Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: Flusso di CoscienzaDiventa virale la catena di Sant'Antonio sui nostri amici a quattro zampe /Foto
Scritto da (Admin), martedì 18 agosto 2020 20:10:34
Ultimo aggiornamento martedì 18 agosto 2020 20:21:23
E' diventata immediatamente virale la Catena di Sant'Antonio dedicata ai nostri amici cani.
La tecnica è sempre la stessa, un testo emozionale con alla fine la richiesta di copiare ed incollare allegando una vostra foto. Quale sia lo scopo di queste catene ancora non lo sappiamo, quel che è certo è che alcune sono veramente belle e meritano di essere condivise.
Ecco il testo integrale intercettato sulla nostra time line di Facebook:
"Quando prendi un cane puoi cominciare a fare una selezione dei tuoi amici. Ci saranno quelli che ti diranno che è una scelta meravigliosa, e quelli che invece ti diranno che è un impegno enorme, che magari il cane puzza, o che ne hanno troppa paura per venire da te.
Poi passa il tempo e la selezione va avanti, peggio di un imbuto. Quando una sera dirai che non esci perché quel giorno specifico non ti va di lasciare solo il tuo cane, ci saranno quegli amici che ti diranno di aspettarli a casa con cane, divano e una birra perché ti raggiungeranno a breve, e quelli che invece ti diranno che hai perso la testa, e che non condividono il tuo modo di fare o di pensare, perché il cane non è un figlio, e se ci tieni troppo hai qualche problema affettivo.
Andrà sempre avanti così, sempre peggio, fino a quando non arriverà il giorno in cui avrai bisogno di un amico, vero, sincero, e ti renderai conto che quello che volevi alla fine ce l'hai accanto, col pelo, con le zampone e con la lingua umidiccia sempre pronta a sbaciucchiarti. E allora in barba a tutti, un cane ti regala tutto molto più di quanto tu possa solo immaginare, ma soprattutto ti regala la fedeltà, l'amore e anche la possibilità di capire chi davvero ti vuole bene e chi no.
COPIATE E INCOLLATE QUESTE PAROLE CON UNA VOSTRA BELLA FOTO"
Ovviamente se vi piacciono le foto scattate a Positano potete condividere direttamente il nostro articolo, tutto il ricavato delle condivisioni sarà devoluto all'associazione di volontari "Positano SOS Animali"
Foto di Copertina: Carlo Prisco
Foto interna: Martina Carro
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il diritto alla riservatezza dell'immagine è sacrosanto e non può essere violato se non in nome del diritto all'informazione a condizione di rispettare tre principi fondamentali: la verità dei fatti, l'interesse pubblico della notizia e l'essenzialità dell'informazione. Se non si rispettano questi tre...
di Federica Carrano* studentessa in giurisprudenza Prima che la pandemia potesse assorbire e relativizzare il tempo a disposizione di ognuno di noi, la nostra sembrava una vita abitudinaria con tragitti prestabiliti, appuntamenti riportati con cura sugli smartphone e sulle agende, insomma eravamo noi...
Secondo la definizione corrente "una 'pandemia' (dal greco "ciò che interessa tutte le persone") è la diffusione di una malattia epidemica che coinvolge gran parte della popolazione mondiale, nella malattia stessa o nel semplice rischio di contrarla. Tale situazione presuppone la mancanza di immunizzazione...
Quando l'uomo eleva la scienza a Dio il rischio è di sostituirsi ad esso. Chi può decidere chi vive o chi muore? Una legge dello Stato, un gruppo di scienziati legati a case farmaceutiche o una scelta in coscienza di un medico di base? Sono queste le domande che ci attanagliano dopo aver letto uno degli...