Tu sei qui: MondoGaza, militari israeliani sparano sulla folla: 104 morti. Usa: "Israele chiarisca"
Inserito da (Redazione Nazionale), giovedì 29 febbraio 2024 21:37:45
di Norman di Lieto
Una guerra senza fine (e senza senso) ha provocato oggi a Gaza l'ennesima strage: 104 morti tra le persone in fila in attesa degli aiuti umanitari così come dichiarato da Hamas.
Israele invece dichiara come si sia trattato di due episodi diversi ed avvenuti a centinaia di metri l'uno dall'altro, nel primo dei quali "la calca provocata dalla folla ha causato la maggior parte dei morti", salvo poi ammettere che solo in un secondo momento, lontano da quel luogo, gli stessi soldati israeliani hanno sparato "sentendosi minacciati da centinaia di civili palestinesi".
La guerra prosegue e dopo questo episodio - ancora una volta - gli stessi negoziati sembrano in bilico.
Hamas sostiene di "un attacco israeliano contro persone in attesa di aiuti alimentari vicino alla al-Rashid Street, a sud di Gaza City".
Secondo il portavoce israeliano:
"Alle 4 di mattina, un convoglio di 30 camion di aiuti ha superato il check-point dell'esercito nel Wadi Gaza ed in seguito è stato circondato da migliaia di persone.
La folla è finita fuori controllo e decine di persone sono rimaste ferite o uccise nella calca, mentre altre sono state travolte dai camion.
Dopo che il convoglio era transitato decine di persone si sono radunate attorno alla postazione dell'esercito.
Essendo zona di guerra, i militari hanno sparato colpi di avvertimento in aria e poi in direzione di chi rifiutava di allontanarsi".
Arrivano le proteste di Egitto che parla di 'massacro disumano' e della Turchia che ha accusato Israele di "un altro crimine contro l'umanità".
Secondo il ministro degli Esteri di Ankara:
"Israele ha aggiunto un altro crimine ai suoi crimini contro l'umanità e l'incidente è la prova che mirano consapevolmente e collettivamente a distruggere il popolo palestinese".
Non è da meno la reazione degli Stati Uniti che alzano i toni nei confronti di Israele:
"Un incidente grave, monitoreremo da vicino l'indagine israeliana da cui ci aspettiamo risposte".
Il presidente Joe Biden ha rivelato che gli Usa stanno già "verificando le versioni contraddittorie" sull'accaduto fornite da Hamas e da Israele.
Abu Mazen - dal canto suo - punta il dito contro l'esercito israeliano ritenendolo responsabile di "uno spregevole massacro".
Secondo il portavoce delle Nazioni Unite Stéphane Dujarric:
"Che siano stati uccisi dal fuoco israeliano, o schiacciati dalla folla, o investiti da un camion, si tratta di atti violenza legati a questo conflitto".
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu, intanto, ha intanto convocato una riunione per "consultazioni urgenti", mentre il segretario generale Antonio Guterres si è detto "sconvolto dal tragico bilancio umano del conflitto a Gaza".
Non da meno la premier Giorgia Meloni, in viaggio per gli Stati Uniti, ha espresso "profondo sgomento e preoccupazione" per quanto accaduto a Gaza City, e ha invitato Israele ad "accertare la dinamica dei fatti e le relative responsabilità". "
FONTE FOTO: Foto dihosny salahdaPixabay e Foto dihosny salahdaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10959109
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...