Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopCeramica Assunta augura da Positano buone feste a tutti i nostri lettori. Acquista on line le creazioni artigianali "Made in Amalficoast"Connectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: Lavoro e FormazioneConsulenti del Lavoro, no al salario minimo e sì alla contrattazione collettiva. Schlein: "Servono entrambi"

Valentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaCeramica Assunta Positano - dal 1948 le ceramiche positanesiUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Lavoro e Formazione

consulenti del lavoro, salario minimo, contrattazione collettiva, fondazione studi, elly schlein, pd

Consulenti del Lavoro, no al salario minimo e sì alla contrattazione collettiva. Schlein: "Servono entrambi"

In uno studio della fondazione: "Salario minimo in Italia: elementi per una valutazione" il parere negativo dei consulenti del lavoro sul salario minimo basato sui dati Inps e Cnel

Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 13 luglio 2023 18:53:52

di Norman di Lieto

Il salario minimo continua a far discutere e, come detto, non mette tutti d'accordo: è riuscito ad unire l'opposizione che quasi unita (c'è Azione di Calenda, ma non Italia Viva di Matteo Renzi) ha deciso di depositare alla Camera la proposta di Legge per rispondere a precarietà e lavoro povero.

Il tema è che, proprio il salario minimo, divide.

Se, da sempre, il governo con capofila la stessa premier Meloni è glaciale sul salario minimo, definito diverse volte come: "Specchietto per le allodole" arriva anche lo studio della Fondazione dei Consulenti del Lavoro a bocciarlo:

"Non è la soluzione alle basse retribuzioni e allo sfruttamento, meglio puntare sulla contrattazione collettiva".

È quanto emerge dal documento 'salario minimo in Italia: elementi per una valutazione' elaborato dalla Fondazione studi consulenti del lavoro sulla base di dati Inps e Cnel e diffuso oggi. Un focus che si inserisce nel dibattito politico sull'introduzione di un minimo retributivo legale, scaturito dalla direttiva comunitaria 2022/2041.

Dopo aver chiarito come questa non prescriva ai Paesi membri l'introduzione di un salario minimo per legge, ma privilegi anzi proprio il criterio della contrattazione collettiva, l'analisi ha preso in rassegna 63 contratti collettivi, selezionati tra i più rappresentativi, individuando per ciascuno il minimo retributivo previsto per il livello di inquadramento più basso comprensivo dei ratei di mensilità aggiuntiva (13a mensilità ed eventuale 14a) nonché la quota di tfr, che costituisce una retribuzione differita. il risultato è che oltre la metà dei ccnl analizzati è superiore alla soglia dei 9 euro: 39 sono al di sopra, 22 al di sotto. Di questi ultimi, 18 sono compresi tra gli 8 euro e gli 8,9, mentre i restanti 4 (industria delle calzature, settore privato dell'industria armatoriale, industria del vetro e delle lampade, operai agricoli e florovivaisti) sono tra i 7 e i 7,9 euro.

Il ccnl vigilanza privata è addirittura inferiore. A fronte di una comprovata esigenza di adeguamento delle retribuzioni, dal Documento emerge come l'introduzione di un salario minimo legale, anziché rappresentare la soluzione, comporterebbe alcune controindicazioni: in primis, la marginalizzazione del ruolo della contrattazione collettiva, che in Italia è stata largamente usata per garantire a ciascun lavoratore le giuste tutele idonee al suo specifico impiego.

E' alle parti sociali, quindi, che il documento attribuisce la capacità di sviluppare in modo completo le azioni più coerenti sia per la fissazione del salario, sia per la difesa della dignità dei lavoratori. Dall'analisi, d'altronde, emerge che il parametro minimo dei 9 euro viene superato anche togliendo dal computo salariale gli scatti di anzianità e le indennità contrattuali fisse e continuative.

Elemento, questo, frutto dell'attività della contrattazione collettiva, che ha correttamente svolto il proprio ruolo di mediazione sociale lavoristica, ponendosi come lo strumento migliore per garantire la gradualità nell'aumento delle retribuzioni minime.

 

Di contro, un innalzamento repentino, introdotto per legge, rischierebbe di mettere in crisi le aziende.

Di tutt'altro tenore le dichiarazioni di Elly Schlein, segretaria del Pd:

''Le opposizioni hanno unito le proprie forze per presentare alla maggioranza, in Parlamento, una proposta unitaria sul salario minimo, che dice due cose banali: rafforziamo la contrattazione collettiva, e qui chiediamo al governo di mettere le risorse che servono per il rinnovo del settore pubblico, perché serve come base e deve servire per tutti le lavoratrici e i lavoratori di quel settore e può essere anche un modo per contrastare quei contratti pirata che rendono precari, aggiungiamo che neanche la contrattazione collettiva possa scendere al di sotto di quella soglia per cui non si può più parlare di lavoro ma diventa sfruttamento, ovvero nove euro lordi l'ora'.

Questo passo può servire a contrastare il lavoro povero che nella quotidianità riguarda tre milioni e mezzo di persone in Italia. E anche qua possiamo fare un passo avanti, e mi auguro che il governo italiano, su questa proposta, non volti lo sguardo dall'altra parte''.

 

Fonte foto: pagina Facebook Elly Schlein e Foto diangelo luca iannacconedaPixabay

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102317106

Lavoro e Formazione

Carabinieri, al via la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi

L'Arma dei Carabinieri ha previsto l'assunzione di un numero significativo di giovani che andranno a rafforzare l'organico dell'Istituzione, contribuendo alla sicurezza del territorio e alla tutela della collettività. Sono iniziate le procedure per la selezione e l'arruolamento di 4.918 Allievi Carabinieri...

Napoli, centinaia in corsa per un posto da infermiere: via alla selezione ASL Salerno

Si è tenuta in questa mattinata al Palavesuvio di Napoli la prova scritta per il Concorso Pubblico dell'ASL Salerno in riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di duecento infermieri. Gli aspiranti professionisti della salute si sono cimentati, dopo aver superato una prova preselettiva,...

Studenti del "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi ad Atrani per scoprire il Santuario di Santa Maria del Bando

Una mattinata all’insegna della scoperta e della formazione quella vissuta ieri dai ragazzi della 4ª A del Liceo Scientifico "Marini-Gioia-Comite" di Amalfi, accompagnati dalla professoressa Antonella Acampora, in visita al suggestivo Santuario di Santa Maria del Bando di Atrani. Gli studenti hanno avuto...

“Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani”: presentati i progetti realizzati dagli studenti

Si è tenuta ieri pomeriggio, nella sala consiliare del Palazzo Municipale, la terza edizione di "Sorrento incontra il futuro: il Mediterraneo per i Giovani", evento organizzato da TEHA Group in collaborazione con il Comune di Sorrento e gli istituti superiori di Sorrento. Durante l'evento, aperto dai...

Lavoro a Napoli: al via domande per 800 tirocini da 600 euro

Il Comune di Napoli avvia i tirocini di inclusione sociale: un’opportunità concreta per costruire percorsi di dignità lavorativa. È aperto il termine per presentare la domanda per la partecipazione a più di 800 tirocini di inclusione sociale, un’iniziativa volta a promuovere l’autonomia e il reinserimento...