Tu sei qui: MondoBruxelles, von der Leyen: "Istituire figura commissario Ue alla Difesa"
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 18 febbraio 2024 09:32:26
di Norman di Lieto
C'è da sempre nei vari simposi tra esperti, opinionisti e politici l'idea che Bruxelles debba 'tutelarsi' e ragionare anche in termini di difesa, a livello comunitario anche dotandosi di un proprio esercito comune.
Ursula von der Leyen, sembra 'sposare' questa ipotesi ventilando la possibilità di istituire la figura - ad oggi inesistente - del commissario europeo per la Difesa: la Conferenza di Monaco, fra gli innumerevoli spunti generati da questa 'Davos della sicurezza', ha lanciato anche questo possibile sviluppo.
Come detto, Bruxelles, spinge da tempo sulla difesa unica europea anche dopo i fatti recenti degli attacchi alle navi cargo sul Mar Rosso e senza dimenticare di come l'Europa abbia sempre il terrore dell''Orso russo' ai propri confini dopo l'invasione russa dell'Ucraina e il timore - neanche tanto infondato - di un disimpegno transatlantico degli Usa in caso di rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca.
Ad anticipare la creazione della nuova figura in seno alla Ue è stata la stessa von de Leyen durante un colloquio sul palco in cui gli è stato chiesto se nell'esecutivo Ue ci sarà mai un simile incarico:
"Sì, se sarò il prossimo presidente della Commissione istituirò un commissario per la Difesa.
Da dove proverrà rimane una questione aperta ma naturalmente penso sia molto importante per i Paesi dell'Europa centrale ed orientale avere buoni portafogli e questo è un buon portafoglio".
Piuttosto fredda la reazione del segretario generale dell'Alleanza atlantica, Jens Stoltenberg, il quale ha sintetizzato di accogliere "con favore maggiori sforzi che siano complementari alla Nato ma, naturalmente", questa "resta la pietra angolare per la sicurezza europea": del resto otto decimi delle risorse dell'Alleanza vengono da Paesi non Ue e due di loro (Usa e Regno Unito) sono "potenze nucleari", ha ricordato.
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha invece detto che si tratta di "una proposta che mi vede assolutamente favorevole: senza una difesa comune europea non possiamo essere protagonisti in maniera paritaria nella Nato e non possiamo avere un'azione efficace di politica estera".
FONTE FOTO: Commons Wikimedia e pagina FB Antonio Tajani
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103910105
«Il sacrificio di Luca Sinigaglia dimostra le vere qualità e i valori del popolo italiano». Con queste parole la portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha reso omaggio al coraggio dell'alpinista milanese di 47 anni, morto durante un disperato tentativo di salvataggio sul Peak Pobeda,...
«Il clero e le suore hanno deciso di rimanere e continuare a prendersi cura di tutti coloro che saranno nei complessi». Con queste parole il cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca latino di Gerusalemme, e Teofilo III, Patriarca greco-ortodosso, hanno annunciato la volontà di non abbandonare Gaza,...
Il World Economic Forum (WEF) è un'organizzazione internazionale con sede a Ginevra, nota soprattutto per il suo incontro annuale di Davos. Nata con lo scopo di favorire la cooperazione tra leader politici, economici, accademici e sociali, promuove il dialogo su grandi temi globali come lo sviluppo sostenibile,...
La crisi energetica si riaccende in Europa orientale. Negli ultimi giorni, l'Ucraina ha colpito per tre volte la stazione di pompaggio di Unecha dell'oleodotto Druzhba, infrastruttura strategica che convoglia petrolio russo verso Ungheria e Slovacchia. A seguito dell'ultimo raid, le forniture risultano...
Per la prima volta nella storia del Medio Oriente, le Nazioni Unite hanno confermato ufficialmente l'esistenza di una carestia. La dichiarazione congiunta di FAO, UNICEF, WFP e OMS parla di oltre mezzo milione di persone a Gaza intrappolate nella fame, in condizioni di diffusa denutrizione, miseria e...