Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, Valentina Lodovini ospite della terza giornata "Linea d'Ombra Festival". Ecco il programma
Inserito da (Admin), lunedì 24 ottobre 2022 08:28:57
Valentina Lodovini, l'attrice lontana da ogni cliché, oggi alle ore 21.30, sarà alla Sala Pasolini a Salerno per la terza giornata di Linea d'Ombra Festival. Cinema, tv, teatro sono solo i campi da gioco in cui non rinuncia mai a mettersi alla prova, ad alzare l'asticella, a sfidare una bellezza straordinaria con il carisma di chi cerca in ogni lavoro un dettaglio in più. Sul "ring" con Boris Sollazzo, co-direttore artistico del festival, declinerà a suo modo il tema dei conflitti ripercorrendo la sua carriera e gli incontri (da Marco Risi a Paolo Sorrentino, da Francesca Comencini a Carlo Mazzacurati, da Luca Miniero a Alessandro Genovesi).
Programma fitto di appuntamenti. Si parte dalle ore 10, alla Sala Pasolini con la sezione riservata alle scuole "Media Education Factory" e la proiezione di "Percorsi dello Sguardo"; presenta il film Peppe D'Antonio e c'è l'intervento di Annachiara Guerra. Il progetto è promosso e realizzato con la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana in collaborazione con Università degli Studi di Salerno - Sociologia dell'Immaginario tecnologico e Sociologia dei Media digitali e con Convitto Nazionale "T. Tasso" di Salerno.
Alle 10.30 la Chiesa dell'Addolorata ospiterà la prima giornata di "Unifest" con il workshop di storytelling fotografico guidato da Roberto Pisapia e Anna Chiara Sabatino Uniclass dal titolo "In ogni dove. Teorie e pratiche di placetelling fotografico"; la direzione ed il coordinamento scientifico è del Laboratorio di Storytelling Audiovisivo-LABSAV del Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione-POLICOM di Salerno.
Il pomeriggio la ripartenza è alle 17.30 alla Sala Paolini con i film in concorso per "CortoEuropa": Apallou, La Casa della Solitudine, A Fairy Tale e Revelation of John.
Alle 18 alla Chiesa dell'Addolorata nell'ambito del ciclo d'incontri "Quinto Elemento" c'è la presentazione del libro "La visione digitale. Prospettive di ricerca e processi culturali" a cura di Alfonso Amendola e Peppe D'Antonio (Francesco D'Amato Editore, 2022). I saggi e le riflessioni raccolte in questo volume vanno esattamente in questa direzione: osservano la digital society con sguardo acuto e curioso, privo di pregiudizi o di dogmi aprioristici, e tracciano una preziosa fenomenologia dei nuovi scenari cognitivi, affettivi, relazionali ed emozionali messi in campo dalla irruzione del digitale. In dialogo con i curatori e gli autori Alex Giordano e Francesco Padovano.
Alla 19.00 la Chiesa dell'Addolorata apre le sue porte per ospitare il talk-evento "Conoscenza, competenze e influencer. Una discussione a partire dall'esperienza del progetto Eccellenze in Digitale (EiD)". EiD è un progetto realizzato dal Societing Lab per la Camera di Commercio di Salerno con il supporto di Unioncamere e Google. Alfonso Amendola, Peppe D'Antonio ed Alex Giordano ne discutono con Andrea Prete, presidente Nazionale Unioncamere; Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy, Google Italy; Francesco Pirone, coordinatore del Corso di Laurea Magistrale in Innovazione Sociale del Dipartimento di Scienze Sociali dell'Università Federico II di Napoli; Tommaso Siani, direttore del quotidiano La Città e Jesse, influencer. Le docenti del prototipo Eccellenze in Digitale: Pina Caliento, Simona Caracciolo, Ylenia Cuccurullo, Benedetta De Luca, Maria Luisa D'Urso, Sara Laveglia, Angela Maiale, Nadia Malangone, Giovanna Montera, Rosaria Morrone, Mara Normando, Ida Papandrea, Eufemia Scannapieco.
I giurati di LineaDoc si ritrovano alle 19 al Piccolo Teatro Porta Catena per assistere alla proiezione di Children of the Mist. Al termine della proiezione c'è l'incontro con l'autore. Alle 19.30 al Ristorante Didattico "Al Virtuoso" ancora un nuovo appuntamento Linea d'Ombra e Cooperazione CINECENE® con la chef Kaba Corapi, il direttore artistico Boris Sollazzo e il giornalista Alessandro De Simone. Evento promosso e realizzato in esclusiva con Fondazione Cassa Rurale Battipaglia - Banca Campania Centro in collaborazione con IPSEOA - R. VIRTUOSO Salerno. Ingresso su invito. Sette sono i lavori in proiezione alle ore 20.00 alla Chiesa dell'Addolorata per la sezione VedoAnimato: In the Deep, Gambit, Illuminated, Ball, I Gotta Look Good for the Apocalypse, Edicius e Soapless Soap. Mentre alle 21 alla Chiesa dell'Addolorata per VedoVerticale c'è The Incredible Casuality of Things, Winter Breeze, Vertical e Your Spark.
