Tu sei qui: Good morning newsLa Chiesa ricorda San Leopoldo Mandic, sacerdote cappuccino. Meteo: soleggiato. Good Morning News
Inserito da (Admin), domenica 30 luglio 2023 08:10:22
San Leopoldo Mandić (12 maggio 1866 - 30 luglio 1942) è stato un sacerdote cattolico croato dell'Ordine dei Frati Minori Cappuccini. È famoso per aver dedicato gran parte della sua vita al ministero della Confessione. È stato canonizzato nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II.
Nato come Bogdan Mandić a Herceg Novi, nell'attuale Montenegro, proveniva da una grande famiglia croata. Sentendo la vocazione al sacerdozio, si unì ai Cappuccini a Udine, in Italia, nel 1884 e prese il nome di Leopoldo al momento della professione religiosa.
Leopoldo, tuttavia, soffriva di diverse malattie, tra cui un disturbo fisico che gli causava un grave difetto alla spina dorsale, facendolo camminare storto. Questo difetto di salute non fece altro che aumentare la sua umiltà e il suo zelo nell'esercizio del suo ministero.
Frequentò un seminario a Udine e fu ordinato sacerdote nel 1890. Poco dopo, esprimì il desiderio di diventare missionario nelle terre dell'Europa Orientale per favorire il ritorno degli ortodossi alla Chiesa cattolica, ma la sua salute fragile glielo impedì.
Dopo un breve periodo di servizio pastorale a Thiene, fu destinato alla comunità cappuccina di Padova nel 1906, dove trascorse il resto della sua vita, per la maggior parte nel convento di Santa Croce. Fu assegnato al ruolo di confessore, un ministero che svolgeva con grande zelo e passione, trascorrendo spesso fino a 15 ore al giorno nel confessionale.
Leopoldo era noto per la sua dolcezza, umiltà e pazienza nel confessionale. Molti fedeli venivano da lontano per confessarsi con lui. L'aspetto più caratteristico del suo apostolato era il suo desiderio incessante di promuovere l'unità tra le Chiese cristiane.
Morì il 30 luglio 1942 a causa di un attacco di cuore. È sepolto nel Santuario di Santa Croce a Padova, luogo di pellegrinaggio per migliaia di devoti.
La causa per la sua canonizzazione fu avviata nel 1956. Leopoldo Mandić fu beatificato nel 1976 da Papa Paolo VI e canonizzato nel 1983 da Papa Giovanni Paolo II.
Nel 2016, in occasione del Giubileo della Misericordia indetto da Papa Francesco, le reliquie di San Leopoldo e di San Pio da Pietrelcina furono esposte per la venerazione dei fedeli nella Basilica di San Pietro a Roma. Questo gesto rappresentava un riconoscimento della loro opera come confessori misericordiosi.
San Leopoldo Mandić è celebrato liturgicamente il 12 maggio, anniversario della sua nascita, in quanto il 30 luglio, giorno della sua morte, ricorre la memoria liturgica di un altro grande santo, San Pietro Crisologo.
Luglio dal gran caldo, bevi ben e batti saldo.
A Positano e in Costiera Amalfitana, giornata caratterizzata dal sole con le temperature massime in leggero aumento. Al mattino cielo sereno su tutte le regioni. Temperature minime in lieve rialzo. Nel pomeriggio tempo soleggiato e caldo, con poche nuvole modeste nelle zone interne tra Campania, Lucania e Puglia. Caldo in intensificazione con locali punte oltre i 35 gradi. Venti deboli a regime di brezza. Mari calmi o poco mossi.
Vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 13,44-52
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra.
Ancora, il regno dei cieli è simile a una rete gettata nel mare, che raccoglie ogni genere di pesci. Quando è piena, i pescatori la tirano a riva, si mettono a sedere, raccolgono i pesci buoni nei canestri e buttano via i cattivi. Così sarà alla fine del mondo. Verranno gli angeli e separeranno i cattivi dai buoni e li getteranno nella fornace ardente, dove sarà pianto e stridore di denti.
Avete compreso tutte queste cose?». Gli risposero: «Sì». Ed egli disse loro: «Per questo ogni scriba, divenuto discepolo del regno dei cieli, è simile a un padrone di casa che estrae dal suo tesoro cose nuove e cose antiche».
Parola del Signore.
