che trova l'apice nella sfida remiera, la cui qualità e competitività è cresciuta esponenzialmente nel corso degli anni, grazie alla partecipazione di importanti atleti del mondo del canottaggio».

Le celebrazioni della Regata si aprono giovedì 15 maggio 2025(ore 10:30) con l'inaugurazione presso l'Arsenale della Repubblica, della mostra dedicata ai manifesti più significativi delle 70 edizioni dell'evento.

Gli eventi culturali proseguiranno venerdì 16 maggio 2025, ore 10, con il convegno dal titolo "La Regata delle Repubbliche Marinare e la portualità nella storia di Amalfi" in programma presso l'Arsenale della Repubblica di Amalfi

Il clima di festa si accenderà in Piazza Duomo, sempre venerdì 16 maggio 2025, con il concerto dei "Frankie and canthina band" con cui Amalfi (ore 22) saluterà l'arrivo in Città delle delegazioni di Genova, Pisa e Venezia.

Sabato 17 maggio 2025, donne protagoniste nella prima gara del weekend remiero. Alle ore 17.45 è in programma il palio remiero con gli equipaggi femminili, una delle grandi novità di questi ultimi anni, che si sfideranno lungo lo specchio di mare compreso tra Marmorata e Atrani. A seguire, in Piazza Umberto I ad Atrani, presentazione dei quattro equipaggi maschili che domenica 18 maggio si daranno battaglia su un percorso di duemila metri.

Al termine della cerimonia, la premiazione degli equipaggi femminili anticiperà la partenza del grande Corteo Storico delle Antiche Repubbliche Marinare che alle ore 19:30inizierà a sfilare sulla Statale 163 "Amalfitana" con partenza da Atrani e arrivo (intorno alle 20.30) presso la Cattedrale di Sant'Andrea ad Amalfi, con ingresso da Piazza Duomo.

A salutare le quattro Città, nel corso della sfilata del Corteo, vi sarà il passaggio ravvicinato nella baia di Amalfi della nave scuola "Vespucci" della Marina Militare Italiana.

Il transito nel tratto in questione della Strada Statale 163 "Amalfitana" sarà interrotto sabato 17 maggio dalle ore 19 alle ore 21.

Il Corteo anche quest'anno ricorderà i fasti e il glorioso passato delle quattro regine dei mari attraverso una rievocazione storica con oltre trecento figuranti che sfilerà da Atrani ad Amalfi. Una riproposizione che vuole alludere anche a quell'accanita lotta per l'egemonia dei traffici e della marineria, a quelle istituzioni di fondachi in Oriente, a quei trionfi che accoglievano un console o un navarca particolarmente intrepido nella sua missione.

Il gran finale della prima giornata dell'evento è affidato allo spettacolo di fuochi pirotecnici che illumineranno la baia di Amalfi alle ore 23.45.

«La Regata è un evento che attira anche tanti turisti. Non potevamo esimerci dall'essere presenti- ha detto il Vice Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Giuseppe Gallo-La Regata rappresenta un fiore all'occhiello per la Costiera Amalfitana. Il fatto stesso che unisca la tradizione di Amalfi, come repubblica marinara, e l'opportunità di vetrina per questa bellissima città e la meravigliosa costiera, è un'occasione che non ci facciamo sfuggire. Nella nostra azione politica abbiamo deciso di finanziare pochi eventi ma eccellenti come appunto la Regata. La Costiera Amalfitana registra nel settore turistico un aumento del 7% rispetto allo scorso anno e anche per questo, intendiamo portare avanti una politica diversa rispetto al Cilento. Questo evento è importante per due motivi, in primis per il popolo amalfitano. Per noi è un orgoglio. E poi è una vetrina che si sposa benissimo con le caratteristiche e tipologia di turismo. Noi siamo ben felici di averla finanziata e siamo certi di una buona riuscita».

Domenica 18 maggio 2025l'atteso momento agonistico con la Regata delle Antiche Repubbliche Marinare. La partenzaè prevista alle ore 12.30dal Capo di Vettica, presso un promontorio sul quale si erge una torre vicereale del XVI secolo. Il traguardo sarà, invece, collocato davanti alla Marina Grande ed al suggestivo sfondo del Monte Aureo, con la Torre dello Ziro, l'ex monastero di S. Lorenzo del Piano, il rione Capo di Croce, l'ex convento e la torre di S. Francesco. In mezzo, un percorso che avanza dinanzi alla sinuosa costa occidentale, suggestiva e selvaggia.

La manifestazione si concluderà presso il Piazzale Flavio Gioia dove avverrà la premiazione degli equipaggi alle ore 13.15.

Per l'occasione, il transito nel tratto in questione della Strada Statale 163 "Amalfitana" sarà interrotto domenica 18 maggio ore 11.50 alle ore 13.50o comunque sino al termine della premiazione.

