Tu sei qui: MondoIstanbul, attacco armato nella chiesa italiana: muore un cittadino turco
Inserito da (Redazione Nazionale), domenica 28 gennaio 2024 16:32:38
Questa mattina, alle 11.40 ora locale, due uomini armati e con il volto coperto hanno attaccato la la chiesa italiana di Santa Maria a Sariyer: a trovare la morte durante la messa della domenica è stato un cittadino turco.
Secondo le prime ricostruzioni, i due terroristi entrati in azione nella Chiesa di Santa Maria di Istanbul hanno iniziato a sparare in aria, quando un cittadino turco è corso verso di loro urlando ed è stato colpito.
Il cittadino turco colpito a morte - a quanto si apprende - è una persona che spesso trovava protezione nella chiesa a causa dei problemi economici di cui soffriva.
Subito il ministro degli Interni turco, Ali Yerlikaya, ha rilasciato una dichiarazione:
"E' stata lanciata una indagine su larga scala e sono in corso sforzi per arrestare gli assalitori. Condanniamo questo vile attacco".
A stretto giro di posta, è giunta anche la dichiarazione del presidente turco, Recep Tayyip Erdogan che ha espresso le sue condoglianze e, affermando come siano state prese tutte le "misure necessarie per dare la caccia agli assassini".
Erdogan, che ha parlato al telefono con funzionari locali e con il sacerdote della chiesa italiana si dice convinto che i colpevoli saranno presto catturati.
L'eco dell'attentato armato alla Chiesa italiana di Istanbul è giunto ovunque, dall'Italia, la premier Giorgia Meloni ha scritto su X:
"Il Governo italiano, tramite la Farnesina, segue gli aggiornamenti su quanto accaduto questa mattina nella Chiesa di Santa Maria a Istanbul. Esprimiamo profondo cordoglio e la più ferma condanna per l'ignobile atto"
Sempre su X, è giunto anche il cordoglio del ministro degli Esteri Antonio Tajani:
"Esprimo cordoglio e ferma condanna per il vile attacco nella Chiesa di Santa Maria.
La Farnesina segue la situazione con l'Ambasciata ad Ankara e il Consolato a Istanbul, sono certo che le autorità turche arresteranno i responsabili".
Non da meno, Papa Francesco che durante l'Angelus sull'attacco alla Chiesa italiana di Istanbul ha detto:
"Esprimo la mia vicinanza alla comunità della chiesa di Santa Maria a Sariyer, a Istanbul, che durante la messa ha subito un attacco armato che ha provocato un morto".
Intanto le indagini ad Istanbul sono partite immediatamente anche nel provare a capire il movente che resterebbe, al momento, ignoto, così come i due colpevoli.
Il governatore di ISTANBUL Davut Gul ha detto ai giornalisti che nell'attacco armato nella chiesa italiana di Santa Maria a Sariyer, durante la messa della domenica e dove un cittadino turco è stato ucciso, non ci sono feriti.
FONTE FOTO: Foto diSamuele SchiròdaPixabay e Foto dioktay karataşoğludaPixabay
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10488103
di Massimiliano D'Uva Le dichiarazioni del Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, rilanciate dalla pagina ufficiale dell'Ambasciata della Federazione Russa in Italia, non possono essere archiviate come semplice propaganda. Al contrario, meritano una riflessione profonda, soprattutto da parte di chi...
La tregua pasquale annunciata dal presidente russo Vladimir Putin, con l’intento di fermare temporaneamente le ostilità durante le festività religiose, si è trasformata in una nuova miccia di accuse reciproche tra Mosca e Kiev. Il cessate il fuoco, proclamato sabato pomeriggio con validità dalle 17 di...
Il Cremlino ha annunciato che, su ordine del presidente Vladimir Putin, da oggi - sabato 19 aprile – a partire dalle ore 18:00 di Mosca (le 13:00 GMT), tutte le operazioni militari russe verranno sospese in occasione della Pasqua ortodossa. La tregua pasquale durerà fino alle ore 00:00 tra domenica e...
di Massimiliano D'Uva Ho letto un post virale sui social, uno dei tanti sulla tragedia di Gaza, che però mi ha colpito per l'inedito punto di vista. Non sono riuscito a risalire alla fonte ed ho deciso di farle mie, condividendole in questo mio scritto. Di fronte alle immagini che arrivano da Gaza, non...
Nelle prime ore successive al raid russo su Sumy, avvenuto domenica 13 aprile, numerosi media internazionali avevano parlato di un vile attacco contro la popolazione civile, intenta a partecipare alla funzione della Domenica delle Palme. Tuttavia, sono stati gli stessi media ucraini a sollevare dubbi...