Forma breve
Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 13,44-46
In quel tempo Gesù disse ai suoi discepoli:
«Il regno dei cieli è simile a un tesoro nascosto nel campo; un uomo lo trova e lo nasconde; poi va, pieno di gioia, vende tutti i suoi averi e compra quel campo.
Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose; trovata una perla di grande valore, va, vende tutti i suoi averi e la compra».
Parola del Signore.
Cologno Monzese, ragazzo di 23 anni uccide la ex fidanzata ventenne
Reddito di Cittadinanza, assistenti sociali in Campania: "Temiamo aggressioni"
Maiori, fiamme in località Capo d’Orso. Vigili del Fuoco in azione [FOTO e VIDEO]
Maiori, incendio nei pressi della galleria di Capo d'Orso / FOTO
(R)Estate a Napoli, dal 9 al 16 agosto la terza edizione
Manuela Bollani illumina Camaiore Estate con "Tutto il Resto è BOH"
Amalfi, autobotte in manovra urta armadio elettrico: intervento Enel a Pogerola
Sorrento, il sindaco Coppola annuncia: «L'intarsio sorrentino verso la candidatura Unesco»
"Con tutti...il CUORE", presentato nella terra natia il libro di poesie del vietrese Franco Cinque
Un vietrese tra le 50mila guide e scout da tutto il Mondo al Jamboree in Corea del Sud
Bilancio di previsione a Cava de' Tirreni, 45 giorni per presentarlo: la nota de "La Fratellanza"
La Metropolitana salernitana sarà prolungata fino all'Aeroporto Salerno Costa d'Amalfi
UNISA, firmato l'Accordo per la costituzione dell'Osservatorio per la Cybersicurezza
Agerola: dal 5 al 7 agosto finalmente ritorna la sagra del fiordilatte, gran finale con Sal Da Vinci
Bologna, bimba morta per diagnosi sbagliata: ospedale chiede sconto su risarcimento
Salerno, criticità Viadotto Gatto: dopo mesi di attesa via libera per i lavori ai giunti
Sorrento: domani primo test match con il Cascia, 5 agosto amichevole di prestigio con la Ternana
Singolare avvistamento nel Cosentino, elefante a spasso sulla SS 18
US Angri 1927: Raffaele Niutta è il nuovo presidente, Stefano Liquidato il nuovo allenatore
Pozzuoli: marito uccide la moglie e si toglie la vita davanti ai figli
Febbre a 42 gradi ma ai sanitari manca il ghiaccio per le cure: donna muore a Lecce
Circumvesuviana, principio di incendio sul treno direttissimo per Sorrento
Minori, intervento alla condotta idrica in via C. Carola: 1° agosto zone alte senz’acqua
Salerno: Anna Maria diventa insegnante di ruolo a 70 anni, ma è già in pensione
Caso di colera accertato a Lecce, 70enne ricoverato in isolamento
Fonti: Chiesacattolica.it; Meteo.it; Santodelgiorno.it; NCA News (Notizie Costiera Amalfitana)
Foto: Miky Cinque
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106930105
Santo del Giorno Nel giorno in cui la chiesa cattolica festeggia il Santissimo Nome di Maria tra i santi meno conosciuti c'è San Guido di Anderlecht. San Guido di Anderlecht (anche conosciuto come San Guido, Guy o Guidone) è un santo cristiano vissuto nel XII secolo e tradizionalmente associato alla...
Santo del Giorno I santi Proto e Giacinto sono due martiri cristiani che vissero nel III secolo d.C. e che sono tradizionalmente considerati eunuchi al servizio di Eugenia, una nobile romana convertitasi al cristianesimo. La storia leggendaria di questi santi si trova negli "Atti di Santa Eugenia", un...
Santo del Giorno Santa Rosalia è una figura venerata particolarmente a Palermo, in Sicilia, dove è la patrona della città. La sua storia combina elementi storici e leggendari. Rosalia nasce nel 1130 circa a Palermo in una nobile famiglia normanna. Era discendente di Carlo Magno e nipote di Ruggero II...
Santo del Giorno San Gregorio Magno, noto anche come Gregorio I, fu un papa e dottore della Chiesa cattolica. Nato nel 540 d.C. in una nobile famiglia romana, Gregorio intraprese la carriera politica e amministrativa, ma alla morte del padre abbandonò la vita pubblica per entrare in un monastero a Roma....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.