Tu sei qui: GourmetHotel Le Agavi di Positano, la guida di "Identità Golose" esalta la cucina del ristorante "La Serra"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 10 marzo 2022 11:26:58
E' stata presentata lunedì scorso, 7 marzo 2022, la quindicesima edizione della Guida di Identità Golose 2022. Un appuntamento sempre molto atteso, finalmente tornato in presenza alla Triennale di Milano.
Curatore della guida è Paolo Marchi e anche quest'anno si conferma il trend che vede sempre più numerose le cucine guidate da chef under 40.
La guida è consultabile sul sito di identitagolose, anche in formato APP (scaricabile dagli store digitali del vostro smartphone), e censisce 1055 insegne, tra cui 100 pizzerie e 153 locali segnalati in 30 Paesi diversi.
A Positano segnaliamo la recensione a cura della giornalista Carlo Passera del ristorante La Serra dell'hotel Le Agavi.
"La cucina de La Serra al magnifico hotel Le Agavi è a nostro giudizio una perfetta declinazione di come proporre una grande tavola in una struttura a cinque stelle, frequentata spesso da un pubblico internazionale, tenendo altissima l'asticella della qualità.
Il merito va suddiviso tra due persone, oliatissima coppia sia nella professione che nella vita. Lei è Nicoletta Gargiulo, cortese e affabile, un asso dell'accoglienza il cui sorriso stempera la grande competenza professionale; lui è Luigi Tramontano, classe 1980, figlio d'arte, un percorso professionale che indurrebbe a ritenerlo il classico chef "da-cinque-stelle-lusso", che significa spesso una cucina piaciona e golosa ma anche a volte stereotipata, persino banale, in certi casi addirittura troppo ricca, dall'eleganza smarrita.
Invece a Le Agavichef & consorte hanno pensato a un modello diremmo inappuntabile: giù a mare il ristorante Remmese, cucina fresca e di prodotto, ben realizzata e ottimamente pensata. Come quella de La Serra, l'indirizzo gourmet più in alto: qui Tramontano sorprende per la sua capacità di donare un'anima ai piatti; non mette in scena la stanca riproposizione di stilemi abusati, bensì una loro versione delicata, armoniosa, equilibrata, «dopo il primo boccone, il cliente deve desiderare il secondo. Se si eccede all'inizio, il palato si stanca». Concetto che racconta anche in quest'altro modo: «Mio padre Antonio mi ha trasmesso il mestiere. E mi dice sempre: "La cosa bella è quando i commensali si alzano da tavola e stanno bene, sazi ma non appesantiti"». Regola troppe volte ignorata".
Foto: Hotel Le Agavi Positano
Leggi anche:
Il San Pietro di Positano, Zass: colori e gusti mediterranei nella cucina di Alois Vanlangenaeker
Hotel Villa Franca, Li Galli: a Positano un percorso emotivo e di gusto per IdentitàGolose
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10015101
Possono frutti destinati ad essere smaltiti come "scarti di potatura" trasformarsi in eccellenze gastronomiche? Sì, ed è esattamente quello che sta succedendo in Penisola sorrentina, grazie a "SorrentoOrangeWeek", progetto ideato e realizzato da Penisoalverde, società di servizi impegnata nella raccolta...
Ha atteso i bambini all'uscita della scuola, offrendo centinaia di tranci di pizza. Errico Porzio ha scelto questo modo allegro e gioioso, che sarebbe sicuramente piaciuto ad Andrea Trocino, suo giovane e talentuoso collaboratore, prematuramente scomparso, per dedicare alla sua memoria un'aiuola comunale,...
Si aprono oggi le iscrizioni per partecipare al contest Un Dolce inedito per SorrentoOrangeWeek, il concorso collegato alla seconda edizione dell'omonimo evento voluto e organizzato da Penisolaverde. La sfida, che lo scorso anno ha richiamato decine di appassionati dell'arte bianca, è rivolta ai non...
Ieri durante la trasmissione "È sempre mezzogiorno RAI" condotta da Antonella Clerici su Rai 1, è stato presentato un delizioso babà savarin al rum. La specialità è stata realizzata dallo chef più amato della Costa d'Amalfi, membro e presidente dell'AMPI, Salvatore De Riso. Il dolce è stato richiesto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.