Tu sei qui: Eventi e SpettacoliDodici anni fa l'esondazione del torrente Dragone, Atrani ricorda Francesca Mansi con preghiera e spettacolo
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 9 settembre 2022 13:00:24
Difficile dimenticare il 9 settembre 2010, giorno in cui Francesca Mansi perdeva la vita ad Atrani durante l'esondazione del torrente Dragone.
La 25enne, appena laureata in Economia del turismo, stava lavorando in un bar di Piazza Umberto I quando la furia del Dragone piombò nel locale. Non riuscì a mettersi al riparo e fu drammaticamente trascinata in mare. Fu ritrovata ventitré giorni dopo in Sicilia.
A dodici anni di distanza da quel drammatico giorno, alle 17, in piazza Umberto I, i cittadini si uniranno al padre di Francesca, Lello Mansi, che è anche diacono permanente nella Basilica di Minori, per una preghiera collettiva in sua memoria. Alle 22 sarà poi la volta di "Sirenes - Le figlie del Dragone", lo spettacolo di Mermaiding, performance acquatiche, musica, suggestioni e fuochi d'artificio.
L'evento inizierà con la sfilata del Dragone per il corso principale di Atrani, un drago di 20 metri trasportato dagli atranesi che camminerà proprio lungo il fiume che prende il suo nome, accompagnato da tamburi e fiamme. Il pubblico si sposterà poi lungo la strada che sale verso Amalfi per guardare verso il mare e assistere ad uno spettacolo mai visto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101612107
Un trionfo di partecipazione, emozione e solidarietà. La seconda edizione de Il Giorno della Santarosa ha superato ogni aspettativa, permettendo di raccogliere la cifra record di 35.000 euro per il presidio ospedaliero di Castiglione di Ravello. Un risultato straordinario che conferma la forza di un...
Questa sera, sabato 30 agosto, ore 21.00, a Villa Fondi De Sangro, a Piano di Sorrento, salirà sul palco Franco Fasano - pianoforte e voce - per un concerto che ripercorrerà le tappe di una carriera straordinaria. Cantautore e compositore poliedrico, Fasano ha firmato brani indimenticabili della musica...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nell'incantevole Villa Comunale di Vietri sul Mare, l'Associazione Estate Classica avrà il piacere di ospitare l'Orchestra Giovanile del Conservatorio "P.I.Tchaikovsky" di Nocera Terinese (CZ), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò,...