Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Ottone vescovo

Date rapide

Oggi: 2 luglio

Ieri: 1 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPresentata la Notte Bianca di Salerno 2024: quattro palchi dalla ZO al centro della città il 6 e 7 luglio

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Eventi e Spettacoli

Salerno, Notte Bianca, evento, programma, presentazione

Presentata la Notte Bianca di Salerno 2024: quattro palchi dalla ZO al centro della città il 6 e 7 luglio

Nata da un'intuizione nel 2011, l’happening ha, tra gli altri, l'obiettivo di incrementare le presenze in città di visitatori e di turisti, favorendo il circuito del commercio locale, dell'artigianato e del turismo in genere. Quella di quest’anno sarà la prima Notte Bianca Salerno anche nel Metaverso, la nuova frontiera per le aziende.

Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 25 giugno 2024 08:54:27

È stata presentata ieri mattina, 24 giugno, presso la Sala del Parlamentino della Camera di Commercio di Salerno (Via Roma, 29) la XII edizione della Notte Biancadi Salerno, grande evento di musica e spettacolo, in programma in quattro piazze di Salerno sabato 6 e domenica 7 luglio, organizzato dalla Fenailp, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti, con il Patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Scabec e Fondazione della Comunità Salernitana, con la collaborazione di Confcommercio e Confesercenti.

Nata da un'intuizione nel 2011, l'happening ha, tra gli altri, l'obiettivo di incrementare le presenze in città di visitatori e di turisti, favorendo il circuito del commercio locale, dell'artigianato e del turismo in genere. Quella di quest'anno sarà la prima Notte Bianca Salerno anche nel Metaverso, la nuova frontiera per le aziende.

«La Notte Bianca è un'opportunità per il commercio, il turismo e i giovani della città. Salerno, attraverso eventi ludici e culturali come questi, si offre come un salotto che riceve turisti e cittadini», ha esordito il vice presidente della Camera di Commercio di Salerno Giuseppe Gallo.

La parola è passata poi al Sindaco di Salerno Vincenzo Napoli. «La Notte Bianca è un evento atteso dalla città e dai commercianti. Coinvolgendo tutti i quartieri con eventi spettacolari e ospiti trasversali si rivela essere una festa della famiglia. Si festeggia e si compera auspicabilmente».

Poi Alessandro Ferrara, assessore al turismo del Comune di Salerno. «La città cresce anche con eventi come questo. Salerno in questo momento è una città attenzionata. Abbiamo flussi turistici che portano grande soddisfazione, basta guardare la tassa di soggiorno che incassiamo».

È intervenuto anche Dario Loffredo, assessore al commercio del Comune di Salerno. «Se siamo alla 12esima edizione vuol dire che questa iniziativa funziona. Il commercio è cambiato, non c'è più quello stanziale, ma se dietro ogni attività o iniziativa c'è un progetto ecco che si dà il giusto impulso alla città. Questo vuol dire fare rete. Tant'è che le date della Notte Bianca non sono scelte a casa ma coincidono con i saldi in Regione Campania».

E ancora, Rocco Galdi, assessore alla mobilità del Comune di Salerno. «Abbiamo ipotizzato di implementare il servizio dei mezzi pubblici. Nel dettaglio, dalle 17 del 6 luglio fino alle 3 di notte del 7 luglio sarà garantito il servizio gratuito delle navette per il tratto Stadio Arechi - Via Leucosia e ritorno. Prolungamento di servizio anche per la metropolitana attiva fino alle 3 di notte del 7 luglio. Ultima corsa alle 2 di notte invece l'8 luglio».

A supporto della notte bianca il Consorzio Gruppo Eventi. «Quello che abbiamo costruito negli anni è un appuntamento necessario per dare il via all'estate in città. L'anno prossimo aggiungerei un giorno alle due date canoniche. Sui quattro palchi ci saranno i timonieri Grazia Serra, Rossella Pisaturo, Benny Ronca, Erika Pinto, Ciro Giradi. Per l'anno prossimo invito ufficialmente gli organizzatori a presentare la line up della Notte Bianca 2025 a Sanremo», ha detto il Presidente Enzo Russolillo.

Quasi in chiusura la parola è andata a Mario Arciuolo, segretario della Fenailp. «Abbiamo voluto dedicare questa edizione a Paolo Morelli, un artista a tutto tondo, non solo un autore di testi di canzoni che hanno scritto la storia della musica italiana ma anche pittore straordinario».

Le battute finali spettano a Angelo Di Gennaro. «Festeggio a Salerno i miei 40 anni di attività. Per me era fondamentale essere qui. Ho un legame viscerale con la città. Salerno è stata per me come un medico. Quando ero più giovane, c'è stato un periodo in cui mi ero arreso, non volevo più fare questo mestiere; Salerno mi diede un motivo per continuare. Non smetterò mai di amare Salerno», ha concluso l'artista.

I PREMI Venerdì 5 luglio alle 20.30 presso il Maremò Beach Club (via Salvatore Allende) il giornalista Attilio Romita, condurrà la serata di festa che culminerà con la consegna di 4 premi. Premio "Notte Bianca Salerno" alla memoria dell'Artista Salernitano Luciano Schiavone, destinato ad artisti salernitani che si sono contraddistinti nello spettacolo, nella cultura, nell'arte, nelle professioni e nello sport a livelli nazionali ed internazionali. Il riconoscimento sarà suddiviso in due sezioni: New Generation e Special Awards. Il primo andrà a Giulio Della Monica, attore salernitano protagonista delle serie tv Rai "Per Elisa - Il caso Claps". Il secondo a Vittoriana Abate, giornalista e conduttrice Rai, nonché scrittrice e autrice di programmi di successo come Porta a Porta e al "comico al servizio del cittadino", come lui stesso ama definirsi, Angelo Di Gennaro, che quest'anno festeggia 40 anni di attività.

