Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: GourmetHotel Le Agavi di Positano, la guida di "Identità Golose" esalta la cucina del ristorante "La Serra"
Scritto da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 11:26:58
Ultimo aggiornamento giovedì 10 marzo 2022 11:26:58
E' stata presentata lunedì scorso, 7 marzo 2022, la quindicesima edizione della Guida di Identità Golose 2022. Un appuntamento sempre molto atteso, finalmente tornato in presenza alla Triennale di Milano.
Curatore della guida è Paolo Marchi e anche quest'anno si conferma il trend che vede sempre più numerose le cucine guidate da chef under 40.
La guida è consultabile sul sito di identitagolose, anche in formato APP (scaricabile dagli store digitali del vostro smartphone), e censisce 1055 insegne, tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 Paesi diversi.
A Positano segnaliamo la recensione a cura della giornalista Carlo Passera del ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi.
"La cucina de La Serra al magnifico hotel Le Agavi è a nostro giudizio una perfetta declinazione di come proporre una grande tavola in una struttura a cinque stelle, frequentata spesso da un pubblico internazionale, tenendo altissima l'asticella della qualità.
Il merito va suddiviso tra due persone, oliatissima coppia sia nella professione che nella vita. Lei è Nicoletta Gargiulo, cortese e affabile, un asso dell'accoglienza il cui sorriso stempera la grande competenza professionale; lui è Luigi Tramontano, classe 1980, figlio d'arte, un percorso professionale che indurrebbe a ritenerlo il classico chef "da-cinque-stelle-lusso", che significa spesso una cucina piaciona e golosa ma anche a volte stereotipata, persino banale, in certi casi addirittura troppo ricca, dall'eleganza smarrita.
Invece a Le Agavichef & consorte hanno pensato a un modello diremmo inappuntabile: giù a mare il ristorante Remmese, cucina fresca e di prodotto, ben realizzata e ottimamente pensata. Come quella de La Serra, l'indirizzo gourmet più in alto: qui Tramontano sorprende per la sua capacità di donare un'anima ai piatti; non mette in scena la stanca riproposizione di stilemi abusati, bensì una loro versione delicata, armoniosa, equilibrata, «dopo il primo boccone, il cliente deve desiderare il secondo. Se si eccede all'inizio, il palato si stanca». Concetto che racconta anche in quest'altro modo: «Mio padre Antonio mi ha trasmesso il mestiere. E mi dice sempre: "La cosa bella è quando i commensali si alzano da tavola e stanno bene, sazi ma non appesantiti"». Regola troppe volte ignorata".
Foto: Hotel Le Agavi Positano
Leggi anche:
Il San Pietro di Positano, Zass: colori e gusti mediterranei nella cucina di Alois Vanlangenaeker
Hotel Villa Franca, Li Galli: a Positano un percorso emotivo e di gusto per IdentitàGolose
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10833103
La ricetta è quella tradizionale, tranne che nel protagonista assoluto che da carne diventa pesce. Sta qui la rivoluzione dell'ultimo piatto entrato nel menù di "Innovative" invia Foria 182 a Napoli: la "bolognese sbagliata". È l'ultima trovata dell'imprenditore e food creator Giuseppe Scicchitano in...
Il premier Mario Draghi, nel corso della sua visita negli Stati Uniti, ha svolto anche il ruolo di ambasciatore delle eccellenze italiane. Il capo del Governo ha fatto dono al presidente americano Joe Biden di una selezione esclusiva di vini pregiati italiani che metteva insieme il meglio della produzione...
Due giorni fa, 3 maggio, presso il Gran Caffè Gambrinus di Napoli, è stata presentata la 45ma edizione della guida dei Locali storici d'Italia che racconta 200 "musei dell'ospitalità italiana" con oltre 40 mila anni di storia. Questa edizione racconta come questi antichi esercizi sono sopravvissuti...
Metti insieme il lievito madre che fermenta 12 mesi all'anno, le scorzette di limoni di Villa Paradiso, le bacche di vaniglia del Madagascar, la farina 00, le uova, lo zucchero e mescola tutto con il desiderio di creare un dolce che sia un omaggio della e allo stesso tempo alla città di Amalfi. Nasce...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.