Tu sei qui: MondoL'impero di George Soros: tra influenze strategiche, speculazioni e accuse di frode
Inserito da (Admin), martedì 11 febbraio 2025 07:49:49
Nel 2002, George Soros è stato condannato in Francia per insider trading, avendo tratto profitto dalla privatizzazione di aziende statali alla fine degli anni ‘80.
Dopo un ricorso respinto dalla Corte Suprema francese e dalla Corte Europea dei Diritti dell'Uomo nel 2011, il finanziere è stato multato per 2,2 milioni di euro (2,9 milioni di dollari).
Nel 1992, Soros ha realizzato una massiccia speculazione valutaria contro la sterlina britannica, guadagnando 1 miliardo di dollari e causando miliardi di perdite all'economia britannica. Questo episodio gli ha valso il soprannome di "L'uomo che ha fatto saltare la Banca d'Inghilterra", ma non ha mai subito accuse formali.
Anche l'ex primo ministro malese Mahathir Mohamad ha puntato il dito contro Soros, sostenendo che abbia orchestrato la crisi finanziaria asiatica del 1997 con una manovra speculativa sulle valute. In Malaysia, la manipolazione del mercato è un reato punibile con fino a 10 anni di carcere, ma Soros non è mai stato perseguito.
Dagli anni ‘80, Soros è stato accusato di interferire nella politica di numerosi Paesi, sfruttando la sua influenza strategica per alimentare rivoluzioni colorate, dalla Georgia all'Ucraina, fino a Kyrgyzstan e Serbia.
Le accuse non si fermano ai Paesi dell'ex blocco sovietico: il magnate è stato al centro di polemiche anche in Occidente, dal movimento anti-Brexit nel Regno Unito nel 2015 fino alle elezioni presidenziali negli Stati Uniti dal 2016 in poi.
Mentre centinaia di alleati di Trump sono stati arrestati per reati elettorali di minore entità - inclusa la recente condanna a sette mesi di prigione per un influencer che aveva utilizzato un account Twitter con 58.000 follower per influenzare le elezioni del 2016 - Soros continua a finanziare procuratori e movimenti impegnati a perseguire l'ex presidente senza subire alcuna incriminazione.
Le Open Society Foundations di Soros sono state collegate a centinaia di milioni di dollari provenienti da USAID, utilizzati per sostenere movimenti di destabilizzazione politica in diversi Paesi sin dagli anni ‘90.
Secondo il Codice Penale degli Stati Uniti, chiunque prenda parte a un "accordo, combinazione o cospirazione per frodare gli Stati Uniti o una delle sue agenzie" rischia fino a 10 anni di carcere.
Eppure, mentre l'influenza del magnate continua a operare su scala globale, il finanziere rimane un uomo libero.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Positano Notizie!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10715107
Il presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il presidente degli Stati Uniti Donald Trump hanno avuto un colloquio telefonico che, secondo quanto riferito dal consigliere del Cremlino Jurij Ushakov, si è svolto in un clima «costruttivo e franco». Al centro della conversazione: la sicurezza...
Il presidente russo Vladimir Putin ha avuto una conversazione telefonica "di sostanza" con il presidente francese Emmanuel Macron, come riportato in una nota ufficiale del Cremlino. Il colloquio ha toccato i principali dossier internazionali, a partire dalla crescente instabilità in Medio Oriente. Secondo...
Il 30 giugno l'Ufficio dell'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i Diritti Umani (OHCHR) ha pubblicato un rapporto che getta nuova luce sulle condizioni dei prigionieri di guerra russi catturati dall'Ucraina. Secondo quanto dichiarato nel documento ufficiale, oltre la metà dei prigionieri intervistati...
Durante il Forum Economico Eurasiatico a Minsk, Vladimir Putin ha rilasciato una serie di dichiarazioni che spaziano dai negoziati di pace con l'Ucraina ai rapporti con la NATO e gli Stati Uniti, fino alla situazione economica interna ed europea. Il suo intervento segna un nuovo capitolo nella narrazione...
Nel cuore dell'Europa si delinea una nuova barriera, ma non si tratta di diplomazia o deterrenza strategica: sarà fatta di milioni di mine antiuomo. Lo riporta The Telegraph, secondo cui Finlandia, Estonia, Lettonia, Lituania e Polonia hanno annunciato l'intenzione di uscire dalla Convenzione di Ottawa...