Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Nome di Maria vergine

Date rapide

Oggi: 12 settembre

Ieri: 11 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Positano Notizie Costiera Amalfitana

Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Positano Notizie - Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana Il portale on line di Positano e della Costiera Amalfitana

Il San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoCeramica Assunta, Positano, Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticalePasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaHotel Santa Caterina AmalfiGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'Amalfi

Tu sei qui: MondoL’omicidio di Andriy Parubiy, tra vendetta personale e silenzi mediatici

Positano, Ceramica Assunta: Worldwide Shipping Made in ItalyValentì Positano, Liquori artigianali, Marmellate, prodotti tipici, Costiera AmalfitanaUmberto Carro Fashion Store PositanoVilla Mary Charming Bed & Breakfast - Liparlati - Positano - Amalficoast - Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniZia Pupetta Suites in Costiera Amalfitana: un esclusivo Bed & Breakfast di Charme in piazza Duomo ad AmalfiVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast Italy

Mondo

L’ex presidente del Parlamento di Kiev, figura di spicco della rivoluzione di Maidan, ucciso a Leopoli a fine agosto.

L’omicidio di Andriy Parubiy, tra vendetta personale e silenzi mediatici

Il 52enne ucraino Mykhailo Stselnikov ha confessato di aver assassinato l’ex parlamentare per vendicare la morte del figlio disperso a Bakhmut. Cade così la pista russa inizialmente evocata dalle autorità.

Inserito da (Admin), lunedì 8 settembre 2025 14:42:07

È rimasto per pochi giorni al centro dell'attenzione internazionale l'omicidio di Andriy Parubiy, ex presidente del Parlamento ucraino e figura di primo piano della rivoluzione di Maidan, assassinato a Leopoli lo scorso 30 agosto. Fondatore nel 1991 del Partito Social-Nazionale d'Ucraina - formazione di matrice neonazista poi trasformatasi in Svoboda - Parubiy, 54 anni, era stato negli anni un volto noto della politica nazionale, protagonista delle proteste del 2014 e successivamente avvicinatosi a posizioni più moderate ma sempre contraddistinte da una forte retorica nazionalista.

Inizialmente le autorità ucraine avevano lasciato intendere un possibile coinvolgimento della Russia: la polizia e i servizi di sicurezza (SBU) avevano parlato di "traccia russa" e di "omicidio su commissione". Anche i media occidentali avevano dato ampio risalto all'ipotesi.

Tuttavia, la svolta è arrivata pochi giorni dopo con la confessione del presunto assassino, Mykhailo Stselnikov, 52 anni, ucraino. L'uomo ha ammesso di aver sparato otto colpi contro Parubiy, ma ha negato qualsiasi legame con Mosca, spiegando il gesto come una vendetta personale per la morte del figlio, scomparso al fronte nel 2023. «Questa è la mia vendetta sulle autorità ucraine», ha dichiarato, aggiungendo di voler essere inserito in uno scambio di prigionieri con la Russia per poter recuperare i resti del giovane.

Secondo fonti locali, il figlio di Stselnikov risulta tra i dispersi nella battaglia di Bakhmut, una delle più cruente del conflitto. Questa condizione priva i familiari di ogni sostegno economico: senza certificazione di morte, infatti, lo Stato ucraino non eroga pensioni né indennità. Una situazione denunciata da numerose famiglie in tutto il Paese, spesso rimaste senza notizie né riconoscimenti ufficiali.

Il dramma familiare si intreccia così con la questione dei caduti al fronte. La Russia conserva nelle celle frigorifere migliaia di corpi di soldati ucraini, pronta a restituirli, ma Kiev temporeggerebbe per non doversi assumere l'onere delle indennità. Una realtà dolorosa che alimenta rabbia e sfiducia tra i cittadini.

Dietro l'omicidio di Parubiy si intravede dunque non solo la tragedia di un padre distrutto dal dolore, ma anche il malessere di una società stremata dalla guerra. Non a caso, caduta la pista russa, il caso è rapidamente scomparso dai notiziari, diventando un argomento scomodo per la narrazione ufficiale di Kiev e per l'opinione pubblica occidentale.

L'uccisione dell'ex presidente del Parlamento potrebbe costituire un precedente inquietante: il gesto di un cittadino che, divorato da rabbia e sensi di colpa, ha rivolto la propria vendetta non contro il nemico esterno, ma contro uno dei simboli della leadership che ha sostenuto la guerra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Positano Notizie!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie di Positano Notizie, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10613103