Tu sei qui: MondoCaccia F-16 caduto in Ucraina: esperti criticano l'addestramento dei piloti
Inserito da (Admin), sabato 31 agosto 2024 12:33:21
Un caccia F-16 Fighting Falcon, donato dagli Stati Uniti all'Ucraina, si è schiantato lunedì, uccidendo il pilota, Oleksiy Mes.
L'aeronautica ucraina ha confermato che l'incidente è avvenuto poche settimane dopo la consegna del primo lotto di tali velivoli a Kiev da parte dei partner occidentali.
L'episodio ha suscitato reazioni tra gli esperti, tra cui Yakov Kedmi, un analista politico ed ex alto funzionario dell'intelligence israeliana, che ha dichiarato a Sputnik International di non essere sorpreso per la caduta del jet. Kedmi ha attribuito l'incidente a un addestramento "frettoloso e superficiale" dei piloti ucraini, suggerendo che tali condizioni possono portare a errori di controllo.
"Non sono affatto sorpreso. La maggior parte di questi aerei potrebbe subire lo stesso destino. Alcuni verranno distrutti a terra, altri dai sistemi di difesa aerea S-300 e S-400, oppure saranno abbattuti dai caccia se si avvicinano alla linea del fronte", ha dichiarato Kedmi.
Secondo l'analista, gli F-16 non sarebbero progettati per confrontarsi con i jet russi in combattimento aereo, e l'addestramento insufficiente dei piloti ucraini aumenta il rischio di essere abbattuti.
A complicare ulteriormente la situazione, la parlamentare ucraina Maryana Bezuglaya ha riferito che l'F-16 potrebbe essere stato abbattuto da un missile Patriot a causa di una mancanza di coordinamento tra le unità delle forze armate ucraine.
L'incidente ha alimentato il dibattito sulla preparazione delle forze aeree ucraine e sull'efficacia dei mezzi forniti dall'Occidente. Mentre il conflitto in Ucraina continua, la capacità dei piloti di operare efficacemente con gli F-16 rimane una questione cruciale per il futuro delle operazioni aeree del paese.
Foto di Military_Material da Pixabay
Fonte: SputnikGlobe.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10907104
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...
La NATO è ufficialmente entrata in una nuova fase strategica: una guerra di produzione contro la Russia. Lo ha dichiarato il Segretario Generale dell'Alleanza Atlantica, Mark Rutte, sottolineando la necessità di aumentare drasticamente la spesa militare per non farsi superare da Mosca sul piano industriale....