Ritirerà infine il Premio Andrea Carrano, in memoria del Cavaliere del lavoro, imprenditore alberghiero di Ravello, storico dirigente sindacale, Don Tonino Palmese, salesiano, Presidente della Fondazione Polis della Regione Campania, istituita a sostegno dei familiari delle vittime innocenti della criminalità organizzata e garante per il Comune di Napoli per i diritti dei detenuti.

CONSEGNA SPECIALE Un'edizione nel segno di Paolo Morelli. Sabato 6 luglio alle 17 presso la Sala Genovesi della Camera di Commercio di Salerno avverrà la presentazione del romanzo d'esordio del chitarrista degli Alunni del Sole, Bruno Morelli, che ricorda il fratello nel libro: "Alunni del Sole. Paolo Morelli, l'inventore dell'armonia". I due fratelli con la fondazione del gruppo musicale hanno incantato generazioni di giovani con brani che sono ancora oggi pura poesia. Nel romanzo Bruno racconta Paolo, la vicenda artistica e umana, dalla quale emergono ricordi, aneddoti, ansie, sogni e delusioni, il suo vissuto privato, completamente immerso nel mondo dell'arte, ma anche quello pubblico di artefice geniale della storia degli Alunni del Sole e dei suoi tanti successi. L'incontro sarà anche l'occasione per assistere allo svelamento di un quadro del compianto fratello Paolo, grande musicista ma genialoide anche nell'arte della pittura, del valore di oltre 15 mila euro. Morelli ha deciso di donare l'opera all'ente camerale, tra i patrocinanti più importanti della Notte Bianca Salerno. Oltre alla donazione, il pomeriggio si offrirà come una piccola mostra con altre opere di Paolo Morelli.

GLI OSPITI, I LUOGHI E IL PROGRAMMA DELLA NOTTE BIANCA SALERNO 2024 Saranno due le serate della Notte Bianca: sabato 6 luglio dalle 22 in Piazza Monsignor Grasso a Mercatello il concerto degli Alunni del Sole e, a seguire, Angelo Di Gennaro. Alla stessa ora, in Piazza della Libertà nel quartiere Pastena: Demo Morselli con Marcello Cirillo e Peppe Iodice. Infine a Torrione, in Piazza G. Gloriosi prima il Mash up live anni '90, un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, effetti speciali e le trascinanti musiche degli anni '90, poi i talenti Erry Santanna, Gianni L, Zeno. A seguire Ciccio Merolla. Domenica 7 luglio la Notte Bianca è al centro della città di Salerno. In Piazza Portanova Gigi Finizio in concerto.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Notte Bianca Salerno<br />&copy; Notte Bianca Salerno Notte Bianca Salerno © Notte Bianca Salerno

rank: 105012101

Eventi e Spettacoli

Al via il Coca-Cola Pizza Village: fino al 6 luglio sei serate di gusto e allegria alla Mostra d’Oltremare di Napoli

Oggi, martedì 1° luglio, apre i battenti il Coca-Cola Pizza Village 2025: per sei sere consecutive, la Mostra d'Oltremare si trasformerà nel villaggio della pizza più grande del mondo, dove respirare l'energia contagiosa della città di Napoli. Ingresso gratuito, grande musica ogni sera, showcooking,...

Al via "Il Borgo della Musica", la nuova rassegna culturale e musicale di Vico Equense

Prende il via sabato 28 giugno "𝗜𝗹 𝗕𝗼𝗿𝗴𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮", la nuova rassegna culturale e musicale promossa dalla Città di Vico Equense, ideata dal 𝗖𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗦𝘁𝘂𝗱𝗶 𝗠𝘂𝘀𝗶𝗰𝗮𝗹𝗶 𝗟𝘂𝗶𝗴𝗶 𝗚𝘂𝗶𝗱𝗮 e inserita nel programma degli eventi estivi "𝗩𝗶𝗰𝗼 𝗱'𝗘𝘀𝘁𝗮𝘁𝗲". Un...

Cetara, festa di S. Pietro Apostolo: speciale piano traffico per accogliere i turisti, potenziate via mare

Torna l'attesissimo evento della festività di San Pietro Apostolo, Patrono di Cetara. Per le giornate del 28 e 29 giugno sono confermati i consueti momenti di festa con la tradizionale e solenne processione del simulacro di San Pietro in programma alle ore 20,00 di domenica 29 giugno per le strade cittadine...

Weekend ricco di soddisfazioni per l'ACI Salerno nel Gran Turismo Di Mare a Monza

Di Mare a Monza trionfa su Ferrari in GT Cup, Del Prete a Verzegnis successo in Gara 1. Risultati anche a Guarcino nel CIVSA e negli Slalom in Sicilia e in Basilicata. Sono ben cinque le gare nazionali e regionali che nel fine settimana appena concluso hanno visto protagonisti assoluti iportacolori con...

Luca Ward ospite a Pellezzano: il grande doppiatore e attore porta il suo carisma alla rassegna estiva

Penultimo appuntamento con Racconti d'estate, il progetto culturale ideato da dLiveMedia e promosso dal Comune di Pellezzano in sinergia con Scabec e la Provincia di Salerno. Sabato 28 giugno sarà la volta di Luca Ward, icona della voce italiana e protagonista carismatico del mondo dello spettacolo....