Il saluto finale al 70° appuntamento con la storia e le gesta delle quattro Repubbliche Marinare d'Italia è affidato alla Fanfara dei Carabinieri che si esibirà alle ore 19 in Piazza Duomo al termine della sfilata lungo il centro storico, che partirà alle ore 18:15 da Via Casamare.

La Regata è uno spettacolo nello spettacolo, ed ha come momento clou il suo palio remiero nel quale si sfideranno i quattro galeoni a sedile fisso: Amalfi azzurro; Pisa rosso; Genova bianco; Venezia verde. Originariamente in legno poi sostituite da nuove imbarcazioni in vetroresina, le imbarcazioni presentano il castello a poppa con la bandiera di ciascuna repubblica ed hanno una polena a prua: Amalfi usa un cavallo alato che, insieme alla sirena, era uno dei motivi principali utilizzati per le polene delle galee medievali; Genova ha invece il drago rievocante il suo Protettore S. Giorgio; Pisa mostra l'aquila imperiale germanica a ricordo della fedele collaborazione offerta alla causa sveva e ghibellina dalla repubblica toscana; Venezia presenta il leone di S. Marco quale simbolo del suo santo protettore.

Le Antiche Repubbliche si daranno battaglia per riconquistare il trofeo consegnato, di anno in anno, alla città vincitrice: un prezioso galeone a remi(come quello usato per la gara)in oro e argento sorretto da quattro ippocampi, al di sotto del quale compaiono gli stemmi delle quattro Repubbliche Marinare.

Anche quest'anno la Rai garantirà la diretta tv dell'evento che andrà in onda su Rai2, a cura del Tg2, dalle ore 12 alle ore 12.50.

Col flusso magico della storia di cui sono intrise le mura dei suoi palazzi e degli edifici storici, Amalfi farà da cornice a una manifestazione che col passare anni è diventata sempre più un insieme di suggestioni che culminano con l'arrivo nella rada dei galeoni. Ma la Regata tra Amalfi,Genova, Pisa e Venezia, oltre ad essere rievocazione storica ed evento sportivo insieme, è soprattutto una rassegna di attrazioni e meraviglie sotto il profilo culturale.

La 70° edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia vede l'importante contributo della Camera di Commercio di Salerno, del GAL Pesca "Approdi di Ulisse" e delle aziende Dimegas e Travelmar. Lo sponsor tecnico dell'evento è Anantara Grand Hotel Convento di Amalfi che da anni accompagna gli atleti del galeone azzurro nella sfida delle Repubbliche Marinare d'Italia.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10292101

Eventi e Spettacoli

I Suoni degli Dei: 10 maggio concerto al Convento di San Domenico

Un evento che unisce il fascino del paesaggio, la suggestione del sacro e la bellezza della musica: domenica 12 maggio 2025 torna "I Suoni degli Dei", il celebre ciclo di concerti sul Sentiero degli Dei, con un’esibizione che avrà luogo presso la Piazzetta della Chiesa di Santa Maria a Castro - Convento...

Festa di maggio dei Giardinieri: due giorni di musica per il centenario di Sant’Antonino a Sorrento

In occasione della Festa di maggio del Patrocinio, detta dei Giardinieri, organizzata nell'ambito delle celebrazioni per il XIV centenario della morte di Sant'Antonino Abate, il Comune di Sorrento e l'arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia hanno promosso un programma bandistico, nei giorni 10...

Missione in Croazia del Comune di Sorrento nel segno della musica

I quaranta elementi della Piccola Orchestra Tasso sono stati i protagonisti di un concerto che si è tenuto nella serata di ieri nel Palazzo del Rettore, a Dubrovnik, nell'ambito delle attività di gemellaggio tra Sorrento e la celebre località croata. Alla presenza del sindaco di Sorrento, Massimo Coppola,...

Premio Olio delle Sirene Sorrento 2025, i vincitori saranno svelati il 14 maggio alla Sala Stampa della Camera dei Deputati

I vincitori del premio "Olio delle Sirene Sorrento 2025", promosso da EWS, European workshop Sorrento in collaborazione con Coldiretti Campania, saranno presentati presso la Sala stampa alla Camera dei Deputati il 14 maggio alle 11.30. Introduce l'onorevole Annarita Patriarca, segretario di presidenza...

Sorrento: 8 maggio il convegno "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie"

Giovedì 8 maggio, alle ore 11, nella sala consiliare del Palazzo Municipale di Sorrento si terrà il convegno dal titolo "Il ruolo dei giovani nella lotta alle mafie", organizzato dall'associazione AdAstra Campania, con la partecipazione dei genitori di Francesco Pio Maimone, vittima innocente di camorra....