Alle 21.30 alla Sala Pasolini sul grande schermo per Passaggi d'Europa c'è Silence 6-9 e alla Chiesa dell'Addolorata, come fuori concorso, la proiezione speciale del film Il sentiero dei lupi. Al termine della proiezione incontro Andrea D'Ambrosio moderato da Peppe D'Antonio. Sempre alle 21.30 al Piccolo Teatro Porta Catena la replica dei lavori in concorso per la sezione CortoEuropa, gruppo C.
IL FESTIVAL. 150 film in concorso provenienti da 47 paesi, 6 location (Sala Pasolini, Piccolo Teatro Porta Catena, Chiesa dell'Addolorata, Palazzo Fruscione, Ristorante Didattico Al Virtuoso e Campus UNISA), 11 eventi al giorno da sabato 22 ottobre 2022 a sabato 29 ottobre 2022. 2500 sono stati i film visionati in selezione tra gli iscritti alla piattaforma Filmfreeway e i diversi festival internazionali, per poi stilare la lista delle opere in concorso a Salerno nelle sei sezioni: Passaggi d'Europa, LineaDoc, CortoEuropa, VedoAnimato, VedoVerticale e Unifest. Interessante anche quest'anno il singolare connubio del cinema con le altre arti: il videogioco, la musica, la danza, la realtà virtuale, la gastronomia, gli audiovisivi e le tecnologie digitali. Conflitti è il tema di questa edizione.
I film in concorso sono sul catalogo nel sito ufficiale del festival, www.lineadombrafestival.it. È possibile far parte della giuria popolare in sala (il modulo per l'iscrizione si può trovare sempre sul sito) e si possono visionare e votare i film on line sulla piattaforma web mymovies.it/ondemand/lineadombrafestival. Si rinnova anche quest'anno la formula di un festival ibrido: si può partecipare dal vivo, frequentando le diverse sale del Festival, oppure accedere alle proiezioni e agli eventi in streaming, con un abbonamento Linea d'Ombra Festival sulla piattaforma MYmovies o l'accesso al catalogo di più festival su MYmovies ONE.
Linea d'Ombra Festival XXVII edizione è un'iniziativa promossa dall'Associazione SalernoInFestival e realizzata con il contributo e il patrocinio della Direzione generale Cinema e audiovisivo - Ministero della Cultura, della Regione Campania con la Film Commission Regione Campania, del Comune di Salerno
Con il sostegno della Camera di Commercio di Salerno, della Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana e dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi.
Main Sponsor: Fondazione Cassa Rurale Battipaglia - Banca Campania Centro, Nexsoft S.p.A.
Altri sponsor: Conform - Consulenza Formazione Management, Casa Olympic/Olympic Salerno eSports
Sponsor tecnici: Fondazione della Comunità Salernitana, Francesco D'Amato editore, PiLover.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10528108
Anche quest'anno, a Positano, i "Giovani di Nocelle" hanno organizzato un programma di eventi natalizi. Si parte il 2 dicembre, alle 16, con l'accensione dell'albero di Natale in Piazza S. Croce, con intrattenimento per i bambini e bevande calde. Quindi, il 26 dicembre alle ore 18.30, nell'edificio EXEX...
Il mese di dicembre è ormai alle porte ed anche quest'anno il Comune di Positano presenta un ricco calendario di appuntamenti pensati per tutta la comunità: dai più piccoli ai più grandi, giornate da trascorrere in compagnia all'insegna del divertimento e della spensieratezza per mantenere vivo il senso...
Sabato 2 dicembre 2023 il ManES, nell'ambito delle iniziative promosse dal Ministero della Cultura per la valorizzazione di musei e luoghi della cultura statali, si aprirà al magico suono delle chitarre con il 9° Festival internazionale della Chitarra intitolato "Dalla Via del grano alle Vie del mondo"....
Ha voluto - ancora una volta - annunciare le co - conduttrici del Festival di Sanremo direttamente dal Tg1, Amadeus e lo ha fatto svelando i nomi dopo aver già fatto quello di Marco Mengoni, annunciato per le prime due serate. E così si completa il cast dei conduttori delle cinque serate di Sanremo 2024,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.